Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Basta! Ho deciso che almeno uno straccio di mini-diorama-plastirama o che dir si voglia operativo me lo devo costruire.
Vista la cronica mancanza di spazi utili ho deciso di cominciare con qualcosa di piccolo, magari assemblato su mini-moduli ripiegabili per farlo sparire in qualche angolo oscuro della casa.
Mi sono visto e rivisto il bellissimo sito di Carl Arendt (r.i.p.) e ho trovato navigando in giro anche qualcuno che cita l'italia ad esempio:

http://www.wymann.info/ShuntingPuzzles/ ... nsi-I.html
http://www.wymann.info/ShuntingPuzzles/ ... -asti.html

In particolar modo mi piace Montevarchi, non so nemmeno se sia ancora così o abbiano demolito tutto per farci qualche grande magazzino ma mi documenterò. Ho scaricato SCARM e voglio provare a buttare giu qualcosa, epoca di ambientazione direi fine IV - inizio V.
Aggiornerò questo topic spero non ogni secolo, consigli/opinioni/insulti/documentazioni fotografiche sono tutti bene accetti ovviamente.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Bene, devo dire che SCARM reagisce bene, ho provato a buttar giu una prima bozza usando i Tillig Elite. Spazio occupato 160 x 50 cm circa al momento. Assomiglia un po'al progetto del link? Aspetto le bacchettate di Bomby intanto...
Daniele

[grazie al moderatore per aver rinominato il topic]


Allegati:
dr_inglenook_01r.jpg
dr_inglenook_01r.jpg [ 37.84 KiB | Osservato 9148 volte ]
3d_00r.jpg
3d_00r.jpg [ 84.08 KiB | Osservato 9148 volte ]


Ultima modifica di raggirays il venerdì 9 agosto 2013, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, un progettino semplice così è ottimo sia per chi inizia a progettare con un software nuovo che per chi inizia a realizzare qualcosa.

2 suggerimenti: i binari in curva sono un po' difficoltosi da usare se si vogliono sganciare ed agganciare frequentemente carri e carrozze; non è meglio realizzare binari paralleli?

Una domanda: hai scelto i Tillig perchè ti piacciono, perchè ne hai già, o...? Perchè in uno scalo iper secondario come quello ci vedrei meglio i Peco cod. 75 (che, oltretutto, hanno un interbinario più in scala, 52 mm contro circa 59, ed un angolo di deviata più ridotto, 12° contro 15°, il che rende più realistico il tutto qualora si usino scambi corti) od ancora meglio binari autocostruiti (avendocene voglia, tempo e capacità), visto che di solito le rotaie là impiegate avevano subito innumerevoli passaggi, e spesso erano parecchio antiquate (e consumate)...

In ogni caso, prova e riprova e migliorerai. Poi, se hai bisogno, son sempre qui. Ah, c'è un modo per cavare quei bagagli rossi in mezzo alle rotaie nella vista 3D... io li trovo orrendi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 15:02 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ciao Daniele potrei avere delle vecchie foto di quel "inglenook"...
Se le ritieni utili vedo se riesco a trovarle.

Ciao da Montevarchi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ottime risposte, grazie!

@Bomby: ho usato i Tillig perchè.... se usavo i Peco mi consigliavano i Tillig :D!!! A parte scherzi non ho un motivo particolare, da parte ho solo qualche geoline (da nascondere bene..) e dei vecchi lima da usare a livello discarica (dopo averli arrugginiti).
Per quanto riguarda le curve le raggiature mi sembrano discretamente ampie e mi piace il colpo d'occhio che si crea nei vari binarietti morti, però di sicuro si possono fare anche paralleli. Di sicuro vedrò di togliere i binari paralleli al piano di appoggio ruotandolo un po' (in SCARM non ho trovato la funzione.. ehmm..).
Infine.. mo al vag a levar quei bagaj rossi!! son brutti da bestia, hai ragione

@Andrea Brogi: perfetto! mi farebbe molto piacere, poi non è detto che faccia proprio la stazione di Montevarchi, mi piaceva proprio quella particolare conformazione dei binari.

In un secondo momento (tipo quando avrò finito tutta la prima parte) penserò ad integrare questo modulo magari all'interno di un qualcosa di più articolato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non hai trovato la funzione... perchè non c'è!

C'è il trucchetto: prendi un "Nuovo Punto di Partenza" (il triangolino rosso), lo piazzi inclinato di quanto vuoi tu, poi selezioni tutti gli altri binari e ce li attacchi. Dopodichè li sposti dove più ti fa comodo, o dove erano prima.
C'è solo da fare attenzione ad una cosa: se, per esempio, una curva di compensazione per uno scambio è stata fatta con un flessibile, connettendo due binari paralleli già posati, e questa curva non ha la stessa ampiezza in gradi dell'angolo di deviata dello scambio (ora c'è una funzione che dovrebbe impedirlo, ma se hai scaricato il programma prima dell'ultimo aggiornamento - 4 agosto - è facile che accada), se fai questa manovra è facile che venga su un casino, e che qualche congiunzione non torni. Dopotutto è una versione beta del programma, sviluppata da un appassionato ed è gratis. Non è nemmeno un bug: sei tu che fai qualcosa di non preciso, e lui lavora in modo più preciso di te! Sapesi quanti impianti ho dovuto risitemare perchè non mi ero accorto del problema!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Eccomi! Ho capito quello che vuoi dire ma in effetti sono riuscito lo stesso a ruotare tutto con un po'di taglia & cuci dal precedente piano binari. Ho usato le geometrie Peco SL 75 adesso, penso che il mio SCARM non soffra di quel bug che dici visto che l'ho scaricato.. stamattina!
Lo scrivo non perchè mi senta particolarmente bravo ma per far capire a tutti che si può diventare "operativi" con questo software molto velocemente, poi le casette e le piantine di magnolia le aggiungerò :mrgreen: :mrgreen:

Mi stava gia venendo la tentazione di un terzo binario oltre ai due di corsa in basso ma non voglio fare la spaghettata e poi siamo in periodo di crisi, i binari devono essere pochi, maledetti.. e subito!
Daniele


Allegati:
3d_01_peco75r.jpg
3d_01_peco75r.jpg [ 99.86 KiB | Osservato 9148 volte ]
dr_inglenook_02_peco75r.jpg
dr_inglenook_02_peco75r.jpg [ 54.52 KiB | Osservato 9148 volte ]


Ultima modifica di raggirays il venerdì 9 agosto 2013, 17:50, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 22:55 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ti cerco le foto!
Intanto, vista la tua propensione per le manovre, ti mostro questo schema con un binario aggiunto secondo il prototipo reale.
Questo binario veniva costantemente utilizzato per i trasbordi dei carri tipo F (poi G) e FMA sui tipici rimorchi per trattore stradale
per portarli direttamente dal committente.
Allegato:
MontevarchiAggSchema1.jpg
MontevarchiAggSchema1.jpg [ 104.46 KiB | Osservato 9306 volte ]


A presto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Grazie Andrea, mi piace quel terzo binario! Nel frattempo ho provato anche con geometrie diverse degli scambi (sempre usando i Peco ma di tipo lungo oppure con quelli in curva), aumentando un filo la larghezza ci stanno anche comodi ma tanto non penso di farci manovrare il Palatino.... però sono pronto a ripensamenti.
Ovviamente il diorama sarà gestito in digitale e per gli scambi direi che un sistema come questo potrebbe andare, rustico ma efficace direi:

http://www.youtube.com/watch?v=w50ftJMLJUY

Visto che signalbox credo sia in amministrazione controllata mi potreste consigliare un negozio dove rifornirsi per i binari? anche in MP va bene, grazie mille.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Con lo spazio che hai a disposizione, piuttosto che uno schema Inglenook, forse potresti divertirti di più con uno schema tipo timesaver o Piano Line.
Il sito che hai consultato è pieno di queste soluzioni e, posso, assicurarti per esperienza diretta, in termini di manovre, la differenza c'è.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Grazie Antonio, vado a documentarmi meglio sugli schemi che hai suggerito, molto bella la combinazione di Paul Van Hove che ha unito inglenook e timesaver:

http://www.wymann.info/ShuntingPuzzles/ ... youts.html

Immagine

Però mi sa che la lunghezza necessaria in H0 sale...
Uno schema "piano line" che ho trovato in giro invece è questo, sempre carino direi.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Oppure, se tutto va bene, aspettate i prossimi numeri di TTM dove ci potrebbe essere un plastico adatto a far manovre... Se il Saba me lo pubblica :mrgreen: ! Per ora attende un'alta richiesta per la rubrica "Chiedilo a Bomby", scrivete numerosi alla redazione! Non siate timidi! Ora mi taccio, e lascio suspance :mrgreen: !

PS: sempre rimanendo all'interno delle iniziative TTM, questo è un ottimo candidato per il concorso "un plastico da 500 €" :wink: :wink: :wink: !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
In effetti è sempre una grande soddisfazione vedere qualcosa di tuo pubblicato, ottimo Bomby!
Per quanto riguarda il mio tavolaccio Antonio Federici mi ha messo giustamente un po'di dubbi, Timesaver, Inglenook... PianoBar... mi sa che l'unica soluzione sarà quella di provarli un po'tutti montando i binari brutalmente nelle varie configurazioni, alla fine gli ingredienti per una dimensione come la mia saranno sempre più o meno un 8-10 flessibili da 914mm e 7-8 scambi. Ho gia fatto i conti della serva su qualche sito UK e non viene nemmeno fuori un capitale, pensavo peggio.
Per quanto riguarda il plastico da 500 euro, per partecipare al momento mi manca solo... il plastico!
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ho provato a "fondere" la soluzione inglenook con il timesaver ma comincia ad essere un po'troppo congestionato di binari il tutto, almeno dal mio punto di vista. Ho provato anche a mettere uno scambio triplo per guadagnare qualche cm ma anche quello mi convince poco.. non so perchè.


Allegati:
dr_inglenook_02d_3d.JPG
dr_inglenook_02d_3d.JPG [ 87.39 KiB | Osservato 8971 volte ]
dr_inglenook_02d.jpg
dr_inglenook_02d.jpg [ 105.67 KiB | Osservato 8971 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Soprattutto quella losanga mi pare di dubbia utilità...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl