Orrore
Conduce conduce,eccome se conduce la corrente.Mi hai fatto venire un tarlo atroce, che ho súbito confermato rientrando a casa,anche miseri 3 volt li porta alla grande.Ebbene si l´ignoransita

é una brutta bestia,ma veramente associavo le proprieta del carbonio piú alla resina che ad un metallo,senza dubbio di proprietá meccaniche infinitamente superiore,ma mai quelle di conduttore elettrico.Benissimo prendiamo atto che ogni cosa porta il suo insegnamento,Mumble mumble,chissa quali lampioncini si potranno fare con quei tubetti?,ma per quanto riguarda il problema degli assali dovro ricorrere ai tubetti evergreen,anche se li avevo scartati per le loro scarsa resistenza appunto,ma in fondo che sforzo fanno.Pero bisogna cercare il diámetro giusto,va beh.Grazie grazie grazie,mi hai salvato di una cortocircuitatata galattica.
Per gli aghi invece,il diámetro é 0,2 mm,acciaioso quanto basta e occorre piegarli appena appena per evitare che rimangano troppo tesi.Prove Su rotaia non ne ho fatte,in quanto non dispongo di nessun gancio adatto,sto ancora cercando fornitori.
I carri stampati,o meglio iniettati col materiale bianco,dici bene che cé da lavorarci parecchio,presentano innumerevoli ribave,causate solitamente da stampi troppo sfruttati,quindi se é vero che quelli Neri appartengono alla generazione precedente,questa potrebbe essere la risposta,oppure il materiale é diverso.Della stessa serie ho preso anche il carro soccorso,é li si che cé da lavorare.
Un saluto
Bruno