Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Dai che ci sei!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...colline ,colline, colline.....


Allegati:
693.77.JPG
693.77.JPG [ 124.8 KiB | Osservato 19320 volte ]
695.77.JPG
695.77.JPG [ 138.52 KiB | Osservato 19320 volte ]
696.77.JPG
696.77.JPG [ 122.04 KiB | Osservato 19320 volte ]
697.77.JPG
697.77.JPG [ 109.13 KiB | Osservato 19320 volte ]
698.77.JPG
698.77.JPG [ 150.64 KiB | Osservato 19320 volte ]
699.77.JPG
699.77.JPG [ 138.79 KiB | Osservato 19320 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
....


Allegati:
700.77.JPG
700.77.JPG [ 150.96 KiB | Osservato 19318 volte ]
701.77.JPG
701.77.JPG [ 153.53 KiB | Osservato 19318 volte ]
702.77.JPG
702.77.JPG [ 175.61 KiB | Osservato 19318 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Direi che sei in una fase molto interessante (almeno per me) ovvero terra e vegetazione....ciao!
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Ogni tanto è bello anche farci andare qualche trenino....noo?
https://www.youtube.com/watch?v=gg18k5ud8hg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E' un peccato che di Luciano ce ne sia soltanto uno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
andrea (valpambiana) ha scritto:
E' un peccato che di Luciano ce ne sia soltanto uno!

Per mia moglie sono anche troppo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Purtroppo per tutte le mogli siamo pleonastici!
Se fossimo dei puttanieri, si lamenterebbero anche di più?
Siccome giochiamo coi treni, facciamo un po' di sporco e ammucchiamo un po' di roba, apriti cielo!
Se stessimo sempre fuori casa a fidanzarci, nessuna si lamenterebbe?
Domandiamoglielo un po'!
Io l'ho già fatto. Ma la situazione non è migliorata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Cita:
Domandiamoglielo un po'!
Io l'ho già fatto. Ma la situazione non è migliorata!

mmh, non male come incoraggiamento.... :(

:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 6:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
CHE BELLO, COMPLIMENTISSIMI!!! UNA VOLTA FINITO SARA' UNO SPETTACOLO PRESUMO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
centu ha scritto:
ciao
devo fare anche io una collina e vorrei farti una domanda
innanzitutto ho procurato anche io quella specie di "polistirolo" giallo, che si lavora bene, ma poi...
dove ci sono gli spazi vuoti e nella foto successiva c'è la carta di giornale imbevuta di vinavil / gesso , sotto hai messo una retina?
se si di che tipo?
io ho in casa una zanzariera..uso quella?
grazie per il supporto... ciao
:wink:

Rispetto alle foto postate, ho chiuso ancora di più gli spazi vuoti e poi ci ho incollato la carta. Non ho usato retine. Se però te ti trovi bene, ed hai la possibilità di ancorarla facilmente,puoi tranquillamente usare la zanzariera.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 19:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Lo scopo dell' uso della retina, è quello di sostituzione del polistirolo e viceversa. La retina implica un lavoro diverso, ovvero l' uso di ordinate in legno alle quali va fissata la retina. Diversamente, il polistirolo, diciamo, riassume in se il concetto delle curve di livello, strato su strato, facilmente modellabile con un coltello affilato. In comune tra i due metodi di "riempimento", lo starto finale di carta pesta, benda gessata, etc, etc..

Con l' esperienza maturata nella mia pur breve vita modellistica, propendo ad usare le ordinate in legno e la retina per i plastici modulari; si hanno leggerezza e robustezza, cose da non sottovalutare nel trasporto!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 1:23
Messaggi: 63
Località: provincia est di Taranto
Luciano Lepri ha scritto:
Fissato anche il ponte e presentato il casello!!!

Spettacolare Luciano! Complimenti. Cosa hai usato per effetto acqua del fiume?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Alessandro Bramo ha scritto:
Luciano Lepri ha scritto:
Fissato anche il ponte e presentato il casello!!!

Spettacolare Luciano! Complimenti. Cosa hai usato per effetto acqua del fiume?

Silicone.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl