Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 14:25
Messaggi: 197
Buongiorno inanzitutto una rapida presentazione mi chiamo Luca sono un ragazzo di 26 anni di Riccione (RN), ho la passione del fermodellismo da ormai di 10 anni che mi è stata trasmessa da mio padre.

Da circa 2 anni con il suo aiuto abbiamo costruito un plastico in casa nostra di dimensioni 270cm X 160cm questo plastico è stato costruito con la tecnica analogica il motivo principale che ci ha fatto scegliere l'analogico è stato che tutte le macchine che possediamo, circa 22 tra FS e non, non sono digitali....
Il plastico funziona perfettamente ha diversi sezionamenti, scambi elettrificati sotto plancia, due diverse linee indipendenti e quindi ha tutto ciò che serve per divertirsi.

Da un anno a questa parte però mi sono avvicinato alla tecnologià del digitale che mi affascina e mi incuriosisce, e sto pensando appunto di iniziare la trasformazione da analogico a digitale ho ancora però molti dubbi a riguardo allora la mia idea era quella di aprire un post dove tutte le persone competenti e esperte in questo campo, che frequentano questo forum, potevano rispondere alle mie domande mirate...
Diciamo che mentre per quando riguarda la digitalizzazione del plastico non dovrei incontrare tanti problemi ho bisgno di aiuto invece per quanto riguarda la digitalizzazione dei miei rotabili....
Quindi i miei questiti sono inanzitutto:

Che centralina digitale acquistare?????

All'ultimo expo di Verona ho visto la Roco z21 che mi è piaciuta un sacco e visto che sono un fedele cliente Roco ero intenzionato a dirigermi su questa... che cosa ne dite??????

Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!!!! :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
lucariccione ha scritto:
Che centralina digitale acquistare?????


la centralina va scelta in base alle proprie necessità e intenzioni di utilizzo del plastico..cosa che non hai scritto :D

Per il retsto buona lettura: http://www.dccworld.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 14:25
Messaggi: 197
Effettivamente non l'ho specificato diciamo che avevo intenzione come prima cosa di utilizzare il digitale per poter far viaggiare due convogli sullo stesso binario senza che questi due si scontrino, di poter gestire le luci dei locomotori, di poter fare partenze e fermate molto più realistiche; l'unica cosa che non mi interessa molto sono i suoni e chissa un domani potrei anche controllare i deviatoi.... sinceramente mi intrigava e incuriosiva molto la z21 per la possibilità di utilizzare un tablet per il controllo e perchè penso sia un prodotto di buona qualità ma visto che ancora non ho acquistato nulla prima voglio chiedere a chi è più esperto di me!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Bhe per cominciare un lokmaus 2 usato .. ottieni quello che vuoi. Se il tuo badget è maggiore ti suggerisco un intellibox anche la 1 usata ;)
Per la guida con i tablet o cellulare (cosa che odio a cui sono allergico) dotandosi di opportuno programma freware come jmri che gira su pc volendo si può usufruire anche dei tablet.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Nuccio ha ragione. Comprati un lokmaus 2 usato e spendi qualche euro in più x digitalizzare le locomotive. Quando avrai tutte le macchine digitali e ti sarai fatto un pò di esperienza nella gestione, avrai capito cosa è utile e cosa meno e potrai comprare una centrale giusta per i tuoi scopi. Tieni presente che sulla baia un lokmaus 2 completo di centralina ed alimentatore lo trovi a meno di 50€ e se cerchi bene, con quella cifra puoi trovare anche un secondo palmare incluso.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Sono totalmente d'accordo anche io ...

La nuova centralina Roco sarà pure 'stratosferica' ma ti introduce tanti di quegli orpelli che ...
- possono crearti problemi (che nulla hanno a che fare col digitale)
- ti mascherano i 'fondamentali' del sistema (e se non acquisisci bene le basi sfruttarlo poi al massimo potrebbe essere più difficile).

Buon divertimento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Indubbiamente una buona preparazione teorica sul significato del DCC e come funziona è obbligatoria, una volta capita l'essenza del sistema (e non è tanto complecato) puoi comprati la centralina che preferisci ma, a mio avviso, più spendi e meno sarai vessato, nell'esercizio delle tue loco e del plastico, da complicatissime combinazioni di tasti e "orpelli" vari per ottenere gli effetti desiderati (azionamento scambi, segnali, itinerari, funzioni estese loco, programmazione delle CV ecc).
Al contrario di alcuni qui io sono assolutamente favorevole ai tablet e smartphone vari allacciati via wifi alla centralina ma usati però laddove è necessario, ad esempio in un punto poco visibile del plastico dove occorra fare manovre a vista con l'operatore lontano dal quadro comandi (o PC) oppure per un secondo operatore (cosa peraltro fattibile anche collegando in cascata più lokmaus).
In quanto all'uso del digitale non mi fermerei alla digitalizzazione delle loco, uno dei grandi vantaggi del DCC è proprio quello di eliminare la cospicua fileria necessaria al comando degli scambi e altri "articoli ferroviari" riducendola di fatto solo ai due fili di alimentazione e controllo del digitale (ed eventualmente ad altri due per l'alimentazione esterna di scambi, segnali, sganciatori ecc) contro le centinaia di fili necessari in plastici tradizionali (analogici) nemmeno tanto complessi ed estesi.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Cita:
Al contrario di alcuni qui io sono assolutamente favorevole ai tablet e smartphone vari allacciati via wifi alla centralina ma usati però laddove è necessario, ad esempio in un punto poco visibile del plastico dove occorra fare manovre a vista con l'operatore lontano dal quadro comandi (o PC) oppure per un secondo operatore (cosa peraltro fattibile anche collegando in cascata più lokmaus).

Non c'è bisogno di un tablet ma basta un buon palmare wireless ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Da quando è uscito la App per la gestione via wifi del plastico ho acquistato a pochi euro in una fiera di elettronica un comunissimo router wifi e l'ho collegato alla ecos,e devo dire che ho provato la gestione remota delle loco con iphone 4, 4s e 5 sempre con grossa soddisfazione :)
E' evidente che in questo sistema di controllo remoto, rispetto al PC e alla centralina DCC stessa, ci sono dei limiti legati alla sensibilità del touchscreen e alle dimensioni del display del dispositivo usato ma l'utilità per operazioni in luoghi difficili di un plastico è innegabile.
Quando avevo la intellibox (ormai nella preistoria :)) ) avevo acquistato la Iris che funzionava molto bene a patto di piazzare il ricevitore a infrarossi in un punto alto e centrale rispetto al plastico e devo dire che era molto utile nelle manovre dello scalo merci.
Poi sono uscite le varie centraline comandabili via radio e anche a infrarossi che sono molto interessanti a prezzi contenuti e versatili (vedi roco, bachmann (esu) e esu stessa).
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Cita:
Quando avevo la intellibox (ormai nella preistoria :)) ) avevo acquistato la Iris che funzionava molto bene a patto di piazzare il ricevitore a infrarossi in un punto alto e centrale rispetto al plastico e devo dire che era molto utile nelle manovre dello scalo merci.

Concordo con la tua opinione sull'iris infatti lo scrissi anni fa :D Però al costo di tenerti collegato un pc ed usando JMRI anche con l'intellibox potevi usare un tablet o un telefono.
Rispetto a quello che ho scritto prima effettivamente dovevo specificare palmare radio tipo il mio o quelli digitrax ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 14:25
Messaggi: 197
Quindi indipendentemente dal budget disponibile.... mi state dicendo che acquistando ad esempio un lokmaus sarebbe più semplice la mia diciamo introduzione ad digitale oppure si sta parlando prorpio di una qualiá migliore del prodotto????? Io dico questo perchè alla fiera di Verona allo stand Gieffeci ho provato personalmente la z21 e pur essendo la mia prima volta con il digitale mi è sembrata stupenda intuitiva facile e sará anche dato dal fatto che avendo uno smartfone in mano tutto il giorno per farci qualunque cosa mi sarebbe piaciuto usarlo anche per comandare le mie locomotive.... motivato anche dal fatto che in germania il costo della z21 è molto piu basso...... cmq leggo e valuto ogni vostro commento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Cita:
Quindi indipendentemente dal budget disponibile.... mi state dicendo che acquistando ad esempio un lokmaus sarebbe più semplice la mia diciamo introduzione ad digitale oppure si sta parlando prorpio di una qualiá migliore del prodotto?????

Esatto. Se poi proprio vuoi darti al tablet ti compri più avanti questo:
http://www.ebay.it/itm/LENZ-23151-Inter ... 5af49f2282
che si collega anche al lokmaus.
Al solito fatti i tuoi conti e valuta le tue necessità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Scusa Buddace, mi spiegheresti meglio cos'è quest'affare Lenz e cosa posso farci ed abbinarci?
Grazie mille
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
BuddaceDCC ha scritto:
Cita:
Quindi indipendentemente dal budget disponibile.... mi state dicendo che acquistando ad esempio un lokmaus sarebbe più semplice la mia diciamo introduzione ad digitale oppure si sta parlando prorpio di una qualiá migliore del prodotto?????

Esatto. Se poi proprio vuoi darti al tablet ti compri più avanti questo:
http://www.ebay.it/itm/LENZ-23151-Inter ... 5af49f2282
che si collega anche al lokmaus.
Al solito fatti i tuoi conti e valuta le tue necessità.

Premesso che non l'ho provato ma avevo letto le caratteristiche tempo fa.
E' un interfaccia pc della lenz per collegare li centrale expressnet (tra cui il lokmaus) al pc sia con la porta USB che con una porta Ethernet. A quest'ultima può esser collegato un acesspoint wifi ...dove poi ci colleghi telefoni e altre diavolerie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 14:25
Messaggi: 197
Ok grazie mille a tutti per i giudizi e per le spiegazioni cmq ho capitò che il discorso della scelta della centralina è un pò soggettiva e penso che nel caso mi orientassi per la z21 non dovrei avere grandi disagi o problematiche di utilizzo che erano quelle che un pò mi spaventavano. Capisco anche chi però pensando un pò più ad un fatto economico mi consiglia prima di comprarmi un lokmouse e poi di espanderlo con sistemi in grado di comunicare con tablet ed affini. Visto che però devo iniziare da zero è mia abitudine cercare di spendere i soldi una volta sola cercando di trovare il prodotto migliore e più adatto alle mie possibilità, in più come detto prima quello che mi fà propendere molto per la z21 è la mia affezione al marchio Roco che mi ha dimostrato sempre che per loro la cosa più importante sia la qualità la facilità e la precisione di funzionamento spero che anche nella z21 abbiano trasmesso le stesse qualità....

Ma ora veniamo alla mi nota più dolente oltre alla scelta della centralina i miei dubbi più grandi sono nella scelta dei decoder digitali, mi spiego meglio io vorrei sapere quali sono i criteri fondamentali per la scelta di un decoder al posto di un altro ed inoltre vorrei sapere se esiste la possibilità di utilizzare un solo tipo di decoder per tutti i miei modelli allego la lista dei modelli FS che ho intenzione di digitalizzare:

Roco 63275 Gr 875
Roco 62382 E 432
Roco 43501 E 626
Roco 43029 VT 98
Rivarossi HR2038 208 Sogliola
Rivarossi 1751 D 245
Roco 43728.1 D 214
Roco 43614 D 345
Roco 43582.1 BR 220 Ferrovie Padane
Roco 43612 E 645
Roco 62575 E 656
Roco 63854 E 636.284 Camilla
Oskar 1024 D342 3001

Voglio precisare in oltre che non mi interessano ne effetti sonori ne altri effetti come ad esempio il fumo ma solo il controllo della macchina e delle luci, inoltre mi piacerebbe che l'intervento di digitalizzazione sie il meno invasivo possibile senza quindi preferirei che fossero il piu ridotti possibile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dave, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl