Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho fatto questo semplice invecchiamento ad aerografo e polveri per conto di un amico :)


Allegati:
DSCF3987.JPG
DSCF3987.JPG [ 167.92 KiB | Osservato 7208 volte ]
DSCF3982.JPG
DSCF3982.JPG [ 83.74 KiB | Osservato 7208 volte ]
DSCF3981.JPG
DSCF3981.JPG [ 108.07 KiB | Osservato 7208 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Ottimo complimenti molto leggero il velo di invecchiamento,mi faresti vedere il cargo come ti è venuto?

Grazie e saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Bellissime....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Davvero belle, ma... una volta tanto le foto di Alessandro non rendono giustizia al suo lavoro. Puoi metterne di più ravvicinate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco altre foto...


Allegati:
DSCF3996.JPG
DSCF3996.JPG [ 158.04 KiB | Osservato 7036 volte ]
DSCF3991.JPG
DSCF3991.JPG [ 143.31 KiB | Osservato 7036 volte ]
DSCF3989.JPG
DSCF3989.JPG [ 148.27 KiB | Osservato 7036 volte ]
DSCF3988.JPG
DSCF3988.JPG [ 168.88 KiB | Osservato 7036 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Grazie Ale.
Non mandarmi a .... :oops: mi sarebbe piaciuto vedere qualche dettaglio dei carrelli, perchè gran parte della resa estetica nelle loco sporcate viene da lì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
ROBINTRENO ha scritto:
Grazie Ale.
Non mandarmi a .... :oops: mi sarebbe piaciuto vedere qualche dettaglio dei carrelli, perchè gran parte della resa estetica nelle loco sporcate viene da lì.

:wink:


Allegati:
DSCF3997.JPG
DSCF3997.JPG [ 172.39 KiB | Osservato 6951 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Grazie per le foto del cargo! Very Compliments!! :!:

Saluti :D
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Personalmente le trovo troppo polverose...
Un pò di polvere , solitamente di colore tendente al ruggine , sulla parte bassa ci stà , ma qui sembrano che abbiano attraversato il deserto dell'Arizona.
Avrei cercato di tirare delle colature di sporco grigio nero ,come avrei insistito nelle griglie per dare più profondità.
La verità è che sporcare solo con gessetti e aerografo è una metà del lavoro...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
Ritengo che l'invecchiamento deve presupporre anche la desaturazione del colore nei pannelli per via dell'effetto dei raggi solari sulla vernice. Tranne che in presenza di un mezzo nuovo solamente sporco.
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Come ho già scritto,ho eseguito questa sporcatura su commissione e gli accordi erano questi.Una bella impolveratura.Al committente piacciono così. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Confermo quanto detto da Axel, ho chiesto io di esagerare con la polvere perché a me piacciono così; dal vivo poi sono ancora più belle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE:Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
corsaroromano ha scritto:
Confermo quanto detto da Axel, ho chiesto io di esagerare con la polvere perché a me piacciono così; dal vivo poi sono ancora più belle.

Questa sera ho conosciuto personalmente il simpatico Giuseppe e consorte.Ho consegnato le 2 loco.E' rimasto molto soddisfatto del lavoro da me svolto proprio come voleva lui.Infatti devo sporcare altre 2 sue loco.Inserisco le ultime foto scattate prima della consegna :)


Allegati:
DSCF4010.JPG
DSCF4010.JPG [ 163.25 KiB | Osservato 6752 volte ]
DSCF4009.JPG
DSCF4009.JPG [ 159.15 KiB | Osservato 6752 volte ]
DSCF4008.JPG
DSCF4008.JPG [ 172.2 KiB | Osservato 6752 volte ]
DSCF4007.JPG
DSCF4007.JPG [ 158.91 KiB | Osservato 6752 volte ]
DSCF4006.JPG
DSCF4006.JPG [ 177.2 KiB | Osservato 6752 volte ]
DSCF4005.JPG
DSCF4005.JPG [ 162.95 KiB | Osservato 6752 volte ]
DSCF4004.JPG
DSCF4004.JPG [ 169.01 KiB | Osservato 6752 volte ]
DSCF4003.JPG
DSCF4003.JPG [ 172.63 KiB | Osservato 6752 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Invecchiamento loco.
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
A me piacciono così, belle sporcate e polverose, più realistico!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl