Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Una prima sporcatina ...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
erm@nno ha scritto:
@ fabiluc: ti ringrazio per la segnalazione, ma non ho spazio nella parte inferiore. Al massimo 3 cm dal piano superiore. Comunque la terrò presente per il prossimo plastico. Puoi dirmi l'altezza massima, supporto motore compreso?
Grazie,

Ermanno

scusa,ma pensavo di averti risposto....
la vecchiaia :)
6.5 cm ,ma mezzo centimetro di può togliere,limando i bulloni
bella sporcatura ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
lentamente, procedo con le colline di contorno…

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Buongiorno a tutti!
approfittando delle vacanze di Natale, ho iniziato i lavori per l'elettrificazione della linea e grazie al "maestro AXEL" ho potuto terminare la posa dei pali che, ad esclusione di quelli a doppio braccio, sono di produzione HR.
Prosegue, lentamente, la costruzione delle montagne che andranno a "coprire" la linea in direzione della stazione nascosta ....
Buona giornata,

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

... infine il mio (solo mio :D ) piccolo angolo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Altro piccolo passo in avanti ....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Quasi al termine ...
Tutti i pannelli sono amovibili per un facile accesso ai binari. La lunghezza totale è 180 cm (90 + 90 cm).
Il raccordo tra la parte amovibile e la parte fissa verrà realizzato usando schiuma espansa.

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
bello Erm@nno, solo un po' forse la collina di schiuma è da rivedere, mi sembra troppo tondeggiante, quasi "a bolle".
marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
In questi giorni ho trovato il tempo per andare avanti nella finitura delle colline .... manca ancora la vegetazione.
Comunque il risultato mi soddisfa. La cosa che mi preoccupa è la finitura nei punti di unione, verticale, dei vari moduli fissi e amovibili.

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Catenaria,

inizio lavori con filo elastico essebiemme da 0.2 mm (rif.to TTM No. 38)
I pali sono della hornby.

Ermanno

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Trovo interessantissimo l'uso dei pali hornby causa costo abbordabile, aspettiamo foto dettagliate :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Le immagini che seguono sono la posa della catenaria nella stazione di S.Onofrio.
@ Umbriele: è vero che i pali della hornby sono economici, ma hanno i loro limiti. Primo tra tutti, il fatto che utilizzando il filo elastico se teso eccessivamente tende a piegare il palo :(
I pali doppi sono stati realizzati da Axel :wink:

Ermanno

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Catenaria "elementare" nel tratto a binario unico
Filo essebiemme da 0,2 mm, verniciato di nero e pendini in filo di ferro da 0,3 mm... :roll: :roll:

Ermanno

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Continuo a lavorare sulla catenaria. Questa volta per i pendini ho usato filo di ferro da 0,5 mm.... :roll:

Nel frattempo, per non affaticare troppo la vista, porto avanti il lavoro di finitura delle colline.
Per la parte rocciosa ho scelto di usare un pannello di sughero acquistato c/o un negozio di acquariologia. Sagomato a misura per ricreare il profilo della montagna ....
L'acquisto del pannello è stata una scelta obbligata dal fatto che la superficie doveva essere piana.
Altrimenti interferisce con le parti amovibili adiacenti.
Suggerisco l'utilizzo del sughero in vendita nel periodo natalizio per la costruzione dei presepi in quanto più economico.

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl