Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 312 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cisterna FS M4 by Brawa
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Del carro 715 1 033-6 P in rete ci sono anche queste immagini. Il modello Rivarossi, per l'epoca, era fatto molto bene se confrontate.


Allegati:
Copy of IMGA0577.jpg
Copy of IMGA0577.jpg [ 106.43 KiB | Osservato 8340 volte ]
Copy of IMGA0580.jpg
Copy of IMGA0580.jpg [ 129.5 KiB | Osservato 8340 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cisterna FS M4 by Brawa
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Questa era usata nella pubblicità di un carro PIKO, per la verità assai differente....


Allegati:
95557_0001.jpg
95557_0001.jpg [ 71.51 KiB | Osservato 8339 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cisterna FS M4 by Brawa
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Il "2 botti" ce l'avevo giusto in mano ieri, lo devo ancora assemblare.
L'avevo cominciato tempo fa, poi mi ero arenato perchè mi mancava la garitta.
Mi sa che alla fine userò quella della Rivarossi un po' rimaneggiata, ma non mi convince.
A meno che non trovo qualcuno che mi cloni una Walschaert, che sarebbe l'ideale.


Maurizio, che ne dici di queste?
www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=72133

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cisterna FS M4 by Brawa
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 21:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Quelle sono di tipo più antiquato....
p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cisterna FS M4 by Brawa
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 22:12 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Pik ha scritto:
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Il "2 botti" ce l'avevo giusto in mano ieri, lo devo ancora assemblare.
L'avevo cominciato tempo fa, poi mi ero arenato perchè mi mancava la garitta.
Mi sa che alla fine userò quella della Rivarossi un po' rimaneggiata, ma non mi convince.
A meno che non trovo qualcuno che mi cloni una Walschaert, che sarebbe l'ideale.


Maurizio, che ne dici di queste?
viewtopic.php?f=15&t=72133

Ciao!


Sono ottime, ma non sono le stesse che montavano gli M a sei botti e a due botti.
Queste vanno benissimo per gli M con serbatoio rivettato, come i Sachsen/Tillig.
Le ho fatte arrivare da Claudio giusto 20 gg fa.....
Grazie della segnalazione, comunque...

Ci vanno queste:
Allegato:
M 2 serbatoi.jpg
M 2 serbatoi.jpg [ 12.12 KiB | Osservato 8262 volte ]


Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cisterna FS M4 by Brawa
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 22:22 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
...Tornando al "6 serbatoi" e al "2 serbatoi" della Rivarossi (tanto per capirci) non è che siano quel "gran che".
Perchè sono fuori scala, insomma bisogna farseli andare bene.
Ovviamente, sono un po' sovradimensionati.

Il segreto è cambiare completamente il telaio, totalmente sbagliato nei vecchi Rivarossi, in quanto la casa di Como aveva utilizzato semplicemente i telai dei carri F ed L a passo 4500, di forma alquanto differente dai carri veri.


I Walschaert sono ben fatti, ma un po troppo delicati (a mio giudizio) e ormai introvabili.

Ciao.

Maurizio


Ultima modifica di Maurizio il Vaporista il lunedì 14 ottobre 2013, 17:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cisterna FS M4 by Brawa
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 15:03 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie Maurizio per le tue ulteriori precisazioni sui carri cisterna RR.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 15:25 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Perché non cominciare anche a parlare di tutti i carri cisterna a 2 assi, di proprietà FS o private, che possono venire utili per i nostri convogli in scala.?
Inizio io...

N.B.
Tutte le foto sono tratte da Photorail di Stefano Paolini


Parto con un classico: la cisterna Radicati
Allegato:
Cisterna Radicati.jpg
Cisterna Radicati.jpg [ 157.57 KiB | Osservato 8583 volte ]


Di questa cisterna esistono numerose riproduzioni, come ad esempio quella Tillig.
Allegato:
sh%20fs%20500507.jpg
sh%20fs%20500507.jpg [ 82.9 KiB | Osservato 8583 volte ]


Come si potrà facilmente intuire dalla foto del carro vero, ci sono molteplici differenze; a mio modesto parere, per avere un carro più fedele al vero sarebbe meglio partire dal Kitt TTM della cisterna con garitta e recuperare da qualche parte le decal adatte.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Ottimo topic.
Per chi seguisse e fosse stato barvo a cimentarsi con le manine, o a cercare doc utili, chiedo gentilmente di condividere. :idea:
Tks
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
viewtopic.php?f=15&t=71720

viewtopic.php?f=15&t=69425

qualcosa è stato già fatto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 15:57 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
La cisterna Tillig (e le analoghe Schicht, Piko, Sachsen, ecc.), sono molto più utili per riprodurre le cisterne seguenti, data anche la presenza delle chiodature lungo il serbatoio.

- Trasporto Acqua, con garitta.
Allegato:
Cisterna Vuhk.jpg
Cisterna Vuhk.jpg [ 168.85 KiB | Osservato 8546 volte ]


- Trasporto Olio (nello specifico Olio Fiat, provenienti dall'ex raffineria di Villastellone e conservati dal MFP, in totale 4 carri)
Allegato:
Cisterna Vzk MFP.jpg
Cisterna Vzk MFP.jpg [ 165.47 KiB | Osservato 8546 volte ]


- Alcool, Melassa e affini (Costruzione Ansaldo, l'elaborazione per realizzarla è su TTM 33, ad opera di Paolo Bartolozzi)
Allegato:
Commento file: Da Tutto Treno Tema 10
Scansione0003.jpg
Scansione0003.jpg [ 43.46 KiB | Osservato 8546 volte ]


Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 19:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Se Giancarlo, "libli II", volesse mettere qualche foto delle sue creature..... Già pubblicate anni addietro su i Treni.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ma son vecchi modelli, già visti anche sul forum ,roba di vent'anni fa ...comunque eccoli ..coi fratelloni veri

ed in fondo quelli su cui stò lavorando adesso (molto piano ) tra un'interruzione e l'altra , ma in mente ce ne sono già altri...

Giancarlo


Allegati:
PICT7908.JPG
PICT7908.JPG [ 205.38 KiB | Osservato 8368 volte ]
cisterna acqua 1.jpg
cisterna acqua 1.jpg [ 193.67 KiB | Osservato 8368 volte ]
PICT7907.JPG
PICT7907.JPG [ 220.43 KiB | Osservato 8368 volte ]
pict6043[1].jpg
pict6043[1].jpg [ 92.17 KiB | Osservato 8368 volte ]
PICT8878.JPG
PICT8878.JPG [ 128.94 KiB | Osservato 8368 volte ]
PICT8877.JPG
PICT8877.JPG [ 160.17 KiB | Osservato 8368 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 21:34 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie Giancarlo per il tuo contributo e complimenti per i tuoi modelli.

Per il carro con 6 serbatoi, cosa hai usato per fare le cisterne? Mi ricordo che i kit Walschaerts le avevano in metallo (zama credo o giù di lì).

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 21:37 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Aggiungerei anche questo vista la sua particolarità e destinazione d'uso.

Allegato:
normal_FS_Vzkk_40_83_720_4_020-2_Figline_Valdarno_(101).JPG
normal_FS_Vzkk_40_83_720_4_020-2_Figline_Valdarno_(101).JPG [ 79.19 KiB | Osservato 8360 volte ]


Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 312 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e444 e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl