Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 19:07 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 9:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
smorzatori
tentativo di individuazione epoca di applicazione

dal 1988 in poi furono consegnate le E 656 navetta, ultima serie.
da alcune foto "Locomotive Elettriche" di Cornolò, noto che queste macchine non avevano gli smorzatori, in alcune altre li avevano.
significa forse che non uscivano dalle fabbriche già fornite ma era un lavoro successivo di officina. forse, ragioniamone insieme.

prevedibilmenta le FS avranno fatto le loro prove sulle E 656 già in riparazione consegnate prima e forse gli smorzatori saranno stati montati prima su macchine vecchie che non su quelle nuove.

ipotizziamo dal 1985 o poco dopo; chi sarà più preciso, mi acculturerà.
gli smorzatori cassa-carrello apparvero sulle E632/633.

per tornare allo accostamento E656/1a-GC."tele" di Andrea, lo ritengo difficile ed improprio volendo realizzare una composizione "tipo".

se eventualmente hai dubbi sulla adeguatezza di roco, prova a leggere le date di manutenzione sulla carrozzeria della Macchina per vedere se rientra nel periodo ...dopo il 198?, è proprio un punto interrogativo.
mi hai innestato una curiosità ed anche io, ora, cercherò meglio.

poi c'è l'aria condizionata...e questa è un'altra curiosità.

caimani, una generazione di Macchine, per me nate obsolete, ma di grande, grande Generosità per la loro affidabilità, ed in fondo è Quello Che ci voleva, ricordiamolo dal 1975.

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 20:11
Messaggi: 68
d.pecchioni ha scritto:
smorzatori
tentativo di individuazione epoca di applicazione

dal 1988 in poi furono consegnate le E 656 navetta, ultima serie.
da alcune foto "Locomotive Elettriche" di Cornolò, noto che queste macchine non avevano gli smorzatori, in alcune altre li avevano.
significa forse che non uscivano dalle fabbriche già fornite ma era un lavoro successivo di officina. forse, ragioniamone insieme.

prevedibilmenta le FS avranno fatto le loro prove sulle E 656 già in riparazione consegnate prima e forse gli smorzatori saranno stati montati prima su macchine vecchie che non su quelle nuove.

ipotizziamo dal 1985 o poco dopo; chi sarà più preciso, mi acculturerà.

Dunque, le E.656 di VI serie (navetta), consegnate nel biennio 1988-89, sono nate tutte con gli smorzatori antiserpeggio e sono state le prime E.656 ad esserne dotate.
Dopo di che, a partire dall'inizio degli anni '90 gli smorzatori sono stati progressivamente montati anche su tutte le altre unità delle serie precedenti.
Idem per i condizionatori. :wink:

Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 1:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
ricevuto, grazie
daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 4:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
[b]Ciao Daniele e grazie per la risposta.Alla fine ne siamo venuti a capo ed hai ragione te da quello che si evince da tutto treno n166 luglio/agosto 2003.Di caimani con i smorzatori usciti di fabbrica per prove o altro si sono visti dal 1985/86 e parliamo di 2 e 4 serie,mentre tutte le unita'di 6 serie consegnate nel 1988 già uscivano equipaggiate di suddetti,e dalle foto correlate poi si vedono anche le modifiche apportate alle prime serie dal 2000 in poi. :D Quindi la roco si è basata sulle ultime modifiche per la riproduzione dei modelli di 656 lasciando qualche unità senza smorzatori e qualcuna equipaggiata.devo controllare se si possono togliere dai carrelli e se le unità tipo la 001 hanno i carrelli uguali così rispetto la realtà,altrimenti faccio come molti.pensa che addirittura ho visto filmati su youtube nei quali girano caimani con condotta aria freni singola al traino di treni passeggeri :lol: .
Un saluto,Andrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ciao.
Come ha già precisato ETR300, smorzatori, aria condizionata e respingenti rettangolari, iniziarono ad essere applicati ai Caimani dagli anni '90.
Con un Roco di prima serie "puro" (lo 007) sei a cavallo: non hai nulla di quanto sopra ed hai tutte le sabbiere.
Riccardo

P.S. E non mettere il vomere !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Riccardo per l'aria condizionata non ci posso fare nulla,non la posso mettere fuori uso :lol: ,per i smorzatori penso si possano sfilare tranquillamente senza problemi,come i vomeri ma le sabbiere da quello che so io i 656 le montano anche perché non si spiegherebbero le partenze in salita tipo su al Brennero giusto per citarne una :wink: ed i respingenti sono su entrambe le macchine tondi e non rettangolari.
Andrea :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
Andrea,
se hai constatato che i tuoi caimani sono modellini coerenti alle date , condizionatori, morzatori, aria condizionata, plaudi alle Macchine riprodotte che hai,
goditeli come sono, se fai tutto il lavoro e poi ti rimangono i condizionatori, finirai per avere il particolare incoerentie che smantella tutta la fatica.
arriva ad un compromesso.:
la carrozze sono quelle che ricordi e grazie al tuo acquisto ce le hai....il caimano è un locomotore attuale che traina il --tuo pezzo di storia.
un giorna chissà, ti potrà capitare un altro/i caimano/i, che avessero la veste che desideri e , sarebbe auspicabile per tutti soldi permettendolo di poter avere un campione di tutte le serie e le loro versioni.
potrebbe essere un tema di fermodellismo ferroviario che ...riempirebbe il cuore, occhi e altro ( sempre fermodellisticamente parlando).
goditi i tuoi modelli, ma questo non vuole essere un freno alla creatività ed alla volontà della sfida a riuscirci....solo: ne vale la pena violentare un modello, constatato gia giusto?
poi ognuno il cervello se lo mena come vuole (volgarmente si dice in un altro modo).
comunque : to be or not to be" ,decidi tu.
Daniele Pecchioni
..ma cosa c'entrano i "tubi"?, ridiamocene sopra insieme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Ciao Daniele ti faccio i complimenti per il commento e parole più azzeccate secondo me non le potevi trovare :wink: :P .In effetti prima stavo guardando i ricambi roco tra 2 numerazioni diverse di 656 riguardante i carrelli e alla fine se non devo distruggere un carrello per levare i smorzatori ma semplicemente sfilarli mi limiterò a fare quello e basta e poi come dici te è un pezzo di storia modificato al traino di materiale storico e quindi ognuno ci fa il proprio utilizzo .. :lol: .Le tubazioni a cui fai riferimento sono di un mio commento precedente nel quale in ultimo citato caimani con condotta aria freni singola al traino di passeggeri?se è questa mi fa ridere :lol: :lol: .saluti,andrea. :mrgreen: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
no.
i "tubi" sono relativi alla pronuncia di una frase inglese.
la mia autoironia ridimensionava me stesso in quanto me ne ero servito ampollosamente, credo.
Credo che Andrea668, significhi che sei del giugno 1968 e quando avevi 7 anni e ammiravi le tue amate carrozze GC,
io ero stato presente in stazione Firenzesmn alla presentazione ufficiale da parte delle FS qualche mes/ann prima e ne avevo sentito il "puzzo (sarà vero?) odore di nuovo".
ciao, è stato un piacere.
Daniele, FI 12.03.1947 d.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Adesso ti smentisco :shock: .Andrea è il mio nome ed è evidente :lol: mentre 668 sta per le mitiche Aln668 instancabili di cui sono perdutamente innamorato come del caimano del resto che ha caratterizzato e rafforzato ancor di più il mio amore per le ferrovie con cui sono cresciuto.Abito a Littoria ribattezzata latina subito dopo la caduta del ventennio e sono del 1976.prorio in quegli anni quindi ti dico dall'1981 in poi m facevo portare in stazione da me dove passa la Roma/ Napoli ad ammirare tutti i rotabili,dalle ale601,ai 428 varie serie al traino di merci e le onnipresenti 444 ed 656 con carrozze x grigio ardesia logo a tv e gran comfort logo tv e a losanga. :cry: :cry: Tempi indimenticabili che non torneranno più,ma grazie ai modellini li faremo rivivere assieme perché adesso sono in fase di costruzione plastico e allora all'opera. :D
È sempre un piacere leggerti,ciao.
Andrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Le sabbiere infatti ci devono essere tutte, come avveniva nell'epoca da te citata.
E' dopo, con l'avvento delle modifiche che ti ho detto, che furono tolte dagli assi intermedi.
Inoltre venne installata l'aria condizionata, montati gli smorzatori, messi i vomeri giallo/neri e comparvero le antenne sul tetto. Alcuni ricevettero anche i respingenti rettangolari.
Ovviamente puoi fare ciò che vuoi, anche tenerti il Caimano in versione più moderna e fregartene.
Ma, dato che hai chiesto informazioni precise circa il periodo e come fare la composizione, io te le ho date.
Poi, se avrai denaro e voglia di acquistare un Caimano "in epoca" lo potrai fare, altrimenti andrà bene così.
Buon divertimento.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Grazie Riccardo per le informazioni :D
Ciao,Andrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 16 luglio 2017, 23:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
grazie della foto stupenda Umberto.Anche questa si commenta da sola e mi sembra Napoli Mergellina sia dal cartello che dal paesaggio. :P pollice in su :wink: :wink:
saluti,Andrea :mrgreen:
[/b]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl