Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Cari amici.
Che tristezza arrivare a Milano Centrale transitando lentamente col treno e guardare il piazzale dei binari completamente vuoto e spoglio di rotabili.
Non un solo convoglio nei fasci di ricovero, non piú (da secoli) un bagagliaio, un postale,... Niente, un deserto.
Ricordo benissimo l'affollamento di carrozze degli anni 70 e 80, i convogli internazionali, le carrozze letto e cuccette...
Adesso c'è solo il nulla.
...e dentro la stazione solo qualche Freccia e l'ormai asfissiante xmpr.
Sono finiti i tempi del Vauban, del Tiziano e di tutto il resto...
Ettore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 21:45 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Già....che tristezza!
Ricordo anch'io le carrozze DB nel fascio ricovero,credo per l'EC Milano-Dortmund,e lì nasceva la mia passione DB.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
E stiamo parlando di Milano! Mica, con tutto il rispetto, di Enna o Belluno. Purtroppo il responsabile della desertificazione ferroviaria d'Italia opera indisturbato grazie alla copertura "politica" offerta dall'intera classe politica italiana al punto da essere stato riconfermato per l'ennesima volta alla guida del Carrozzone. Tra l'altro per aver RASO AL SUOLO tutto quello che non è Frecce e trasporto regionale attorno ai grandissimi nodi si becca pure un bello stipendio. Per fare la stessa cosa io avrei chiesto molto meno :| :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2013, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
noboibend ha scritto:
Purtroppo il responsabile della desertificazione ferroviaria d'Italia opera indisturbato grazie alla copertura "politica" offerta dall'intera classe politica italiana al punto da essere stato riconfermato per l'ennesima volta alla guida del Carrozzone.
Appunto, lui ha "diligentemente" svolto il compito che la politica gli ha affidato e per questo ha ricevuto l'ennesimo riconoscimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Sono andato ieri sera ad attendere la figlia dall'estero : davvero una desolazione !
Cinque binari su 21 occupati e tutti da ... composizioni bloccate !
Che ricordi i grandi treni della notte, per tutte le direzioni !
Veramente preoccupante il viaggio da Milano Centrale a Treviglio sull'interregionale o regionale veloce che dir si voglia
: su 100 persone saremo stati tre italiani ...
dove andremo a finire ?
Vedo poi che anche in questo tread si polemizza quasi facendone una questione personali col Moretti:
ma davvero credete che se ci fosse stata un'altra persona fisica saremmo in un'altra situazione
ferroviaria ?
SalutoNi

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 20:00
Messaggi: 27
milano cle-giugno 1992 avevo 9 anni,era la prima volta che mio papà ci portava in treno cosi lontano,la mattina prendemmo un ravenna-bologna composto addirittura da alcune carrozze sleeperette che avevo visto solo sui vari tt,it e mdf e poi via per milano...arrivati a milano per me fu un extasi,tantissimi convogli fermi,o manovrati nel fascio dai 245,carrozze X rosso fegato e anche grigio ardesia,le z con filetto azzurro e le nuove z1 grigie,alcune e 444 e 444r che avevo visto solo di sfuggita a bologna qualche volta....che tempi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Sono stato a Mi c.le poche settimane fa e ho provato lo stesso senso di smarrimento misto a tristezza di Ettore.
Un tempo arrivando da Lambrate potevi tenere il naso fuori dai finestrini (plurale non a caso: si saltava di qua e di là per vedere tutto!) e goderti spettacoli indimenticabili, benzina sul fuoco della passione ferroviaria. Dalla squadra Rialzo alla grande tettoia era un susseguirsi di convogli, locomotori, treni in movimento di ogni nazionalità e di ogni colore. I miei ricordi da bambino partono dai Cisalpino con vetture inox SNCF, gli E321 col "cane"... capite bene che da lì al mortorio attuale monotematico e monocolore il salto -in basso- è notevole!
Pur se rovinato dall'xmpr almeno il panorama delle macchine era piuttosto vario nel piazzale e capitava di vedere proprio di tutto. Ora che le sei assi sono praticamente scomparse quasi non vale neanche più la pena mettere il muso fuori dal finestrino... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Anche perchè arrivando in Frecciabianca al posto del finestrino potresti avere il montante... :roll:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
Pessimismo e fastidio :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:11
Messaggi: 184
Località: (VI)
mario de treviglio ha scritto:
Sono andato ieri sera ad attendere la figlia dall'estero : davvero una desolazione !
Cinque binari su 21 occupati e tutti da ... composizioni bloccate !
Che ricordi i grandi treni della notte, per tutte le direzioni !
Veramente preoccupante il viaggio da Milano Centrale a Treviglio sull'interregionale o regionale veloce che dir si voglia
: su 100 persone saremo stati tre italiani ...
dove andremo a finire ?
Vedo poi che anche in questo tread si polemizza quasi facendone una questione personali col Moretti:
ma davvero credete che se ci fosse stata un'altra persona fisica saremmo in un'altra situazione
ferroviaria ?
SalutoNi

Mario


Almeno tre biglietti paganti.... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
quando nella prima metà degli anni 90 dalle Marche andavo a Pavia per studiare all'università, era frequente che transitassi per Milano C.le (l'altra alternativa era passare per Piacenza/Voghera) e dei treni di allora ho dei ricordi bellissimi, che solo a ricordarli mi commuovo: un infinità varietà di loco e carrozze italiane ed estere che non ci si stancava mai di guardare e riguardare...di tutti i treni che prendevo da Milano per andare a Pavia, avevo un debole per l'EC Carlo Magno proveniente dalla Germania e diretto a Sestri Levante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
ci sono più treni adesso in Centrale che 20 anni fa, che siano meno vari è verissimo ma per un'azienda non è certo un risultato da perseguire, e molto meglio ottimizzare il giro del materiale che avere piazzali pieni di treni fermi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
.. e poi può capitarti di arrivare a Milano Centrale alle 13.55 di mercoledì 2 ottobre e vedere vicino al deposito una 245 che manovra una 428 semiaerodinamica con carrozza (penso una 1921) in castano isabella :D :D


Azz era la prima volta che vedevo dal vivo una 428...


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Era sicuramente per i festeggiamenti dei 25 anni del Pendolino! :wink:
Purtroppo oggi è tutto legato alla logica del profitto a tutti i costi (anche tagliando, tanto e ovunque)...certe immagini rimarranno impresse in maniera indelebile nella nostra memoria ma ormai le composizioni bloccate hanno vinto...
Meglio da un lato, perchè la ferrovia deve sopravvivere e non soccombere agli altri vettori, peggio perchè il prezzo da pagare per la sua sopravvivenza è salatissimo (e non sempre del tutto giustificato) con il rischio sempre più concreto di perdere quella poesia che era un tempo il viaggio in treno...
Era una cosa a cui pensavo stamattina in piedi nel corridoio della piano ribassato che mi portava a Milano Porta Garibaldi, guardando la desolazione che pervade Milano San Rocco... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Centrale 2013
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 20:46 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl