Oggi è martedì 4 novembre 2025, 15:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: servo motore in analogico
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 975
ciao a tutti, vorrei comprare dei servo motori, per far funzionare un piccola gru da magazzino merci e una colonnina idrica. Li faò funzionare in analogico, vorrei acquistare dei motori pronti all'uso, senza dover ricorrere a soluzioni artigianali fatte in casa (motori di stampanti o altro...). non capisco però quale poter acquistare: molti da cosa ho capito, funzionano acquistando una piccola centralina per farli funzionare (eccomi spiegato il motivo dei 4 fili da ogni singolo motore)

su questo articolo UHLENBROCK 81310 in particolare, ho letto proprio qui sul forum che si puo eliminare il piccolo decoder all interno del motore per farlo funzionare in analogico (uscita quindi a soli due fili)

qualcuno di voi ha esperienze per illuminarmi?

saluti e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:17 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
scusa ma i servomotori su conrad.com da 5€ li hai visti/scartati? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 975
si, ma non sono troppo veloci come movimento? dovendo far girare di 360 la gru e di 180 la colonnina idrica..... non vorrei farli girare troppo velocemente....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Ciao Jonny, personalmente acquistai i servo da uno dei tanti negozi che trattano RC. puoi trovare misure, caratteristiche di velocità e prezzi che più ti si confannno ( nel mio caso 9 euro cad. ). Funzionano in CC, hanno tre cavetti in uscita da collegare in modo opportuno ad un deviatore tipo " alzavetro " o comunque a tre posizioni ( on,off,on ) e a un ingresso CC ( trasformatore o piletta 9 volts ) In sostanza con 20-25 euro motorizzi entrambi i modelli. Ne ho in funzione una decina...! Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Scusate, una precisazione: i servo per RC hanno una elettronica interna che a volte può risultar difficile collegare ad un sistema analogico pertanto basta semplicemente svitare la scatoletta che contiene il motore e bypassare l'elettronica collegandosi direttamente al motorino medesimo con i classici due cavetti.
Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1941
Località: Torino
cerca in rete ci sono dei semplicissimi circuiti per muovere i servo...dal costo ridicolo di un paio di €


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 975
ok... ho raccolto un po di info, ora ho dei dubbi: i conrad c'è qualcuno che li vende in italia o si devono ordinare dal sito della casa madre? dei circuiti per muovere i servo... onestamente non ne ho trovati... se mi puoi mandare dei link anche in pvt.... grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1941
Località: Torino
http://www.555-timer-circuits.com/servo-tester.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4982
Località: Pistoia
Potresti fare così:

https://www.youtube.com/watch?v=E_K3Qikffv4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Avevo visto anch'io questo video, ma non capisco come hai collegato il servo.
Potresti fare uno schema?
Grazie

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4982
Località: Pistoia
Eccolo.

Bisogna togliere il decoder interno al servomotore e prendere i due fili che escono dal motore.


Allegati:
servomotore analogoco.GIF
servomotore analogoco.GIF [ 3.71 KiB | Osservato 4435 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 4:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Grazie Marcello.

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
BuddaceDCC ha scritto:
cerca in rete ci sono dei semplicissimi circuiti per muovere i servo...dal costo ridicolo di un paio di €

Domanda da completo ignorante: se volessi usare un servo motore senza avere comandi digitali, prendendo un servo tester sarei in grado di connettere il motore con il classico spinotto a tre poli e farlo girare in senso oraio/antiorario?
Il servo tester si alimenta semplicemente con un trasformatore 6V ? CC o CA?
Infine: i servo motori hanno una loro velocità "di fabbrica" oppure la velocità di rotazione è determinata dal sistema di comando? Lo chiedo perchè in questo caso (forse) non basta un qualsiasi tester.
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
In questa discussione
viewtopic.php?f=21&t=67152&hilit=arduino
si parla di come gestire dei servo, regolando anche la velocità di rotazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: servo motore in analogico
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Grazie Paolo, avevo già fatto una ricerca sul forum, ma credo che il sistema arduino, per quanto potente, sia troppo per me.
La richiesta infatti era sul funzionamento di un semplice tester.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gery, Ghig85, Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl