Al momento sto realizzando la rimessa locomotive e appena terminata posterò alcune foto con gli aggiornamenti.
@titoit: abito a Borzonasca da circa un anno (prima ero a Chiavari) e quindi siamo abbastanza vicini
Per quanto riguarda la rete a scartamento ridotto esistono in Repubblica Ceca due linee, entrambe a scartamento 760 mm, situate una in Moravia e una in Boemia e sono state realizzate quando il territorio faceva parte dell'Impero Austriaco.
Di seguito una breve descrizione di entrambe.
La linea in Moravia è gestita dalle CD, si trova nel nord poco distante dal confine con la Polonia, è lunga 20 Km, e collega Třemešná ve Slezsku con Osoblaha attraversando un territorio pianeggiante.
A Třemešná vi è l'interscambio con la linea a scartamento ordinario che collega Krnov con Jesenik mentre Osoblaha è un piccolo villaggio dove termina la linea, i quest'ultima stazione vi sono le officine per la manutenzione dei rotabili.
In Boemia vi è invece una piccola rete costituita da due differenti linee che originano entrambe nella stazione di Jindřichův Hradec dove vi è l'interscambio con la linea a scartamento ordinario delle CD che collega Veselí nad Lužnicí con Jihlava e Brno. Questa piccola rete a 760 mm è stata privatizzata nei primi anni '90 ed è gestita dalla JHMD (
www.jhmd.cz); una linea va in direzione nord e collega Jindřichův Hradec con Obratan dove passa la linea delle CD per Tabor mentre l'altra linea va verso sud raggiungendo il villaggio di Nová Bystřice che è vicino al confine austriaco (in origine questa tratta doveva proseguire verso sud collegandosi con la linea a 760 mm proveniente da Gmund)
Le due linee sono lunghe complessivamente 79 Km, attraversano la foresta boema ed erano anche utilizzate per trasportare il legname dalla foresta alle segherie (non so se questo particolare servizio merci è ancora attivo). Particolarità di queste linee è una tratta di circa 4 Km in uscita da Jindřichův Hradec che è in comune con la linea a scartamento ordinario delle CD ed è pertanto a doppio scartamento (tre rotaie).
Le officine sono situate a Jindřichův Hradec.
I rotabili usati sia sulla linea a scartamento ridotto delle CD che sulla rete JHMD sono praticamente identici e sono costituiti da loco diesel del gruppo TU47 degli anni '60 che trainano solitamente una carrozza a carrelli (due nei treni più frequentati) anch'essa della stessa epoca. Sulla linea JHMD per Obratan è possibile il trasporto di carri a scartamento ordinario tramite sottocarrelli.
In estate vi sono poi alcuni servizi regolari a vapore con convogli d'epoca alla cui trazione vi sono locotender di tipo U sulla linea CD mentre sulla rete JHMD si alternano una loco diesel ex PKP, alcune locotender tipo U e una locomotiva a vapore con tender separato ex PKP (Px48)
Io ho percorso sia la linea CD che la tratta JHMD per Obratan, questa anche con il treno a vapore, ed entrambe meritano sicuramente una visita.