Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Roberto To ha scritto:
ma passando il trasparente con l'aerografo.... non c'è il rischio di spostare la polvere appena spennellata?

Il trasparente lo passo in bomboletta spray.Faccio passate leggere e veloci.Un pò di polvere vola via,ma da come si può notare in foto gran parte di essa resta attaccata al modello.Io comunque passo preventivamente su tutto il modello dell'aggrappante trasparente spray per avere una maggior presa e per opacizzare un pochino il luccichio naturale della plastica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 21:12 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
azz.. io con le bombolette ho un brutto rapporto... :(

sono della Tamiya?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Roberto To ha scritto:
azz.. io con le bombolette ho un brutto rapporto... :(

sono della Tamiya?

No sono comuni bombolette comprate al Brico al costo di euro 2,80 cad.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 8:34 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ma è un "semplice" trasparente o è proprio una vernice aggrappante trasparente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 8:44 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao Roberto, la vernice aggrappante dovrebbe già chiamarsi "primer"......che si differenza dalla vernice trasparente che non è aggrappante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Roberto To ha scritto:
ma è un "semplice" trasparente o è proprio una vernice aggrappante trasparente?

La marca che uso io è CFG.Sul tappo c'è proprio scritto aggrappante (vedi foto) ricordavo male costa 2,40 euro al Brico.

Codice prodotto:801681809073 F.DOAGGR.PLASTIC


Allegati:
DSCF4154.JPG
DSCF4154.JPG [ 152.92 KiB | Osservato 6055 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 9:31 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
molte grazie!!

ho già visto quelle bombolette in giro... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Roberto To ha scritto:
molte grazie!!

ho già visto quelle bombolette in giro... :wink:

Prego :D
Per quanto riguarda l'aerografo,invece ne uso uno abbastanza scadente.Io mi trovo bene.Certo prima o poi però dovrò decidermi ad acquistarne uno a doppia azione con regolazione del flusso vernice/aria.In questo caso basta un pò di mano ferma e le mascherature non saranno più necessarie.


Allegati:
DSCF4155.JPG
DSCF4155.JPG [ 126.77 KiB | Osservato 6052 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Si procede con altri invecchiamenti per un pò di materiale di un altro amico :wink:


Allegati:
DSCF4310.JPG
DSCF4310.JPG [ 148.85 KiB | Osservato 5907 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Prima loco.Mi è stato chiesto un invecchiamento pesante con ruggine.


Allegati:
DSCF4311.JPG
DSCF4311.JPG [ 87.41 KiB | Osservato 5890 volte ]
DSCF4316.JPG
DSCF4316.JPG [ 131.03 KiB | Osservato 5890 volte ]
DSCF4317.JPG
DSCF4317.JPG [ 124.1 KiB | Osservato 5890 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altro rotabile :wink:


Allegati:
DSCF4321.JPG
DSCF4321.JPG [ 93.59 KiB | Osservato 5852 volte ]
DSCF4331.JPG
DSCF4331.JPG [ 114.04 KiB | Osservato 5852 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
:arrow:


Allegati:
DSCF4336.JPG
DSCF4336.JPG [ 86.46 KiB | Osservato 5835 volte ]
DSCF4339.JPG
DSCF4339.JPG [ 124.96 KiB | Osservato 5835 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Per la Aln 556 ho dovuto mascherare tutti i finestrini,altrimenti spruzzando l'opacizzante si sarebbero sporcati tutti i vetri :wink:


Allegati:
DSCF4322.JPG
DSCF4322.JPG [ 107.7 KiB | Osservato 5764 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altre foto :)

PS:La cassa della ALn è stata leggermente sbiadita.


Allegati:
DSCF4328.JPG
DSCF4328.JPG [ 87.4 KiB | Osservato 5764 volte ]
DSCF4344.JPG
DSCF4344.JPG [ 84.42 KiB | Osservato 5764 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 19:06
Messaggi: 24
Sarò pure di parte........ma tanto di cappello per il lavoro!!! Poi mi chiedo se tu dormi la notte o "lavori" H24 sui modelli...
Una meraviglia...... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl