Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 21:11 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Nella realtà lo scalo merci di Montevarchi aveva quella losanga ma con un distanza tra le interconnessioni ben maggiore
e serviva per cambiare la posizione del locomotore da manovra così che potesse portare in spinta i carri in coda
al merci raccoglitore sia che fosse su binario dispari che se fosse su binario pari.

Ho trovato le foto e appena posso le pubblico.
Da esse è semplice ricavare lo schema di tracciato di tutto lo scalo comprensivo di inglenook.
Io penso che la riproduzione di tutto lo scalo completo permetta numerose manovre in più del singolo inglenook.
Ho il problema dello scanner... finirà che le dovrò fotografare con la mia macchina digitale...

Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quella losanga fatta così è di dubbia utilità. Più lunga, sarebbe molto più che utile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Grazie a entrambi, in effetti la soluzione più logica sarebbe di suddividere il lavoro in moduli per un utilizzo "temporaneo" magari anche in soggiorno ma la vedo un po'dura, con una profondità di 50-50cm e una lunghezza dei singoli moduli di 160-180cm riuscirei a creare un bel movimento senz'altro con la losanga di interconnessione della giusta lunghezza.
Avevo anche studiato come sezionare il piano senza andare a interferire con gli scambi (40cm - piega - 80cm - piega - 40cm) per cui avrei avuto un pannellino 50x80 che si sistema un po'ovunque (anche in cima all'armadio..).
Per le foto non ti preoccupare Andrea non ho nessuna fretta, sei gia stato gentilissimo a cercarmele.
Di sicuro questo lavoro lo voglio portare avanti, come negozio UK conoscete "ehattons"? è affidabile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 14:25 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ecco qualche foto di quel fascio di ricovero dello scalo merci di Montevarchi
con particolare riferimento a quella parte che chiamate "Inglenook" ('i che vorrà di'?).
Lo scanner fa decisamente schifo e il risultato non eccelle, spero siano accettabili.
Tre delle foto sono molto caratteristiche per motivi indipendenti dallo scalo.

Spero possano essere utili... se serve dovrei averne un altro paio dei binari di manovra dello scalo
per esempio per la losanga...


Allegati:
FasciRicovero1.jpg
FasciRicovero1.jpg [ 110.5 KiB | Osservato 5387 volte ]
FasciRicovero2.jpg
FasciRicovero2.jpg [ 118.29 KiB | Osservato 5387 volte ]
FasciRicovero3.jpg
FasciRicovero3.jpg [ 119.17 KiB | Osservato 5387 volte ]
FotoScalo.jpg
FotoScalo.jpg [ 173.94 KiB | Osservato 5387 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 14:33 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Una curiosità:
la parola inglese "inglenook" significa in toscano "ni' canto di' foho" ovvero "cantuccio del fuoco"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Sei un grande!! bellissime foto, si capiscono benissimo le geometrie del tutto. Io lo chiamo "inglenucche" perchè l'ho trovato scritto così, qui sui termini son precisi e fanno anche bene, potevo chiamarlo "forcone del diavolo a tre binari" ma non so se lo capivano in molti.
Interessante anche la sequenza binari annegati nell'asfalto e non, grazie mille per ora, spero di mettere a frutto qualcosa invece di tanti discorsi.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Dopo un po'di latitanza ho rimesso mano al progettino, ho cercato di migliorare la losanga, ho cercato di creare una divisione facile per ridurre il tutto a due pannellacci (900x500 mm circa), il taglio avviene nella zona segnata in verdolino.
I binari che mi convincono di meno sono quelli in rosso, non vorrei che la lunghezza troppo scarsa fosse un problema (siamo sui 255mm circa.. pochi..).
nella parte in alta vorrei riprodurre la strada (più in basso rispetto al piano del ferro) e a chiudere lo sfondo un po'di casette tipicamente toscane accennate per 1-2cm di spessore.
Anche in primo piano penso di ricreare una strada in modo da situare la ferrovia tutta in rilevato. Magari ci sta anche un sottopasso ma devo fare ancora due conti con le altezze e ci ragiono meglio successivamente, non mi sono posto delle grandi scadenze.
Daniele


Allegati:
losanga_n6.JPG
losanga_n6.JPG [ 50.89 KiB | Osservato 5270 volte ]
losanga_3d_n6.JPG
losanga_3d_n6.JPG [ 113.23 KiB | Osservato 5270 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per recuperare spazio si potrebbe accorciare di una dozzina di cm la losanga. Perchè hai usato uno scambio inglese semplice?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ottimo occhio, mi sono sbagliato a scegliere dalla libreria e avevo messo il semplice, poi ho aggiornato il progetto con il doppio. Accorciare la losanga a sx è semplice, a dx un po'più complicato.
Posso guadagnare qualcosa eliminando il tratto rettilineo subito dopo lo scambio che porta all'inglenook. Ho cercato anche di eliminare le curve superflue per quanto possibile per facilitare le manovre di sgancio seguendo il tuo consiglio.
Guadagnando una dozzina di cm si riesce a portare i due binari rossi critici alle estremità a 310mm circa, però spazio per fare qualcosina dovrebbe esserci, qui le carrozze da 303 mm penso verranno solo per farsi qualche foto per sbaglio...
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Già.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Un'altra foto molto bella, anno 2005, fotografo "cvolivie" (chiedo perdono all'autore ma non c'è il suo nome da nessuna parte..)
Si vede anche un cuore di uno scambio abbandonato in mezzo al secondo binario morto... non penso di riprodurlo ;)


Allegati:
2005_03_19TreniMontevarchii11.jpg
2005_03_19TreniMontevarchii11.jpg [ 224.24 KiB | Osservato 5149 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Stampato in scala 1:1 il tutto e assemblato su una scrivania dell'ufficio, mi piace!
Ho fatto anche la lista della spesa per i binari e son circa 160 euro grossomodo. Adesso vado a caccia del legname...
Daniele


Allegati:
stampa_1_1.jpg
stampa_1_1.jpg [ 203.86 KiB | Osservato 5059 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Con il piano binari in scala 1:1, il modo migliore di verificare che tutto vada bene è farci delle manovre sopra anche senza binari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ritiro su, arrivati tutti i binari e i piccoli deviatori a slitta per polarizzare i cuori.
Trovato anche il tappetino fonoassorbente in trucioli di gomma di spessore 5mm circa (avanzo di cantiere edile..), visto che è gratis ci farò qualche prova. Ho provato un po'la circolazione "sulla carta" come consigliato da Bomby e i carri a 2 assi si sentono come a casa, incrementerò il parco merci di sicuro.
Come materiale motore utile allo scalo al momento ho una 345 Roco, una 214 sempre Roco e una 245 Hornby/Rivarossi, i nodi saranno digitalizzare il 214 e magari sostituire la meccanica del 245, ma finchè il plastirama non è operativo non mi pongo questi problemi.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Montevarchi Inglenook
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
I 245 e 214 sono ideali, al limite si potrebbe usare una Sogliola, od una 835 a vapore (se si va indietro nel tempo...).

Poi ci sono vari mezzi bottino di guerra o simili (un Kof, od un Ne700 (se non sbaglio))...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl