Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Plastico dei Giovi - Il progetto
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 23:47
Messaggi: 187
Località: Arquata Scrivia
E' stato pubblicato sul sito del Mastodonte dei Giovi, il progetto definitivo del plastico dei Giovi.
Buona visione.

http://mastodonte.altervista.org/pagina.php?id=7

Qua di seguito la planimetria a plastico finito.

http://mastodonte.altervista.org/files/ ... astico.pdf

:wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 9:39 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
le ideee sono buone!!

Buona fortuna ragazzi!!!

(non mi dipiacerebbe vedere una planimetria completa... comprese le stazioni nascoste...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 13:35 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ciao, bellissimo...pero non capisco le misure di 37 sul lato lungo e 63 sul lato corto...

le traversine in cemento che vedo dalle foto che codice sono? e sono roco o tillig?

ciao!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 23:47
Messaggi: 187
Località: Arquata Scrivia
Roberto To ha scritto:
le ideee sono buone!!

Buona fortuna ragazzi!!!

(non mi dipiacerebbe vedere una planimetria completa... comprese le stazioni nascoste...)


Le stazioni nascoste verranno progettate per ultime, in base alla stilazione dell'orario che avverrà nel corso del prossimo anno. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 23:47
Messaggi: 187
Località: Arquata Scrivia
crystal13 ha scritto:
ciao, bellissimo...pero non capisco le misure di 37 sul lato lungo e 63 sul lato corto...

le traversine in cemento che vedo dalle foto che codice sono? e sono roco o tillig?

ciao!!

sono le misure del locale: 37 metri di lunghezza per 6,3 metri di larghezza.
Armamento prevalentemente Tillig codice 83, ordinato direttamente in germania, visto che in Italia c'è un pessimo trattamento, mentre le parti nascoste sarà materiale roco,. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Un grande in bocca al lupo !

Ho letto il sito un po' di fretta, lo riguardero' con piu' calma, ma non ho notato nulla riguardo l'apertura per i visitatori quando sara' finito o a buon punto... e' prevista ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 22:58 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Fabio464 ha scritto:
per 6,3 metri di larghezza.


allora forse dovreste correggere perchè è scritto 63,11 :wink:

Fabio464 ha scritto:
Armamento prevalentemente Tillig codice 83, ordinato direttamente in germania


una curiosità, come mai avete scelto i Tillig invece dei Roco codice 83 sempre con traversine in cemento?

ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 8:18 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
credo...

perchè i Tillig siano (esteticamente e meccanicamente parlando) molto meglio dei Roco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
TRENTASETTE METRI lunghezza e 6,3 di larghezza :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: semplicemente IMPRESSIONANTE , azz straazz e ristraazzzzz!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Il mio sogno nel cassetto, ma ci vorrebbe una vincita AL SUPERENALOTTO :? 8) :lol: :lol: :lol:

Comunque complimenti per il progetto, davvero FANTASCIENTIFICO !!!!!

4010 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 23:47
Messaggi: 187
Località: Arquata Scrivia
Roberto To ha scritto:
credo...

perchè i Tillig siano (esteticamente e meccanicamente parlando) molto meglio dei Roco...

Esatto, tra l'altro gli scambi hanno gli aghi non incernierati come al vero, rotaie brunite e sono flessibili, quindi puoi fare qualsiasi tipo di scambio esistente.
I Roco li utilizzeremo solo nella parte nascosta come è stato già fatto fino ad ora. :wink:
Per l'errore dei 6,3 metri provvederò, un errore di scala.
Per Transalpin: grazie, lo so anche io che è fantascientifico però speriamo di finire entro il 2015. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico dei Giovi - Il progetto!
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 22:25 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Fabio464 ha scritto:
Roberto To ha scritto:
credo...

perchè i Tillig siano (esteticamente e meccanicamente parlando) molto meglio dei Roco...

Esatto, tra l'altro gli scambi hanno gli aghi non incernierati come al vero, rotaie brunite e sono flessibili, quindi puoi fare qualsiasi tipo di scambio esistente.
I Roco li utilizzeremo solo nella parte nascosta come è stato già fatto fino ad ora. :wink:
Per l'errore dei 6,3 metri provvederò, un errore di scala.
Per Transalpin: grazie, lo so anche io che è fantascientifico però speriamo di finire entro il 2015. :wink:


bene!!

ho fatto la domanda perche io ho il dubbio....e perche i roco hanno come pro che sono piatti e leggermente piu stretti nella parte centrale e sono piu rifiniti nella giunzione rotaia-traversina e quindi piu vicino allo stile italiano. I tillig invece hanno un leggero "sprofondamento" nella parte centrale....tuttavia credo che mi orienterò anche io sui tillig perche consigliati da tutti...

qui una foto (roco a sx):

Immagine

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico dei Giovi - Il progetto
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
un grandissimo in bocca al lupo per la realizzazione di questa opera, mi confermate che questo fine settimana è visitabile e in funzione l'impianto? da Bergamo è lunghetta ....

grazie
Davide


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl