Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 312 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao a tutti,
Se serve aiuto per le decals, ci posso pensare io, posso stamparne anche pochi pezzi ecc.
Se avete bisogno sono qua.
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 812
Località: Como
Dr. No ha scritto:
Immagine

Non quadra… la cisterna è troppo spostata verso la piattaforma del frenatore. :shock:

Poi, un consiglio: dato che ti fai realizzare le decals, usa i font giusti… :wink:


Si la cisterna è da spostare, ma le decals cosa hanno che non va?

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 10:30
Messaggi: 145
Ciao a tutti non so se questo è il 3ad giusto o sono OT ma visto che si parla di cisterne vorrei porre una domanda, sto realizzando l'elaborazione di un tender fs a 3 assi in cisterna trasporto o combustibuli/acqua (appena posso posto le foto), iniziata per caso ora manca solo la marcatura, secondo le ricerche dovrebbe essere Mty 9o5 a seconda del liquido trasportato le tre cifre del gruppo di locomotive a cui apparteneva il tender, e le ultime tre di una numerazione seguenziale Fs. il mio problema sarebbe solo quello di sapere una numerazione di una loco italiana (non di preda bellica in quanto alla fine della guerra, le loco austroungariche distrutte o alienate i loro tender furono inventariati fino al nr 067 mi pare) dei gruppi che avevano il tender a 3 assi che sia plausibile con il mio. Avete una sorta di numerazione? grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 10:30
Messaggi: 145
Ps. l'articolo dove ho reperito queste notizie è della rivista "i treni- gli strani tender di Alessandria", forse questo tipo di notizie potrebbero trovarsi nell'album Fs delle cisterne degli anni 50/60 che però non possiedo, viceversa ho quello dei carri chiusi de dei veicoli speciali, salvati dalla demolizione della vecchia stazione Tiburtina...... :roll: :roll: :roll: :( :) :D :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
No, purtroppo nell'album dei carri serbatoio non sono compresi gli ex tender, e neppure in quello dei veicoli di servizio. Credo che l'unica sia fare riferimento agli elenchi generali dei veicoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
nerofumo ha scritto:
Si la cisterna è da spostare, ma le decals cosa hanno che non va?

Ti rispondo con un esempio pratico: secondo te, qual'è la scritta giusta tra queste due?


Allegati:
RIV.jpg
RIV.jpg [ 42.98 KiB | Osservato 6200 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 812
Località: Como
Come spiegato prima le scritte delle tabelle le ho fatte io a computer, e sinceramente non mi sono accorto di questo piccolo e insignificante, almeno per me, dettaglio. Anche perchè le scritte sono state ricavate da una fotografia di una fila di carri Agip, presa molto in diagonale e la gambetta della R difficile da vederne l'esatto carattere.

Alberto


Ultima modifica di nerofumo il martedì 29 ottobre 2013, 9:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
il mio problema sarebbe solo quello di sapere una numerazione di una loco italiana (non di preda bellica in quanto alla fine della guerra, le loco austroungariche distrutte o alienate i loro tender furono inventariati fino al nr 067 mi pare) dei gruppi che avevano il tender a 3 assi che sia plausibile con il mio. Avete una sorta di numerazione? grazie


Ciao,
sul già citato numero 123 de I Treni Oggi, oltre alle foto trovi anche l'elenco completo di tutti gli ex tender trasformati in cisterne con tutte le numerazioni.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Guido Brenna ha scritto:
Cita:
il mio problema sarebbe solo quello di sapere una numerazione di una loco italiana (non di preda bellica in quanto alla fine della guerra, le loco austroungariche distrutte o alienate i loro tender furono inventariati fino al nr 067 mi pare) dei gruppi che avevano il tender a 3 assi che sia plausibile con il mio. Avete una sorta di numerazione? grazie


Ciao,
sul già citato numero 123 de I Treni Oggi, oltre alle foto trovi anche l'elenco completo di tutti gli ex tender trasformati in cisterne con tutte le numerazioni.

Ciao.

Guido


No Guido ,l'elenco è sul numero 278.

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
http://it.wikipedia.org/wiki/Agip
Forse e` il logo del cane da rivedere. In teoria il logo originale valido fino al 1968 sarebbe valido per le marcature FS Italia.
Giovanni Leone



nerofumo ha scritto:
Dr. No ha scritto:
Immagine

Non quadra… la cisterna è troppo spostata verso la piattaforma del frenatore. :shock:

Poi, un consiglio: dato che ti fai realizzare le decals, usa i font giusti… :wink:


Si la cisterna è da spostare, ma le decals cosa hanno che non va?

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
nerofumo ha scritto:
Come spiegato prima le scritte delle tabelle le ho fatte io a computer, e sinceramente non mi sono accorto di questo piccolo e insignificante, almeno per me, dettaglio. Anche perchè le scritte sono state ricavate da una fotografia di una fila di carri Agip, presa in molto in diagonale e la gambetta della R difficile da vederne l'esatto carattere.

Il problema non è solo la R.

Hai usato un set di caratteri (o font) che mal si adatta a riprodurre le scritte dei carri FS.

Purtroppo questo "piccolo e insignificante dettaglio" è trascurato anche da alcuni fabbricanti, convinti che le scritte in Arial Narrow vadano bene ugualmente…

Leggiti questo filetto: http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=39653

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 10:30
Messaggi: 145
Vi ringrazio ma 1) non possiedo il nr 278 della rivista se cortesemente potete postare alcuni numeri dei suddetti tender.2) mi ridite la procedura per postare le foto non riesco a metterle su grazie :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
nerofumo ha scritto:
una fotografia di una fila di carri Agip, presa molto in diagonale.....Alberto

Ciao alberto, non è che si può avere questa fotografia? Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
No Guido ,l'elenco è sul numero 278.


ORPOLINA!!!! :oops: :oops:

Grazie per la doverosa precisazione, Giancarlo.

ALZHAIMER!!!! Dove sei????? :?

Saluti a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 10:30
Messaggi: 145
rinnovo la richiesta ai possessori del nr 278 de "I Treni", potreste mettere almeno una piccola parte dell'elenco numerico dei tender a tre assi trasformati in cisterna? Grazie Enrico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 312 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 206 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl