Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Be' l'intervento era leggermente provocatorio... :D

Il concetto che volevo sottolineare era che spesso si sentono (giuste) lamentele sul livello "qualitativo" dei modelli. Aldilà di vapore, elettrico o diesel, se l'acquirente medio (e mi ci metto anche io), non ha un livello di competenza adeguato come fa a valutare la "qualità" della riproduzione?

Per cui, senza necessariamente diventare tutti quanti dei conoscitori di tutti i gruppi di locomotive fino all'ultimo bullone, magari saperne, mediamente, di più gioverebbe all'intero movimento modellistico ferroviario.

O no??

Un cordiale saluto a tutti.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
andrea.vanzetto ha scritto:
Be' l'intervento era leggermente provocatorio... :D

Il concetto che volevo sottolineare era che spesso si sentono (giuste) lamentele sul livello "qualitativo" dei modelli. Aldilà di vapore, elettrico o diesel, se l'acquirente medio (e mi ci metto anche io), non ha un livello di competenza adeguato come fa a valutare la "qualità" della riproduzione?

Per cui, senza necessariamente diventare tutti quanti dei conoscitori di tutti i gruppi di locomotive fino all'ultimo bullone, magari saperne, mediamente, di più gioverebbe all'intero movimento modellistico ferroviario.

O no??

Un cordiale saluto a tutti.

Andrea


Sono d'accordo con te. Anche perchè penso sia impossibile riprodurre una locomotiva a vapore con livelli qualitativi tipo TOP TRAIN a prezzi di listino RIVAROSSI.
Personalmente preferisgo un roco 880 col carro rosso vagone ( se non si vuol dire arancio ) e qualche particolare in meno ma che gira benissimo, piuttosto che un supermodello difficile da maneggiare e dal funzionamento discutibile...
Anzi, ti diro' che qualche particolare anche se non conforme al reale dona al modello un'estetica più valida come ad esempio i bordini bianchi dei cerchioni delle 675 di trix ( fuori ortinanza per l'epoca )...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
visto che si va sui libri volevo segnalare alcuni libri oggi introvabili "i gruppi 741 743 FS di aldo e federica riccardi" " le locomotiveF.S. caprotti di mario zenati e gian giacomo ferro il fondamentale "italian state railways steam locomotives" di kalla-bishop e il bellissimo libro fotografico "dampf in italien". saluti e buona documentazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Benedetto.Sabatini ha scritto:
tranquillo, miba sono amici... e poi anche io l'ho saputo da loro, mica dall'importatore (si fossero degnati... beati quelli che fanno i schei senza far nulla!)


Beh, se non ti offendi, allora reitero! Ecco l'interno della G7.1
www.miba.de/miba/06/10/26.htm

Bella l'idea del duomo a cappuccio per nascondere la vite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A me invece piace meno l'idea del motore sul tender, ma se funziona meglio così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 14:34 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Non ci dovrebbero essere particolari problemi con la motorizzazione nel tender,tanto più che la G7 ha biellismo semplificato e quindi privo di attriti anomali nel trascinare le ruote.
Saluti paolo bartolozzi.
p.s. tra alcuni giorni la potrò toccare con mano!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl