Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
grazie cdma :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Citare la fonte e l'autore non sarebbe una brutta cosa, comunque se qualcuno vuole chiarimenti o integrazioni sugli elenchi, visto che li compilo e li aggiorno io, chieda pure...

Saluti,

Michele Sacco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Chiedo scusa, non ricordavo chi era l'autore, e come detto prima poi ho scritto dove mi sembrava di averlo trovato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Nessun problema, anche se l'origine delle tabelle l'ho visibilmente stampata sulle immagini. Ripeto, se servono chiarimenti, integrazioni, tabelle in formati diversi, basta chiedere alla fonte, anche se per gli elenchi complessivi quelle sono le ultime tabelle che ho compilato (8 in tutto, a metà giugno) e non ci ho più messo le mani per carenza di informazioni nuove (tranne, per tornare in argomento, le massicce demolizioni delle E655 in questi mesi estivi).

Saluti,

Michele Sacco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 12:41 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Lo scorso sabato mattina, dal demolitore di SanGiuseppe di Cairo restavono ancora le :

E655 - 002/204/013/036. Tagliano veloci.


Allegati:
Commento file: Dal Demolitore
E655_SGiuseppe_1r.JPG
E655_SGiuseppe_1r.JPG [ 204.08 KiB | Osservato 8593 volte ]
Commento file: Dal Demolitore
E655_SGiuseppe_2r.JPG
E655_SGiuseppe_2r.JPG [ 173.54 KiB | Osservato 8593 volte ]
Commento file: Dal Demolitore
E655_SGiuseppe_3r.JPG
E655_SGiuseppe_3r.JPG [ 183.94 KiB | Osservato 8593 volte ]
Commento file: Dal Demolitore
E655_SGiuseppe_4r.JPG
E655_SGiuseppe_4r.JPG [ 235.96 KiB | Osservato 8593 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
che tristezza vedere queste immagini,mi mettono un angoscia terribile. :evil: :evil: :cry:

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Immagino che le locomotive siano vendute da Trenitalia alle ditte di demolizione. Se si, all'incirca a quanto viene venduta una E 655/6 per la demolizione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 22:22 
Connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Io tempo fa lessi qualcosa tipo 200 euro la tonnellata. Può essere?

A 24 mila euro, quasi quasi si potrebbe adottarne qualcuna...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Dopo aver scritto ho fatto una breve ricerca e sembrerebbe una cifra ragionevole...se da due parti si trova questo dato, direi che più o meno dovremmo esserci.


Ultima modifica di Eurostar il martedì 10 settembre 2013, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
da rimarcare che quelli,erano SOLDI NOSTRI...come vedere svanire in poche ore i soldi da un demolitore...

no comment....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 23:33 
Connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Io lo avevo trovato qua (era 300 e non 200):

http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic. ... &start=570


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Allora la fonte è la stessa, anche io avevo trovato il dato in quel forum. Purtroppo altri dati non ne ho trovati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Il bilancio della Cargo è disastroso, lasciamo perdere per un attimo adesso di chi siano le responsabilità. Le demolizioni fruttano soldi, e neanche pochissimi. Non è un caso che moltissime E646 della regionale marciscano ancora nei depositi, mentre le unità della Cargo procedono spedite verso la demolizione, una volta diventate inutili (valgono le premesse di cui sopra). Certo, sono state acquistate con soldi pubblici, ma probabilmente in questo momento sono state già tutte ripagate nei decenni di esercizio.

Sarò una voce fuori dal coro, ma viste le solite premesse, vendere a peso per demolire non mi pare affatto un errore. Anzi, è un modo intelligente per far cassa e far quadrare un po' meglio il bilancio di un ramo di una società comunque ancora pubblica. Fatevi due conti: l'attuale lotto di demolizione da Milano verso San Giuseppe di Cairo, consta di 84 unità, poi ci sono le altre provenienti da diversi impianti. Facciamo una media di 110t l'una, fra le 120t di un E655 e le 100t di un E633. Fanno 9240t. Diciamo 200 € a tonnellata, fanno 1.848.000 €. Meno del costo di mezza E483, ma per i bilanci della Cargo son soldi che fanno comodo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 8:55 
Connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Non si può adottarne una?
Ci mettiamo in 25 e mettiamo 1000 euro ciascuno...

che so, la 079 in livrea old... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
1000€ ciascuno???? :shock: :shock: e chi c'è gli ha!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl