Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 312 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
L'ex RA di Giancarlo rimane sempre un gran bel pezzo... Ma devo dire che l'oreficeria dei rubinetti di scarico del 6 serbatoi mi ha disturbato e mi disturba ancora il sonno, e non poco! :razz:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Complimenti a tutti per le opere realizzate e per aver aperto questo filetto. Le cisterne sono il tipo di carro che mi interessa maggiormente. Qualcuno di voi ha foto, informazioni, dati tecnici sui carri cisterna a tre assi tipo gli ex tender delle 670? Mi pare che tali carri esistessero con una cisterna lunga e con due cisterne più corte sullo stesso telaio, corretto?
Ricordo che una riproduzione di tali carri fu presentata ad un Novegro di diversi anni fa da Simplon Model, credo poi mai entrata in produzione.
Grazie in anticipo a chi potrà fornire notizie utili.
A presto.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 21:52 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Guido, se dobbiamo sviscerare anche i serbatoi ricavati dai tender delle vaporiere credo sia necessario aprire un nuovo topic, data la eterogeneità del materiale.
Oltre a quelli ex 670 (c'è la foto di una bella trenata su TT 188, durate le prime prove delle E 626), ci sono quelli ex 470, i tender da 22 mc3 adattati e pure quelli delle americane 736, quest'ultimi trasformati in modo da formare dei binati accoppiati tra loro lato terrazzino.

Poi ci sarebbero anche le cisterne preda bellica, come i 3 assi che Paolo Bartolozzi ha elaborato su base Liliput (sempre TTM 33)...

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 22:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Bari S. Spirito ha scritto:
L'ex RA di Giancarlo rimane sempre un gran bel pezzo... Ma devo dire che l'oreficeria dei rubinetti di scarico del 6 serbatoi mi ha disturbato e mi disturba ancora il sonno, e non poco! :razz:

L' avevo detto io, che Giancarlo turba!!!
Avrò fatto bene a svegliare il gigante?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alex,
hai ragione, ma gli ex tender delle 670 sono proprio delle cisterne di fisionomia classica, quindi posson rientrare inquesto filetto. Le cisterne ex tender delle 470, 736 ecc. volutamente non li ho citati.
Sarebbe anche interessante sapere qualcosa di più sui tre assi preda bellica.
Ciao a tutti.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 22:13 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Guido Brenna ha scritto:
Ciao Alex,
hai ragione, ma gli ex tender delle 670 sono proprio delle cisterne di fisionomia classica, quindi posson rientrare inquesto filetto. Le cisterne ex tender delle 470, 736 ecc. volutamente non li ho citati.
Sarebbe anche interessante sapere qualcosa di più sui tre assi preda bellica.
Ciao a tutti.
Guido


Io pensavo di diversificare, in base alla tipologia, ma come giustamente dicevi la loro fisionomia li fa rientrare a pieno titolo in questo filetto.

Comunque, questo topic è aperto a tutti quelli che vogliono collaborare, con foto e documentazione inerente e anche con i propri lavori di elaborazione, magari corredati da qualche spiegazione su come fare.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
alex84 ha scritto:
Per il carro con 6 serbatoi, cosa hai usato per fare le cisterne? Mi ricordo che i kit Walschaerts le avevano in metallo (zama credo o giù di lì).
Alex


Tondino di Plastica piena sia per i serbatoi che per i supporti delle botole di carico .
Per la cisterna grande ,tubo in plastica per cablaggi elettrici ,le calotte estreme sono realizzate con i "funghi" di due pulsanti di emergenza surplus elettromeccanici .
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 22:49 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie mille giancarlo, sei stato gentilissimo.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Guido Brenna ha scritto:
Qualcuno di voi ha foto, informazioni, dati tecnici sui carri cisterna a tre assi tipo gli ex tender delle 670? Mi pare che tali carri esistessero con una cisterna lunga e con due cisterne più corte sullo stesso telaio, corretto?


Credo sia venuto il momento di evocare il misticissimo e dottissimo Pietro Merlo... O Pietro, dove tu sei? :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 14:20 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Continuiamo con questa cisterna.

Allegato:
Commento file: Da Tutto Treno Tema 10
Scansione0001.jpg
Scansione0001.jpg [ 47.41 KiB | Osservato 7624 volte ]


E se ne era parlato anche qui: viewtopic.php?f=15&t=71819

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 14:26 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Riguardo al quesito sulle cisterne ex tender delle 670, dalle foto e i disegni che ho consultato, sembrerebbe che anche in origine i serbatoi fossero due e una lamiera chiodata li collegava come se fossero stati un corpo unico.
Può darsi che in sede di riparazione, tale lamiera su alcuni carri possa essere stata tolta e non più rimontata.....


paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 14:28 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Altre note sparse sulle cisterne:

- Cisterne a 3 assi (modello Liliput 23548x - 23549x)

viewtopic.php?f=21&t=24867

- Note generali varie, alcune riguardano anche i carri con 6 serbatoi (Walschaert in kit, RR in 1:80)

viewtopic.php?f=21&t=5028

- Cisterna Radicati

viewtopic.php?f=21&t=60921

Alex


Ultima modifica di alex84 il martedì 15 ottobre 2013, 15:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 14:33 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Riguardo al quesito sulle cisterne ex tender delle 670, dalle foto e i disegni che ho consultato, sembrerebbe che anche in origine i serbatoi fossero due e una lamiera chiodata li collegava come se fossero stati un corpo unico.
Può darsi che in sede di riparazione, tale lamiera su alcuni carri possa essere stata tolta e non più rimontata.....


paolo.


Ora che ci penso, Paolo, mi sembra di aver visto una foto del tender vero a due serbatoi su MF 111, ove c'era un'articolo di Cornolò proprio sulle 670. Quanto al modello in scala, l'unico che ricordo era quello a serbatoio unico, ottenibile con il kit della Pierre per avere su base RR la 670.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 16:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Mi pare che la cisterna "tender" della 670 fosse ricavabile da un carro Fleishmann, ricordo male?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne per tutti i gusti
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Forse dai carri tipo il 5421 e simili, prodotti in svariate versioni anche di epoca I... sono abbastanza somiglianti; o forse faccio confusione, il lavoro mi distrae...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 312 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e444, Zampa di Lepre e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl