Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 11:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 9:58 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Perché oggi esiste ancora la ferrovia? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Per me da mo che è morta,ma dopo la maestra :lol: :lol: :mrgreen: [/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ti sbagli. Quella di oggi non è più "Ferrovia" !
Non è nemmeno parente.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
GRANDE EMILIO!!!!! :D :D

che foto queste della VERA FERROVIA E DELLA VERA ADRIATICA!!notare nella vecchia pescara cle il groviglio di treni che c'era,tra locali e merci..che traffico!!
non aggiungo altro sul BEL TEE ADRIATICO con GC TEE+444 :shock: :shock: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Infatti oggi cari amici purtroppo mi trovo spesso nelle stazioni per prendere i treni,e forse l'unica cosa che ancora mi rallegra sono i mezzi da lavoro,e rincalzatrici in livrea gialla e le locomotive da manovra ancora nella loro livrea verde con strisce gialle. :roll: :roll:
Andrea.
Ho conosciuto personalmente ragazzi di altre epoche che si sono avvicinati al nostro mondo da pochi anni e son pochi che riescono ad accetare le livree variopinte di quegli anni,anzi guardano solo le deffirenze tra i modelli di treni e basta :cry: :cry:.Forse è colpa dei videogames,eppure ci ho giocato anche io ma sempre dopo il trenino :lol: :lol:
Ciao :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 22:16
Messaggi: 102
Località: Bologna, stessa via, stesso numero civico, stesso appartamento, stesso pc di bigboy60.
Purtroppo mi debbo accodare al coro di lagnanze sulla ferrovia di oggi.
E' ormai dal 2000 che i treni veri non li guardo neanche piu'.
Non mi interessano, li trovo noiosi.
Quando incominciai ad interessarmi di treni e, quindi di treni veri, invece, nell' ormai lontano 1980, andavo apposta in stazione centrale, qui a Bologna, a vedere i treni.
Che belli che erano: i locali con bagagliai a due assi, Corbellini, a volte a due assi, e centoporte, i TEE Bandiera, gli espressi con accozzaglie di vetture anche di vecchia costruzione.
In agosto, quando ero in vacanza a Bellaria, sulla riviera romagnola, prendevo l' autobus per andare a Rimini a vedere in stazione i treni.
Negli anni '80 in agosto la stazione di Rimini era affollatissima di treni stranieri, convogli speciali estivi che portavano francesi, tedeschi e nord europei in vacanza sulla riviera romagnola.
Negli ultimi 10 anni sono riuscito a dare sfogo alla mia passione per le vetture passeggeri straniere e posso ora comporre parecchi convogli SNCF, DB, SNCB, OBB, SBB, etc.
Le mie composizioni sono assolutamente "flessibili" e non vogliono riprodurre convogli reali, ma solo ispirarvisi. D' altro canto i treni speciali, estivi o invernali che siano, proprio in quanto speciali, potevano avere composizioni piuttosto variate.
Un saluto "nostalgico"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
[b]Ciao Stefano.Hai completamente ragione sulla tua città.Io ho prestato servizio presso la Stazione centrale e lo scalo merci di S.donato dal 2000 al 2002 e si vedevano spesso a tutte le ore composizioni di treni merci e passeggeri con livree varie.Dal castano isabella,isabella al blu orientale.Insomma ci siamo capiti :wink: :wink: .Le livree ospedaliere di oggi ci fanno pensare ai nosocomi provinciali,purtroppo.Oggi per trovare materiale storico devi andare al deposito locomotive di Bologna per capirci quello dietro l'ospedale maggiore dopo il passaggio a livello subito a destra :P,ma penso che tu lo conosca già o partecipare a iniziative ferroviarie di associazioni varie con rievocazioni storiche.Altro purtroppo non c'è :oops: :oops:
Andrea :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Composizione bandiera anni 80. "Vesuvio".


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 147.3 KiB | Osservato 3846 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ciao.
Viste le carrozze con logo a TV, io ci metterei un 656 senza smorzatori, senza vomere e con il 52 centinato (e magari anche senza A.C.).
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 14:48
Messaggi: 101
Salve a tutti.
Ho una domanda da porvi: vi risulta che gli aggiuntivi in foto siano quelli adatti ad una carrozza ristorante Gran Confort? Perchè viste le istruzioni i predellini non sembrano proprio loro :roll: ...
Aggiuntivi mancanti, sbagliati o cosa?
Grazie dell'aiuto :D
Lorenzo


Allegati:
Immagine_005[1].jpg
Immagine_005[1].jpg [ 18.98 KiB | Osservato 3677 volte ]
Immagine_004[1].jpg
Immagine_004[1].jpg [ 23.78 KiB | Osservato 3677 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Ciao Lorenzo e grazie per il commento.Di 656 roco ne ho duei ma tutti con i smorzatori,magari la roco piu avanti li rifarà visto che sono andati a ruba e magari anche senza quelli però da quello che ricordo io che abito vicino alla vecchia linea Roma/Napoli li vedevo con smorzatori e non,perciò no problem. :P :D .Per quanto riguarda le carrozze gran comfortti posso dire che i predellini piccoli sono i suoi mentre quelli grandi sono sempre fs ma mi sembrano per carrozze anni 60/70 non gran comfort ma quelle squadrate livrea grigio ardesia sempre logo a televisore.
Ciao e alla prossima. 8)
Saluti Andrea :mrgreen:


Ultima modifica di Andrea668 il domenica 8 settembre 2013, 20:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Sei sicuro, Andrea, di aver visto i treni Bandiera con le carrozze con logo a TV e i Caimani con gli smorzatori ?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
ciao Riccardo.in quegli anni avevo 7/8 anni e le carrozze con logo a tv gran comfort le ricordo,persino quelle generatori usate dalla polizia postale.al traino delle 656,ma non ricordo perfettamente se con smorzatori o no. :P visto che tra quelle di prima serie ne ho 2 la 010 e la 077 entrambe con gli smorzatori,sono 2 le cose o sono stati applicati dopo,oppure ha sbagliato la roco.Fammi sapere che mi interessa.Grazie per la risposta,ciao.
Andrea :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 17 luglio 2017, 23:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
:D :P Bella davvero complimenti. ma da qui non riesco a vedere se ci sono i smorzatori antiserpeggio,ciao. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl