scartamentometrico ha scritto:
x Basso di Genova
Il viadotto lo stanno demolendo in quanto stava iniziando a crollare ( ed e' crollato in parte su un'officina sottostante ), il depuratore c'era gia' al tempo dell'inizio della demolizione ( si vede nella foto satellitare ).
Il ponte della Genova-Savona e' da anni soggento dal transito a 40 km/h, forse stanno ora iniziando i lavori di consolidamento/sostituzione .....
Per il resto .............. be l'immobilismo genovese e' noto ....... piuttosto che aiutare un concorrente e' meglio lasciare tutto come e' ......
Comunque oggi buone notizioe per gli Erzelli ( vedi stampa locale ) ...
saluti
sp
Grandissima idea quella di Erzelli: Mettere tutta la facoltà di ingegneria incima ad un inutile cucuzzolo al di fuori della città tra il porto, l'ilva, l'aereoporto, l'ikea e un cumulo di Containers che farebbe impallidire il più spregiudicato degli operatori logistici. L'unico sistema di arrivarci è una strada a pendenza folle che parte dall'uscita di genova aereoporto, per cui se uno arriva dalla città e vuole andare agli Erzelli deve fare inversione ad u sullo svincolo autostradale poichè non v'è altro modo!!!
La ferrovia ci passa lontano, non c'è una linea di autobus, ma solo un cesso di autostrada tra le più pericolose al mondo..
E incima a sto cucuzzolo circondato dal peggior quartieraccio di Genva, insieme al CEP, ci fanno il polo tecnologico..
I miei ENTRAMBI insegnano ad ingegneria a Genova..