Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
Come posso fare per fare la clonazione in casa, spendendo il meno possibile??
I pezzi che devo clonare, sono abbastanza semplici, tipo le casette di cemento per conservare gli attrezzi che si trovano lungo ai binari. Pensavo di fare i campioni di legno fatti a mano, ma per lo stampo cosa conviene pigliare che si trova in piccole quantità e che costa poco?? Argilla?? O silicone?? E fatto lo stampo, che resina o altro conviene che uso per fare i pezzi??

Non ci stanno dettagli che devo clonare, infatti sono tutte forme semplici, ma a seconda dei casi, ci potrebbe essere pure qualche "sottosquadro". In tal caso ci va per forza il silicone per fare lo stampo??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:40 
Non connesso

Nome: Antonino
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 16:46
Messaggi: 343
Località: Rocca Priore
L'unica soluzione per fare stampi è la gomma siliconica,per riprodurli resina bicomponente.In giro trovi la marca che ti interessa,credo che intorno ai 37,00 eu. riesci a comprare tutto e ci fai quanti stampi vuoi,visto che hai parlato di piccole parti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
GRAZIE sei molto gentile, anche se speravo di spendere di meno .... infatti, se tolgo i "sottosquadri" , secondo tè potrei andare con argilla per gli stampi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:59 
Non connesso

Nome: Antonino
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 16:46
Messaggi: 343
Località: Rocca Priore
E412RTC ha scritto:
GRAZIE sei molto gentile, anche se speravo di spendere di meno .... infatti, se tolgo i "sottosquadri" , secondo tè potrei andare con argilla per gli stampi?


Non ho mai usato questo materiale per fare stampi,come ho gia detto,in commercio si trovano gomme siliconiche per stampi con perfetta fedelta' dei minimi dettagli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
E412RTC ha scritto:
GRAZIE sei molto gentile, anche se speravo di spendere di meno .... infatti, se tolgo i "sottosquadri" , secondo tè potrei andare con argilla per gli stampi?


Credo che non sia il caso, la gomma è diffusa (ed apprezzata) proprio per la sua elasticità.

Con l'argilla rischi che anche un minimo sottosquadro, che ti è sfuggito, ti blocchi il pezzo dentro lo stampo.

Per evitare il problema dovresti fare degli stampi scomponibili, ma per pezzi piccoli ti complichi notevolmente la vita.

Se poi devi fare parecchi pezzi, ti conviene fare un solo modello, fare uno stampo, stamparci altri pezzi e con quelli preparare un secondo stampo per più pezzi. Con la gomma la vita ti sarebbe più facile.

Come materiale di "colata" puoi usare anche dell'economico gesso (o simili).

La Prochima ha sul suo sito (vedi modellismo) dei tutorial su come fare gli stampi (monovalva, bivalva, multivalva a seconda dei casi) e sul suo listino prezzi una confezione di 0,5 Kg di gomma GLS-50 (la standard) costa circa € 25, e ci fai parecchi stampi per piccoli pezzi.

Gully

P.S. Naturalmente esisteranno anche decine di altre ditte che fanno le gomme siliconiche, la Prochima è solo un esempio, e forse trovi qualcosa nei negozi di bricolage ben forniti (spesso, a parità di prodotto, a prezzi inferiori rispetto ai negozi di modellismo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
Grazie a tutti raga :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Un materiale economico per realizzare gli stampi è il caucciù. Si trova nei negozi di belle arti. E' venduto allo stato solido, generalmente in scaglie, e va scaldato per renderlo liquido. Il vantaggio è che una volta che hai realizzato i pezzi che ti servono, puoi tagliare a pezzetti lo stampo e riciclare il materiale per scioglierlo perfare un nuovo stampo.
Svantaggi:
1) non puoi usare qualunque tipo di resina bicomponente. Le resine poliuretaniche bicomponenti generalmente usate nel nostro campo, quando vengono colate sviluppano una certa quantità di calore, non elevatissima, ma sufficiente a sciogliere lo stampo di caucciù ( mia esperienza personale di una ventina di anni fa ).
2) il master deve essere realizzato con un materiale che sia insensibile al calore, quindi NO plasticard ecc.
Gli stampi in caucciù sono quindi adatti per colare gesso alabastrino ( per realizzare muri, portali di gallerie, ecc.. ) oppure resine monocomponente che non sviluppano calore durante la catalisi.
Ricordo un articolo che parlava di stampi in caucciù su un vecchio numero de "I Treni Oggi" di fine anni ottanta - primi novanta. Se hai un po' di pazienza vai sul sito dell'ETR e trovi l'indice di tutti i numeri, troverai anche su quale numero è stato pubblicato l'articolo.
Secondo me l'argilla non va bene per nulla, oltre che per il problema dei sottosquadri anche per l'entità dei ritiri del materiale dovuti all'evaporazione dell'acqua. Sinceramente in quaranta anni di fermodellismo non ho mai sentito parlare di stampi in argilla.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 7:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
NON MALE l'idea del CAUCCIU', appena ho tempo mi faccio un giro in uno di questi negozi di belle arti ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
ciao E412RTC io per le clonazioni uso per creare gli stampi una pasta per calchi a due componenti da unire nella dose di 1 a 1
costa circa 15 euro e di calchi ne riesci a fare un bel pò .
Al posto della resina per creare l oggetto uso lo stucco da carrozziere mezzo chilo costa circa 5 euro facile da lavorare e non ha gli inconvenienti della resina ,
Ti mando per MP il sito della marca della pasta per calchi dove puoi trovare l elenco di tutti i suoi prodotti (nello specifico la trovi alla voce paste materiche) e gli indirizzi dei suoi rivenditori in italia
Ciao
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
"littorina" sei un mito!!
Basta dire GRAZIE??

ciao
loris


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Tranquillo è stato un piacere :D
tienici aggiornati
Ciao
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 125
Località: Savona
Ciao Gianfranco (Littorina 67)

Devo dire che ho realizzato molti cloni anche con piccoli dettagli tipo una cassetta di bottigliette della coxx xxla (chi se le ricorda?) ed ho sempre utilizzato:
per gli stampi: della gomma siliconica;
per riprodurre: resina epossidica con accelerante e catalizzatore allo 0,5%.

Si tratta di prodotti industriale che acquistavo in Toscana, a Tavernelle sulla Firenze Siena.
La gomma esisteva di diversi gradi di flessibilità:
morbida per molti sottosquadra (lo stampo si deteriora rapidamente a seconda della complessità)
extra dura stampi più semplici e di lunga durata.

Adesso ho difficoltà a procurarmi quanto sopra perché sono cambiati gli interlocutori e non passò più da quelle parti, prima ci passavo 2/3 volte al mese.
Mi puoi invire i dati di ciò che tu usi? Grazie ciao Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clonazione a prezzo basso
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
Comunque, tengo a precisare, la situazione mia non è quella che devo clonare BENISSIMO i dettagli tipo il rubinettino dell'aria compressa o il bottoncino del''apri porta o peggi ancora, i chiodi della carrozzeria .... infatti, io vado di pareti di cemento belle lisce e cose così .... cemento al vero naturalmente, il modellino lo farò di resina o stucco come havete detto voi, :wink: , cioè a dire, meno che spendo meglio è, che i dettagli non ne ho bisogno .....
esempio,il casottino di cemento grigio che stà nella penultima foto in basso, del thred del plastico di tropea: ecco, sto casottino è ESATTAMENTE uno dei pezzi che devo clonare io


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabryE646, sarbe e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl