Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 settembre 2007, 23:24
Messaggi: 72
Località: prov.di Alessandria
Posso permettermi un consiglio, Saltobravo?

Se il tuo parco rotabili è eterogeneo (dal punto di vista dell'appartenenza alle varie amministrazioni ferroviarie), perchè non prevedere sul plastico la possibilità di cambiare gli edifici a seconda della nazionalità dei modelli in circolazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Ciao Silviofer,

Ti ringrazio per il consiglio, ma:

- Il parco rotabili è meno eterogeneo di quanto possa sembrare, nel senso che prevedo una piccola flotta di GWR (4 macchine, al massimo 5 che mi hanno colpito la "fantasia cinematografico-paesaggistica") in epoca 3 della GWR, mentre il "grosso" dei rotabili tratterebbero le BR nella Western Region in epoca 5 (questa sì per quanto possibile completa) formata dalle famose diesel idrauliche nonchè dal vapore ex GWR, dalle Austerity e Standard che le BR facevano andare in questa regione ferroviaria...posso derogare un pò sulla Southern (da sempre un'aspirazine della Western...fino ad arrivarci :wink: )...poi per l'amor del cielo, i prototipi ci sono scappati (la 10000 e la DP2)... :lol: ;

- Il plastico non è il mio ma dell'associazione e, per quanto possibile è in formato Italo-Austriaco...gli edifici sono fissi e intoccabili. Per quanto riguarda il mio possibile, futurissimo plastico, sicuramente adotterò una soluzione come quella da te suggerita (se allora avrò ancora materiale italiano e non me lo sarò "alienato".. :lol: )

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Scusate, ma se Hornby parla di Scaledale (HO) e Little Endings (N) come luoghi dell'immaginazione, inventarsi un luogo adatto alla ferrovia che si ha sognato?

Da Scaledale c'è una trafficata diramazione con cui si giunge a Santa Clara, Gianozia Orientale. Come ? Col merioriento!
http://www.gianoziaorientale.org/moin.f ... iaGianozia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Arrivata la 66.
Si percepisce che è più piccola dei carri continentali, la compensazione sagoma/scala non è totale.
Una foto con due Eaos (causa la propettiva non si capiscono le proporzioni).
Provata, si nota una "scocciatura": i fari si accendono a norma britannica. Siccome la locomotiva è concepita per treni merci e solo merci, in GB non si accende il faro sinistro, solo il superiore e il destro. Dietro i rossi sono due.
82 sterline spedita, eh. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
MSC? Gli armatori italiani???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Non so se la compagnia armatrice possieda la locomotiva vera o solo la sponsorizzi, ma non mi risulta che esista una nave MSC Sorrento (questo il nome della locomotiva)*. Ad ogni modo, è quella MSC.
La cosa deporrebbe a favore della proprietà della locomotiva presso MSC: MSC Sorrento non è una nave ma una locomotiva.
Tanto per puntualizzare, MSC è di diritto svizzero.

*Navi di nome Sorrento ne esistono addirittura tre: una è una portarinfuse per acque interne di cui non ho trovato nè bandiera nè armatore una portarinfuse di bandiera maltese della TMS Bulkers e una un traghetto della Grimaldi.
PS: per MSC Sorrento ho trovato una squadra di volley.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Esiste qualche libro sui carri merci e sulle vetture britannici (ne esisterà più d'uno, forse proprio per questo non riesco a capire nemmeno se ce ne siano)?

Intendo un qualcosa come gli ormai introvabili libri di Leone per i carri FS o degli altrettanto introvabili libri della collana Eisenbahn Fahrzeug Archiv per i carri e le carrozze tedeschi.

Penso che indicare titoli reperibili non sia "irregolare" nè OT. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 18:21 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Non so se esistano libri sulla falsariga di quelli da te citati, ma per i carri merci ho trovato questo, secondo me molto valido:
Immagine

ovviamente in inglese.
Questo grosso modo si colloca fino agli anni '70, poi dovrebbe essere uscito un volume simile, stessa collana, per i carri più recenti.

Per le carrozze non ho invece trovato nulla di simile, esempio, ai volumi di Voltan, ma sono convinto di non avere cercato a dovere, perché dubito che, conoscendo la maniacalità che hanno loro per la carta, manchino dei libri riguardo il variegato mondo delle carrozze, pre BR e non.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Vorrei diversificare le forniture: mi potreste indicare un negozio britannico con buoni prezzi e con facilità nell'acquisto?
Io già mi servo con soddisfazione da Rails of Sheffield (che tanto piccolo non deve essere: ho avuto risposte da quattro persone differenti).

No, comprare da Hattons è per me troppo complicato, "complicato" che si traduce anche in "costoso"...
Dopo tre tentativi di comprare da Hattons, mi sono arreso per le complicazioni che pongono:
-rifiutano di ricevere i dati della carta di credito per e-mail "per ragioni di sicurezza", devono essere mandati via fax (dato che io non ce l'ho, andare a farselo fare con quella roba su sarebbe come mettere la carta di credito appesa in piazza. Seee, che sicurezza... la mia no di sicuro qua che uso il fax, al di là che per la Gran Bretagna mi chiedono circa cinque euri) o per lettera (v. sopra, con in più che una raccomandata tracciabile mi va ancora di più)
-non si possono fare bonifici (avrei chiesto a un conoscente di fare direttamente l'ordine al mio posto), non hanno un conto bancario: qui può starci perchè il conto corrente "del negozio" è una "montiata" tutta italiana.
-si potrebbe con un vaglia internazionale, ma ormai sono pochissimi gli uffici postali che addirittura ne abbiano i moduli. Inoltre è un metodo lento e inadatto per i "bargain". Oltre a costare 10,33 euri. Sistemi come Moneygram e Western Union richiedono che il destinatario sia una persona fisica (e sono cari pure quelli).
Questi costi supplementari vanno aggiunti alle 7 sterline della spedizione dalla Gran Bretagna di quanto ordinato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Amazon.co.uk

In OO hanno Hornby e Dapol, in HO aggiungi Bachmann - ma non so cosa di inglese - e anche materiale delle ferrovie giapponesi in 1/80 su binario 16mm

Vedo se ricordiamo dove mia moglie mi comprò il Queen of Scots 10 anni fa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
1 misero consiglio e 1 precisazione.

Carta di credito: o PayPal o una qualsiasi carta prepagata (oltre alla classica Postepay ci sono anche quelle emesse da altri istituti di credito)

Moneygram: quasi tutti gli uffici postali offrono questo servizio, sono pochissimi quelli non abilitati. Se vai sul sito di Poste hai la pagina "cerca ufficio postale" e per ogni ufficio hai l'elenco dei servizi. (Il fatto che i modelli non siano esposti non ti deve scoraggiare: tutta la modulistica è online. L'impiegato deve stampartelo!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Precisazione doverosa: io faccio N.
Io ho usato Postepay con successo con diversi negozi, solo con Hattons ci sono stati quei casini.
Moneygram non viene effettuato se il destinatario non è una persona fisica, non lo effettuano neppure verso negozi fisicamente esistenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Ma con la Postepay puoi ricaricare solo quanto necessario per l'acquisto.

(Domani per curiosità controllo se il Moneygram può essere inviato solo a persone fisiche.
In alternativa c'è il classico vaglia.
Per l'Italia in caso di società si scrive nella maschera al posto del nome proprio il nome della società e al posto del cognome la ragione sociale.
Risulterebbe più o meno così
nome: Hattons
cognome: CO
O addirittura
nome: modelshop
cognome: Hattons)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
snajper ha scritto:
Precisazione doverosa: io faccio N.
Io ho usato Postepay con successo con diversi negozi, solo con Hattons ci sono stati quei casini.
Moneygram non viene effettuato se il destinatario non è una persona fisica, non lo effettuano neppure verso negozi fisicamente esistenti.


Ooops. Comunque hanno anche materiale in N su Amazon. Pure nipponico :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
dariod ha scritto:
Ma con la Postepay puoi ricaricare solo quanto necessario per l'acquisto.

(Domani per curiosità controllo se il Moneygram può essere inviato solo a persone fisiche.
In alternativa c'è il classico vaglia.
Per l'Italia in caso di società si scrive nella maschera al posto del nome proprio il nome della società e al posto del cognome la ragione sociale.
Risulterebbe più o meno così
nome: Hattons
cognome: CO
O addirittura
nome: modelshop
cognome: Hattons)


Io la postepay ce l'ho (la uso per incassare i compensi dei miei lavori "in ritenuta d'acconto"), è Hattons che fa problemi: vuole che i dati della carta gli siano spediti per fax (che non ho e quelli che ne hanno per la Gran Bretagna domandano circa 5 euro per un foglio) o per lettera (e una raccomandata siamo là come prezzi). Dice che per "ragioni di sicurezza"* non possono riceverli per e-mail. Non si possono fare bonifici perchè Hattons come negozio non ha un conto bancario (credo solo in Italia i negozi debbano avere un conto corrente proprio del negozio).
Tutti questi costi poi si sommano a quelli di spedizione, circa raddoppiandoli.

No, pare quasi gli si faccia dispiacere a comprare per corrispondenza (mi ricordano il viennese Spurkranz).
Per favore, se ne conoscete indicatemene altri...


*stavo per tirare fuori Echelon e Prism, cui gli inglesi collaborano attivamente... :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl