Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Bellina la Topolino!!
Vista l'epoca..... comprare a iosa :D

p.


....Una "fotina"....vah!
Immagine

Mi sembra che "ci siamo".

Imperdibile.

Ciao

Maurizio

Seguo anch'io i siti dei principali negozi di modellismo perchè è il modo migliore per essere aggiornati in tempo riguardo alle novità in uscita, che sono sempre tante ed alcune inaspettate.
Finalmente una validissima riproduzione di un'auto italiana di epoca III!
Da questo modello si può poi derivare la versione giardinetta e la versione furgonata chiusa, ed in questo secondo caso (vedi catalogo BRUMM scala 1/43) sono possibili un'infinità di varianti pubblicitarie.

Saluti cordialissimi a tutti, e festeggiamo contenti l'uscita di questo bel modello!!

roberto SCOTTO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
La Fiat Topolino by Rietze ? :shock: :shock: :shock:
Sorpresa graditissima... :D :D :D
Pare pure carina.
Un saluto entusiasta
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
SCOTTO Roberto ha scritto:
...
Finalmente una validissima riproduzione di un'auto italiana di epoca III!
...

Giustissimo... ma che è arrivata abbastanza numerosa anche in epoca IV e come reperto storico anche nelle epoche successive.
Un modello per tutti!
cat
m


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
mdp ha scritto:
SCOTTO Roberto ha scritto:
...
Finalmente una validissima riproduzione di un'auto italiana di epoca III!
...

Giustissimo... ma che è arrivata abbastanza numerosa anche in epoca IV e come reperto storico anche nelle epoche successive.
Un modello per tutti!
cat
m

Vero anche questo. Pertanto modello azzeccatissimo!

roberto SCOTTO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
SCOTTO Roberto ha scritto:
...
Da questo modello si può poi derivare la versione giardinetta e la versione furgonata chiusa, ed in questo secondo caso (vedi catalogo BRUMM scala 1/43) sono possibili un'infinità di varianti pubblicitarie.
...


Roberto ha avuto il coraggio di dire cio' che io non osavo... :) :) :)
Spero anch' io che, se questa prima sfornata avra' un buon successo di vendita, come immagino, Rietze metta in cantiere anche giardinetta e furgoncino.
Credo che la nostra Topolino possa piacere anche all' estero, tra i numerosi collezionisti di automobiline 1:87 e tra i fermodellisti appassionati di epoca III.
Saluti
Stefano.
P.S.: sabato prossimo ne andro' a comprare almeno una, se non tutte e due; i colori ( verdone scuro e rosso amaranto ) mi paiono azzeccati entrambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
E' stata realizzata anche in grigio (grigio topo? :lol: ) ma forse è una serie speciale.
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
La Topolino è, per gli appassionati dell'epoca III, la degna continuazione della Fiat multipla e della Fiat 1100 prodotte in più versioni dalla Brekina
Cordialmente. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 6:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
bigboy60 ha scritto:
SCOTTO Roberto ha scritto:
...
Da questo modello si può poi derivare la versione giardinetta e la versione furgonata chiusa, ed in questo secondo caso (vedi catalogo BRUMM scala 1/43) sono possibili un'infinità di varianti pubblicitarie.
...


Roberto ha avuto il coraggio di dire cio' che io non osavo... :) :) :)
Spero anch' io che, se questa prima sfornata avra' un buon successo di vendita, come immagino, Rietze metta in cantiere anche giardinetta e furgoncino.
Credo che la nostra Topolino possa piacere anche all' estero, tra i numerosi collezionisti di automobiline 1:87 e tra i fermodellisti appassionati di epoca III.
Saluti
Stefano.
P.S.: sabato prossimo ne andro' a comprare almeno una, se non tutte e due; i colori ( verdone scuro e rosso amaranto ) mi paiono azzeccati entrambi.

Non sapevo che il modello fosse proposto anche in verdone scuro. Io ho 59 anni e quelle in verdone scuro le ricordo benissimo.
Non ho il plastico ma la Topolino Rietze la comprerò da regalare ad un amico che lo stà costruendo. Un altro mio amico ne ha prenotate due in un negozio della mia città.
In un plastichetto o in un dioramino anche piccoli ambientati in epoca III con due Topolino (una verdone e l'altra rosso amaranto) ed una Multipla Brekina hai già riempito ed in maniera molto realistica e credibile la parte stradale. E se poi arriveranno le versioni furgone........

roberto SCOTTO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
si è proprio bella...
peccato per i paraurti un po' grossolani....ma c'è rimedio per chi vuole.
Bella...bella
accaldati saluti

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 21:37 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Veramente carina, con le forme decisamente azzeccate, a parte i paraurti, che comunque non stonano più di tanto, essendo abbastanza esuberanti anche sulla reale 1:1

Più che altro i cerchi hanno la verniciatura della versione precedente, che riprendeva il colore della carrozzeria, mentre la versione C (questa riprodotta da Rietze) solitamente aveva i cerchi color panna, a prescindere dal colore carrozzeria.
Magari qualche appassionato di auto (andando indietro, io mi fermo all'epoca IV :mrgreen: ) potrà delucidarci in merito.

Ho provato a modificarla in tal senso, oltre al guidatore e un abbozzo di targa:

Allegato:
top1.jpg
top1.jpg [ 59.87 KiB | Osservato 5499 volte ]


Allegato:
top2.jpg
top2.jpg [ 46.42 KiB | Osservato 5499 volte ]


Aspetto anche io la versione belvedere, magari in verde doppia tonalità.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Mah, tanto per andare controcorrente, l'ho vista dal mio spacciatore sia amaranto che verde cupo e non mi convince troppo.
Forme poco rispettose della realtà.
Intanto ha un cofano troppo profilato verso il basso e i parafanghi posteriori sono troppo alti e con una gobba al vero inesistente. I paraurti (opzionali, all'epoca) dovrebbero essere una sottile lama e lo stesso vale per i rostri, sia davanti che dietro.
Le pedane al vero sono del colore della carrozzeria, i cerchioni hanno il disco color panna e il canale sempre in tinta con la carrozzeria, con borchie giustamente in alluminio.
Le prese d'aria, il cofano, le porte e lo sportello della ruota di scorta presentano una sottilissima fessura, al vero dell'ordine di pochi millimetri. Nel modello sono troppo vistose e probabilmente migliorerebbero se ripassate in nero, anche se la guarnizione non si vedeva.
Se ci sono i due gruppi ottici posteriori, anteriormente dovrebbero esserci anche le luci di posizione con gli indicatori di direzione, altrimenti, ante 1951, niente luci di posizione anteriori e "frecce" a bacchetta sui montanti del parabrezza in uno scatolotto, e un solo gruppo ottico posteriore sul portatarga con doppia luce, di posizione e stop.
skatuba ha scritto:
Aspetto anche io la versione belvedere, magari in verde doppia tonalità.

La belvedere era solo bicolore. Comunque con i cerchioni color panna migliora già. Toglierei decisamente i paraurti, usciva di fabbrica solo con due strisce di gomma, sia davanti, e qui incorniciavano una doppia ulteriore presa d'aria, che dietro, e ci metterei i tergi. E il "bollo", che all'epoca doveva essere quadrato.
Sono un contarivetti delle auto di epoca III.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 22:30 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Mamma mia quanto c'è da lavorare !!
Ed io che pensavo che, al limite, me la sarei cavata con due tergi e le bacchette per le frecce....



Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
skatuba ha scritto:
Veramente carina, con le forme decisamente azzeccate, a parte i paraurti, che comunque non stonano più di tanto, essendo abbastanza esuberanti anche sulla reale 1:1

Più che altro i cerchi hanno la verniciatura della versione precedente, che riprendeva il colore della carrozzeria, mentre la versione C (questa riprodotta da Rietze) solitamente aveva i cerchi color panna, a prescindere dal colore carrozzeria.
Magari qualche appassionato di auto (andando indietro, io mi fermo all'epoca IV :mrgreen: ) potrà delucidarci in merito.

Ho provato a modificarla in tal senso, oltre al guidatore e un abbozzo di targa:

Allegato:
top1.jpg


Allegato:
top2.jpg


Aspetto anche io la versione belvedere, magari in verde doppia tonalità.

Alessandro

Bellissimo lavoro di rifinitura e perfezionamento. Bravo!
Comunque in definitiva teniamo conto che trattasi sempre di un modello in scala 1:87 (un "signor" modello, oltretutto) e pertanto possiamo passare sopra a qualche peccatuccio veniale.
Il paraurti anche al vero era effettivamente piuttosto... "robusto" esteticamente parlando. La mancanza dei tergicristalli a me francamente non da noia in quanto nella realtà sono particolari talmente fini e sottili che nel riprodurli vai quasi sempre un poco fuori scala nella 1:43, figurarsi in H0.

Saluti a tutti.

roberto SCOTTO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Per i miei ricordi d'infanzia mancano all'appello, fra le altre, due vetture,l'Appia e la Giulietta,una era l'auto del mio papà(3.a serie)e l'altra di due cari amici di famiglia coi quali si andava al mare o a mangiare nelle poche occasioni dovute alla carenza di strutture in quei tempi...dell'Appia ho comunque un modello Mercury ,ma in scala 1.43 e col portellino di carico carburante dal lato sx anzichè destro.

Saluti retrò... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
mdp ha scritto:
E' stata realizzata anche in grigio (grigio topo? :lol: ) ma forse è una serie speciale.
Ciao a tutti
Mario


Info dal mio negoziante di fiducia: e' una serie speciale per l' Italia fatta realizzare appositamente dall' importatore ( DOC Models ).
Mi pare di avere capito che sara' disponibile a settembre.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], emiliano645, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl