Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 2:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1167
Località: Monza
fabiluc ha scritto:
trenoazzurro67 ha scritto:
Poichè è da circa tre anni che compro da questo negozio, per esperienza diretta di posso dire che non rispondono praticamente mai alle mail, anche perchè in tutto il loro staff c'è una sola persona che, oltre al tedesco, parla almeno l'inglese....

Anche io acquisto spesso da loro,e riguardo alle risposte ho esperienze differenti,ho avuto un problema di malfunzionamenti con uno switchpilot e tre motori tillig,ho scritto,mi hanno risposto il giorno dopo e per altre tre volte sempre in termini brevissimi,mi hanno sostituito tutto in tre giorni con spedizione gratuita,e mi hanno scritto dopo che ho ricevuto la merce sostituita per sapere se èro soddisfatto :shock:
un piccolo dettaglio,in realtà gli scriveva una mia collega di lingua madre (tedesca),e ha avuto qualche difficoltà anche lei,perchè sono austriaci :mrgreen:

Ma guarda che il problema è proprio questo: che se comunichi in tedesco ti danno retta, altrimenti è un disastro. E mi chiedo: con che logica si apre un negozio di vendita on-line con chiara propensione internazionale se poi si è in grado di comunicare solo in tedesco?
Saluti perplessi..... :? :wink:

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 12:06 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Presa poco tempo fa (la 038 a prezzo.....basso) dal tedesco e non so neanche se vale quello che costa.
Ero consapevole dell'inghippo finestrini e del colore cannato del carro, ma visto che l'avrei dovuta subito invecchiare l'ho presa comunque a cuor leggero.
Il problema è il funzionamento, ovvero non da Roco, con isostaticità assente (cara vecchia 214....) e captazione precaria, nonostante l' assenza di anelli di aderenza e la totalità degli assi captatori, almeno nell'intento, dato che il portante ha un sistema di trasporto corrente a dir poco comico.
Unico lato positivo......la facilità di smontaggio/manutenzione.


Alessandro

p.s.
(almeno in 8 pagine abbiamo un intervento sul funzionamento, se non ho letto male :mrgreen: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
L'ho presa anch'io a Lippe, e francamente per me vale bene quello che l'ho pagata (117 €). Il telaio lo rivernicerò con il colore corretto, tanto non ci sono scritte da rifare, mi sembra un lavoro alla portata di tutti.

Ha funzionato diverse decine di minuti sul plastico del museo, trainando 3 carrozze anche in rampa curva del 2%, senza un arresto o un deragliamento, eppure il binario non è certo posato alla perfezione.

L'unica cosa che me le ha fatte girare è che ho preso un decoder insieme, solo che non ha la presa NEM 652 come indicato sul sito Roco e quindi anche in negozio, ma la NEM 651 !

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Visto che è ricomparso questo argomento dico la mia esperienza:
Di 875 ne ho tre, consapevole dei difetti e voglioso di riportre le due a cabina chiusa in ep.II (quando mai avrò tempo.....).
Il fatto di averne tre è dovuto al motivo che provata una in negozio e visto come andava mi è piaciuta, va in digitale che è una meraviglia (peccato che si veda troppo il decoder, ma l'ho nascosto coi macchinisti), motivo per il quale ne ho prese altre due dopo la prima. Il prezzo? le presi appena uscite a 175, comprese di decoder, a Pisa. L'ultima presa era quella a cabina aperta a 99 euro a livorno. Ora costano meno? chissenefrega me le sono godute circolare sul plastichetto senza problemi.
In effetti il colore del telaio e del pancone palesemente diverso tra tutte e tre le macchine è un cazzotto in un occhio...ma dopo il trattamento di sporcatura non si vede un granchè di differenza ( e si eliminano anche quelle skifezze di calzini bianchi.....)
Il mio giudizio: Roco poteva fare molto meglio
Un voto? Mobilità sul plastico 9 estetica 5/6
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Per chi fosse interessato ad averla ora si trova a 99 € !!!!!!
E poi dicono che le svendite le fa solo HR......
Cordialità
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Ora costano meno? chissenefrega me le sono godute circolare sul plastichetto senza problemi.

Sottoscrivo con applauso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
89,99€, quasi quasi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 16:53
Messaggi: 15
enzocarbone ha scritto:
89,99€, quasi quasi....


Per favore, si può sapere, in MP, dove posso trovare la loco, a quel prezzo?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2824
Località: Trieste
E636 088 ha scritto:
enzocarbone ha scritto:
89,99€, quasi quasi....


Per favore, si può sapere, in MP, dove posso trovare la loco, a quel prezzo?
Grazie.

mp :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Dove l'ho presa io a 117 euro, vedi mio messaggio più sopra.... peccato, avessi aspettato risparmiavo 27 euro!
Ricordatevi solo che ha il telaio in rosso segnale, ma un poco di Puravest Rosso Telaio e passa la paura....
Francamente per quel prezzo è da prendere a occhi chiusi.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
In effetti a quel prezzo ..... Posso saperlo anch'io in MP chi è?
Grazie tante
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 182
Ciao,
anch'io sono interessato a quel prezzo
MP grazie
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Andate alla pag 6 di qusto post e trovate il linq.
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Anch'io la presi a quel prezzo, ed ero contentissimo!
Però ora invece di piangere come qualche amico fermocollezionista ho dato la notizia.
Approcci di vita diversi direi...

Polemici saluti

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 875 cabina chiusa ROCO
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 16:53
Messaggi: 15
Salve a tutti,
ho appena ricevuto la 875 038, dalla Germania e volendo montare gli aggiuntivi mi sono arenato sul montaggio dei fanaloni anteriori.
Ho visto che si deve incollare la gemmina trasparente al fanale ma quest'ultimo come e dove, di preciso, va posizionato?
Dall'illustrazione all'interno della confezione, per me neofita dell'aggiuntivazione modelli, sembrava che i fanali avessero una guida per inserire il pernetto fissato sul telaio ma così non è.
Pur sapendo che, per quasi tutti voi, trattasi di una stupidaggine, c'è un'anima pia disposta a darmi una mano senza "crocefiggermi" per la mia completa incompetenza?
Dopotutto, vorrei imparare!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl