emilio444 ha scritto:
Mi ero ripromesso di non scrivere più su questa sezione di forum ma l'assist di Roby è troppo succulento, e lo quoto alla stragrande! Bravo Roby.
Oramai mi sono fatto un idea ben precisa della scuola di pensiero che illumina questo forum e ciò mi ha portato solo ad allontanarmi e non pubblicare più le attività inerenti il mio lavoro. Malgrado le regole dettate dalla Redazione sul non fare apprezzamenti gratuiti e complimenti ancora oggi leggo pagine e pagine di "ma che bello", "bravissimo", "complimenti" ....ecc.ecc.ecc.
Alla fine i nomi sono sempre gli stessi ed i lavori anche, quindi quando si parla di "famiglia" la si intende in senso stretto, ciò fatta solo di figli e figliocci, gli altri tutti fuori! Questo non aiuta affatto il fermodellismo, con tutto il rispetto dei grandi penso ci siano tanti altri che meritino la giusta considerazione e qui chiudo.
Scusate lo sfogo, me ne torno subito nell'anonimato del forum.
Sinceramente non capisco queste critiche, e non lo dico da "collaboratore di TTM", ma a utente (utonto?) del forum (non mi pare che nel topic sulla stazione di Pescara si sia lesinato con i complimenti... Nonostante non si potrebbe. Ti dico di più, secondo me meriterebbe un articolo, anzi anche un paio su TT o TTM). E secondo me questo discorso dovrebbe essere una cosa che va messa in chiaro (stiamo rompendo le scatole a Pasquale). Riporto qui parte di una risposta che ho dato a Roby in privato, spero che non se ne abbia a male.
Guarda, io sono sì collaboratore di TTM, ma ti posso dire che lavoro in totale autonomia. Ovvero faccio quel che mi pare. E non ho niente e nessuno da difendere.
Ciò che ti posso assicurare che in redazione (per quel che ne so) si stanno dando da fare per trovare gente nuova, aria nuova. Chessò, Adriano Di Dio, gli hanno dedicato interamente il numero di Marzo; Axel, che cura una serie di articoli. Chiaro, loro pescano nel forum. Che serve anche a questo. Secondo me non è vero che sul forum ci sia tutta questa autoreferenzialità, nè tutto questo mortorio (certo, la sezione treni reali va un po' a rilento, e la sezione TTM è più tranquilla, ma forse è un bene, rispetto alle borsettate che volavano tempo fa). Anzi, se qualche "guru" del passato se ne va (è accaduto, ho iniziato a leggere questo forum nel 2006, e da allora c'è tanta gente che è sparita), tanti altri nuovi utenti compaiono, con tanti nuovi progetti in testa, o già in cantiere (non sono pochi, anzi!). E' una cosa normale. Gente che ha iniziato come neo iscritta (senza conoscere nessuno nè della redazione, nè del forum) è arrivata a scrivere articoli su articoli.
Ci sono altre 2 cose da dire, in merito al presunto calo di nuovi progetti:
1) con la segmentazione della sezione TTM del forum (chiesta a gran voce, all'epoca), i vari interventi si sono un po' sparpagliati. Si è persa la visione d'insieme, forse, ma ne ha guadagnato la leggibilità del forum.
2) Il fermodellismo è un hobby costoso. Di base. E in un periodo come quello attuale, trovare chi mette le mani su un oggetto lungo al più 20 cm e che è costato circa 10€ al cm, se non di più, oppure che è disposto a mettersi in casa un oggetto che occupa almeno un paio di metri quadri (fare plastirami che stanno su una mensola non va di moda, non si può dire io ce l'ho più grosso!), che necessita di conoscenze in ogni ambito della tecnica, e che costa un botto (e non si sa mai quanto a priori), è molto difficile.
Non tutto dipenderà dai 2 punti, ma secondo me (e ripeto, secondo me), la redazione di TTM desidera fare in modo che ci siano sempre più modellisti che si mettano in moto.
E' chiaro anche che il forum serva anche come mezzo per invogliare la gente a comprare la rivista, è normale, ed è giusto che sia così (chessò, vedi il forum di Loco-Revue in Francia, ecc...). Ma non è solo questo. Non deve essere solo questo.Qualcuno mi chiederà: tu, come "collaboratore di TTM", cosa ci guadagni? Spero che Max non si arrabbi, ma io sono sincero, e non faccio mistero del mio compenso. Un paio di copie dei numeri di TTM su cui ho scritto, a Verona (al primo incontro ufficiale) mi hanno regalato un paio di giornali che stavo comprando allo stand, ed ho la possibilità di avere un libro dallo shop (per la cronaca, ho richiesto "la Ferrovia delle Dolomiti", ma mi sa che sia introvabile!

). Io mi accontento, per quel che faccio ed il tempo che ci metto, va bene così. Magari qualcuno guadagna più di me. Vabè. Di aumenti salariali non ne parlo certo qui.
Scusate della lunghezza, ma ci tengo a dire ciò che penso sino in fondo, senza lasciare carichi sospesi.
Davide "Bomby" Bombarda, membro 17 del Cerchio Magico dei Modellisti Occulti della Magnifica Redazione di Tutto Treno Modellismo
