Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 12:01
Messaggi: 84
Località: Roma
Che ve e pare?? Consigli e critiche ben accette.

Alessandro :)

http://www.youtube.com/watch?v=6MI5RXhVDLY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
Che dire? Ottimo.

Per una resa più realistica prova ad invecchiare l'intero binario e la massicciata per dargli un aspetto di vissuto. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 12:01
Messaggi: 84
Località: Roma
Luciano Esposito ha scritto:
Che dire? Ottimo.

Per una resa più realistica prova ad invecchiare l'intero binario e la massicciata per dargli un aspetto di vissuto. :)


Grazie Luciano seguiro' il tuo consiglio. Un po di color ruggine andrebbe bene?? Purtroppo non ho l'aerografo e faccio tutto con il pennello :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
io ho provato con terra d'ombra bruciata, molto simile al terra di siena bruciata, e devo dire che rende molto meglio del ruggine.
il ruggine secondo me è meglio utilizzarlo se si vuole produrre una rotaia appena sostituita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 12:01
Messaggi: 84
Località: Roma
Grazie!!! Sabato faccio qualche prova... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Molto bello,Io chiuderei i forellini delle traverse,quelli per chiodarle al plástico,con del tondino di plástica o qualcos´áltro e poi vernice sopra come tutto il resto.Poi leverei anche i sassolini che rimangono appiccicati sopra le traverse,non che al vero non ci siano,ma nel nostro mondo in 87 stonano un po in quanto risultano troppo fuori scala.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 12:01
Messaggi: 84
Località: Roma
I sassolini ho gia' provveduto con un pennello....i fori non ci ho pensato. Domani cerco un chiodino e chiudo tutto!

grazie x i consigli!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Bel lavoro, ben fatta! Bravo.
Per "arruginire" i binari è ottima la terra d'ombra bruciata, come dice rento500, perchè il normale color ruggine risulta..secondo me..troppo rossastro e stona con l'effetto che ci si aspetta.
Non dimenticare di aggiungere una goccia di detersivo per piatti nella miscela acqua-vinavil.
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Se sei ancora in tempo, prova a livellare un pó la massicciata, sembra in alcuni punti ancora da assestare. L'effetto è sempre causato dalle pietruzze troppo abbondanti. Io di solito uso un pezzetto di forex di scarto per schiacciarla e renderla più compatta quando la colla non è ancora del tutto secca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 23:26
Messaggi: 19
Località: Italia centrale
Per "imbrunire" il binario basta un mix tra i colori humbrol 186, 62 o necessità di una tonalità più scura come i reali??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Prova realizzazione massicciata
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
E' una massicciata "spumeggiante", scusami la battuta ma la massicciata non si presenta così fortemente granulosa ma ben assestata, è anche strano che ti sia venuta come se fosse "ribollita" e sollevata.
Insomma la superficie dovrebbe essere più uniforme e non così "gonfia".
Un'altra osservazione riguarda il profilo trasversale che deve essere trapezoidale ovviamente non perfetto ma quello della tua massicciata pare incurvato nei bordi, quando invece deve essere una linea inclinata.
Scusami l'osservazione ma hai chiesto un parere per migliorare no? :wink:
Ciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 85 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl