Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: PECO o TILLIG?
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Torrino-Pollino ha scritto:
Come vedi leggendo i giudizi anche degli altri, non è così scontato il "fallimento" dei Tillig, io, che sono una grandissima carogna, e mi piace dire quello che penso, penso che il tuo amico non li abbia saputi usare, ovvero maneggiare. Purtroppo nel nostro hobby ci sono tante persone che non si rendono conto di come va trattato il materiale, sia rotabile sia accessorio. Forse non sarà così, nel tuo caso, ma un dubbio ce l' ho.
Ancora oggi, nel 2013 ci sono fermodellisti che non montano gli aggiuntivi per manifesta incapacità.
L' esperienza si deve fare, sempre!


Fabrizio... come non essere d'accordo!
Con i Tillig mi sono trovato benissimo e sui miei moduli funzionano senza problemi... salvo dove sono andato di fretta. Su un paio di scambi, montati di corsa perché incombeva una mostra, devo fare un riposizionamento del motore. Nulla di trascendentale... le operazioni previste sono una ulteriore svasatura del foro nel multistrato, ed un più preciso allineamento del motore. E' un lavoro di pazienza, non difficile, ampiamente ripagato dal risultato estetico finale.
Certo che se si devono montare decine di metri di binario, anche un flessibile molto più flessibile dei concorrenti può spazientire ed il risultato ne risente.

Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: PECO o TILLIG?
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:49 
Non connesso

Nome: ***********
Iscritto il: sabato 5 novembre 2011, 12:32
Messaggi: 163
Località: *********
Dopo aver letto e preso i Vs consigli,ho fatto una scelta e messa in pratica con l'acquisto del set
Tillig articolo: 74196 ampliandolo con qualche scambio aggiungendo i vari motori,
devo dire che sono molto efficenti al massimo delle aspettative,sia nella restistenza che nel seguire delle manovre veloci.
E finisco dicendo che sono molto realistici e molto simili a quelli Italiani,grazie ancora a tutti per i consigli
inviati e per le foto inviate.
Spero entro fine anno di postare qualche foto del plastico nel forum :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: PECO o TILLIG?
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 19:24
Messaggi: 42
Io sono per i Tillig e per i Weinert....quando ho cominciato i lavori sul mio plastico, i Weinert ancora non c'erano. Ma è una bella lotta con i Tillig.

Comunque anche i Roco non sono male (li uso nei tratti nascosti e poi sono molto affidabili). I Peco hanno gli aghi proprio brutti...
In ogni caso, è solo questione di gusti :wink:

Saluti,

Pierfra


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl