Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E428 II serie RR
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ciao a tutti, come di mia abitudine, ho voluto migliorare la già bellissima loco E428 202 Rivarossi, facendo un lavoro che io definisco "leggero", iniziato qualche tempo fa e ripreso in questi giorni.
Ho iniziato subito con il sostituire quegli orrendi pantografi FS32 con quelli in kit di MdF che hanno migliorato parecchio l'estetica restando ben piatti a riposo, togliendo la vite centrale e spianando la prolunga di plastica e poi incollati agli isolatori e hanno ricevuto la colorazione in rosso sulla parte superiore dell'isolatore.
Ho poi sostituito il cavo AT sul tetto e dotato di staffe reggicavo dall'assortimento MdF, operazione che ha comportato la stuccatura delle vecchie sedi dei cavi stampati originali e quindi la riverniciatura integrale del tetto e dello sfogatoio con colore castano Puravest dato ad aerografo.
Con l'occasione ho ricostruito i tientibene più fedeli al vero e verniciato gli interstizi dei sfogatoi in nero opaco.
Ho sostituito tutti i corrimano con filo in acciaio tenero da 0.3 e verniciato con colori Puravest, ho fissato le scalette alle casse, che comunque garantiscono un'escursione abbastanza ragionevole, più che sufficiente per me.
Per quanto riguarda il carro, l'ho completamente riverniciato in bruno ed ho montato i smorzatori centrali snodati con il sistema più volte spiegato sulle riviste, ho ricostruito le tubazioni sottocassa, le cassette di derivazione elettrica, i ganci di sollevamento dei semicarri e le tubazioni dell'aria che vanno verso le traverse di testa.
Ho costruito in cartoncino l'appoggio dei carrelli Ap1110 che occupa lo spazio tra carrello anteriore e carro e ricostruito il sistema di appoggio, mascherando l'antiestetica molla originale e poi verniciato in bruno.
Ho tolto quelle brutte lame paraneve originali e le ho ricostruite con del lamierino in alpacca (avanzato dai kit dei VFccs di LM) e verniciato in bruno.
Sostituzione dei respingenti e delle ghiere dei fanali entrambe con ricambi Roco, montato i cacciapietre MdF di tipo più moderno sui carrelli anteriori e completi di traversina anteriore, ho montato i ganci di officina MdF, gancio snodato Hornby e per ultimo l'ho digitalizzata con un decoder "scoppia-loco" Hornby.
Ho ritoccato alcuni particolari quali maniglie tubazioni anteriori e Rec con colori Puravest.
Estenderò il lavoro fatto sulla 202 anche alle altre 3 locomotive E428 in mio possesso, in modo da uniformare il parco.

PS: avrei voluto sostituire anche i tergi con quelli MdF e non è detto che lo farò successivamente e soprattutto... scusate la "quantità" delle foto, come si dice... per la spiegazione parlano più le foto che un testo.

Ciao a tutti.
Alessandro

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Mica male, davvero; secondo me anche i mancorrenti al pancone meriterebbero la sostituzione, peccato che siano in uno con la riproduzione delle staffe e bulloni di fissaggio, fare un lavoro pulito mi pare praticamente impossibile...
a questo punto vorrei vedere anche qualche tuo lavoro "pesante" :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Solo una domanda.
La lama paraneve non dovrebbe essere vagamente trapezoidale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Aho, ma non ve sfugge niente eh?

Si Dario, in effetti erano le lame che avevo preparato per la III serie (che dovevo elaborare prima) ma per errore ho poi montato sulla II, come si dice, ormai l'avevo fatte...
Non è un problema cambiarle, comunque sarà fatto successivamente. Alla prima RG le cambierò.

@ Riccardo: avevo pensato di cambiare anche i corrimano, ma come giustamente hai detto tu avrei perso le chiodature con le staffe.
x quanto riguarda il lavori pesanti, non credo che ne vedrai da me... :mrgreen:
io divido i lavori in quest'ordine:

leggero: aggiuntivi, piccole elaborazioni e piccole riverniciature;
medio: aggiuntivi e ricostruzione di alcune parti, riverniciatura integrale;
pesante: autocostruzione integrale;

Se devo essere sincero, le autocostruzioni non mi hanno mai interessato...

Un saluto.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
dariod ha scritto:
Solo una domanda.
La lama paraneve non dovrebbe essere vagamente trapezoidale?

Ritiro su perché grazie alla foto che ho visto oggi postata da Umberto Fontana nella sez modellismo, ho notato la foto del 428 II serie che mi era sfuggita dalla collana Elledi, e ritrae un 428 semiaerodinamico che monta proprio la lama simile a quella della III serie, e cioè non trapezoidale, sarà un'eccezione, ma a questo punto non penso di aver sbagliato e le lascerò montate così... :wink:

Un saluto.
Alessandro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Cita:
sarà un'eccezione, ma a questo punto non penso di aver sbagliato e le lascerò montate così...


..... e invece hai proprio sbagliato, perchè quella nella foto è una eccezione; per le semiareodinamiche, andava quella con andamento trapezoidale. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
A priscindere che cambiare la lama non è un problema... ma perchè la mia non può essere un'eccezione?


Ps: aveva ragione l'amico Gavino!

Una buona giornata.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 7:32 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
"dove le regole non esistono, esistono solo le eccezioni!!"

Complimenti come sempre....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Grazie mille, Gianfrà... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Alessandro scusami se ti ho dato l'impressione di voler criticare te o il tuo lavoro.
Ti posso assicurare che non era assolutamente questa la mia intenzione.
(Avrei un'altra domanda, posso?)

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
No, tranquillo Dario, nessun problema, fai tranquillamente le domande che vuoi, in fondo io reputo o per lo meno reputavo (in quanto in 7 anni di presenza in questo forum ormai mi sono abituato a tutto) che il forum rimanesse costruttivo alla portata di tutti, ma non è così, certi atteggiamenti ed interventi di altri utenti mi infastidiscono, in quanto non costruttivi e arroganti secondo me.
A volte è facile criticare il lavoro degli altri, che almeno il lavoro lo fanno e lo mettono a disposizione di tutti per prendere spunti, e poi, magari, chi critica non è neanche in grado di montare 2 condotte pneumatiche... mah!

Comunque torno a ripetere, siamo tutti in amicizia e soprattutto appassionati di treni (almeno quello non ce lo leva nessuno), lasciamo da parte l'arroganza e dedichiamoci al nostro hobby preferito per costruire qualcosa.

Un saluto a tutti gli amici.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Due altre strane "eccezioni" della lama paraneve sulla semiaerodinamica che ho trovato....

Sono la 158 e la 148:



Immagine

Immagine


Ciao.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
La 158 e' anche l'unica 428 ad aver ricevuto due pannelli sperimentali su una fiancata.

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Pizza ha scritto:
No, tranquillo Dario, nessun problema, fai tranquillamente le domande che vuoi, in fondo io reputo o per lo meno reputavo (in quanto in 7 anni di presenza in questo forum ormai mi sono abituato a tutto) che il forum rimanesse costruttivo alla portata di tutti, ma non è così, certi atteggiamenti ed interventi di altri utenti mi infastidiscono, in quanto non costruttivi e arroganti secondo me.
A volte è facile criticare il lavoro degli altri, che almeno il lavoro lo fanno e lo mettono a disposizione di tutti per prendere spunti, e poi, magari, chi critica non è neanche in grado di montare 2 condotte pneumatiche... mah!

Comunque torno a ripetere, siamo tutti in amicizia e soprattutto appassionati di treni (almeno quello non ce lo leva nessuno), lasciamo da parte l'arroganza e dedichiamoci al nostro hobby preferito per costruire qualcosa.

Un saluto a tutti gli amici.
Alessandro


Ciao Pizza, se ti rivolgi a me, ti posso assicurare che anche il mio intervento è stato fatto in assoluta buona fede, senza voler sminuire l'eccellente lavoro da te svolto (e se ti ho dato questa impressione, te ne chiedo scusa in anticipo); però permettimi di dire (in tono assolutamente amichevole) che le critiche bisogna anche accettarle, anche perchè chi muove (le critiche) potrebbe essere una persona che elabora da anni, comunque assolutamente competente in materia. Se poi vuoi sentirti dire che hai fatto tutto alla perfezione......ok! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 II serie RR
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ciao "verde magnolia" io di suggerimenti e di critiche ne accetto a tonnellate perchè nessuno nasce imparato, l'umiltà prima di tutto, per carità, magari preferisco il modo più garbato nel quale vengono proposte, tutto li.



Senza rancori.
Alessandro


Ultima modifica di Pizza il lunedì 9 settembre 2013, 11:14, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl