Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Ecco l'eurocity Carlo Magno che transita sul plastico della fu associazione ferromodellistica di Greco Pirelli trainato da una magnifica 1044 OBB.



http://m.youtube.com/watch?v=pKmBlSqhtsQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
snajper ha scritto:
dariod ha scritto:

Uno è senza decoder e uno con. Che decoder hanno? :shock:


Domanda: Sara meglio la br 120 la models o la br 120 acme?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 21:13 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 7:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
MALTE ha scritto:
Domanda: Sara meglio la br 120 la models o la br 120 acme?

Senza polemica ma vederle e valutare il rapporto qualità/prezzo è così difficile?
Io un'idea me la sono fatta ma non voglio esprimermi sulla base di 2 foto striminzite! Soprattutto non dimenticherei Trix: si trova a 99€!

(Per la cronaca:
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
Onestamente temevo l'effetto metallo e pensavo peggio...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Centu, è vero che la Lima si trova a pochissimo ma per alcuni aspetti è superata: certo se Hornby avesse mantenuto gli annunci e l'avesse aggiornata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 6:50 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 7:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 29 ottobre 2018, 0:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
confermo la 120 della trix e' un ottima macchina in tutto e per tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Hai proprio ragione, la br 120 Trix è una grande macchina e sul plastico è una bomba, basta guardare il filmato che ho postato a pagina 26 !!!
Grande Trix !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Ho comprato la 120 trix è l'ho rivenduta dopo poco tempo. Non mi ha soddisfatto affatto, meccanicamente va bene ma esteticamente è scadente. I carrelli sono piattissimi in rapporto alla realtà e senza molti dettagli. Da questo punto di vista era molto meglio la vecchia Fleischmann, rende molto meglio la profondità della vera. Tra la LS Models e l'Acme, boh? Io ho prenotato fuori Italia la LS, sulla quale vado quasi ad occhi chiusi, L'Acme la devo prima vedere e provare a casa di qualcun'altro!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Ieri ho testato la mia Br 120 Trix alla testa dello Jan Kiepura...... direi che la machina mi ha dato belle soddisfazioni, un po' meno la carrozza sleeperette Bdhmnu 152 PKP del set ACME 55054, in livrea Jan Kiepura, che seppur bellissima e super dettagliata, continuava a deragliare, poiché i carrelli, con mille tubi e tubicini, toccavano la cassa impuntandosi; proverò ad aggiungere una ranella per sollevarli di qualche mm.

http://www.youtube.com/watch?v=Kll3sPww90U


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Cosa ci fa una cuccette CD?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Se non erro, in alcuni filmati era presente un letti CD quella fatta da Rail Top, non avendola, ho optato per quel che ho. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Vorrei chiedere, se ce ne sono, agli appassionati di "epoca I" se è stata davvero costruita una locomotiva assai strana di cui un amico mi aveva mostrato un figurino (aspetto il ritorno dell'amico dalle ferie, sì, le fa adesso, per scannerizzarlo) di una locomotiva affine alla glaskasten, e pare pure questa bavarese, in cui i cilindri si trovavano a centro macchina, fra gli assi, e lo stelo di ogni stantuffo era unito ad una testa a croce per ogni estremità e azonava i due assi ciascuno con una biella motrice. Quindi gli assi risultavano alla fine accoppiati tramite l'asta degli stantuffi e non tramite biella.
Io ho trovato finora un figurino simile (come forma e dimensioni batte) ma è della progenitrice della Glaskasten con cilindri interni e scorte acqua esterne.
Qualcuno ne sa qualcosa? Non so se la locomotiva fosse davvero bavarese o meno.
L'unica altra immagine della locomotiva nel testo che o visionato era un quadro: forse era uno studio non arrivato alla costruzione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Dici questa?
http://www.osterthun.com/2f.models97-99 ... 007-mf.htm

ML 2/2, confermo bavarese. In modello l'ha fatta Micrometakit e credo Raimo in kit, in varie versioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl