Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 13:12
Messaggi: 30
salve a tutti, mi chiamo Carlo e sono un ragazzo di 15 anni che abita a milano e da quasi un mese che ho un problema con uno scambio geoline. ho iniziato a costruire un plastico in casa e ho deciso di utilizzare i binari roco geoline, perchè hanno un doppio aggancio (tra rotaie e tra massicciate intendo) che mi hanno risolto il problema di falso contatto con i binari lima hornby precedentemente usati. ora li ho montati sopra il plastico e sto facendo l'impianto elettrico. ho voluto polarizzare gli scambi roco geoline saldando un cavo tra gli aghi e il cuore e fin qui non ci sono problemi. ho voluto usare i motori conrad che costavano molto di meno rispetto ai motori geoline ( ho 9-10 scambi che devo motorizzare, compreso l'inglese, e, perciò, non volevo spendere 20 euro ogni motore e arrivare a spendere una cifra oltre ai 200 euro rispetto a 5 euro circa ogni motore conrad e spendere in tutto 70 euro circa. 200-70= 130 euro risparmiati!). il problema è che l'ago fa fatica a girare dopo che ho saldato i cavi e il perno del motore conrad (il bastoncino di metallo per intenderci) fa muovere pochissimo gli aghi, tanto che rimangono sempre in mezzo allo scambio. come faccio a risolvere questo problema, a far girare bene gli aghi senza fatica sullo scambio e che il perno del motore completi il movimento senza bloccarsi in mezzo insieme agli aghi. è un problema grosso, perchè c'è in gioco la corrente elettrica che va al cuore e il movimento dei treni e la mia preoccupazione saranno gli altri 8 scambi compreso il doppio inglese. non ce la faccio più, ho perso proprio la pazienza. per ora non ho fatto alcun collegamento elettrico al trasformatore, li ho provati manualmente. il mio plastico è tutto in analogico e il traformatore è della Fleishmann con uscita in continua e alternata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non conosco bene nè i geoline, nè i motori conrad, ma ti suggerisco di guardare se il filo che hai saldato frena i movimenti degli aghi, e di guardare se c'è modo di modificare la corsa del mototre.

Un'altra cosa, per migliorare la leggibilità di quanto scrivi, è meglio se usi, di quando in quando, le maiuscole, oltre ad andare a capo quando hai terminato un qualche periodo. Altrimenti si fa davvero fatica a capire ciò che scrivi, e di conseguenza è più difficile risponderti correttamente. Pensa se a leggerti ci fosse la tua prof di italiano: cosa direbbe se tu gli scrivessi un tema così? Ora, qui nessuno ti valuta, nè ti da dei voti, puoi fare ciò che vuoi, ma siamo felici se si usa un italiano fondamentalmente corretto (non si pretende mica la Divina Commedia, però, ecco :D ).
Spero che tu non te ne abbia a male, e non ti voglio fare la paternale (che ho 6 anni più di te), ma abituarsi a scrivere bene ti sarà utilissimo anche in futuro :wink: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 13:12
Messaggi: 30
Grazie per il suggerimento Bomby. Voglio precisare inoltre che ho dovuto forare in prossimità degli aghi, perchè c'era una piastrina di ferro che faceva da ponte tra la rotaia esterna e l'ago. I fili che ho usato sono molto sottili e non infastidiscono il movimento degli aghi. C'è da dire che i conrad hanno due bacchette di ferro molto sottoli e facilmente piegabili, quindi può essere quello il problema che fa bloccare gli aghi in mezzo e si muovono pochissimo e, perciò ci vuole una bacchetta più grossa e rigida, ma rimane il problema del movento rigido dell'ago.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Quasi sicuramente sono gli aghi degli scambi il problema, considerando il fatto che normalmente hanno una scorrevolezza ottima, deve essere la saldatura che hai fatto a causare l'inconveniente.
Potresti provare ad usare un'asta più rigida per muovere gli aghi..
Domanda...hai modo di postare una foto del lavoro che hai fatto?
forse possiamo capire meglio che consiglio darti.
Ciao Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 13:12
Messaggi: 30
si Lorenzo73, vi mando una foto dei collegamenti elettrici che ho fatto. Ecco qui la foto: mi dispiace per la qualità, perchè l'ho fatta col cell. Riuscite comunque a capire i collegamenti che ho fatto?
notare: ho fatto un doppio cavo, perchè mi è capitato in uno scambio che non c'era continuità tra l'ago e la rotaia compresa tra quello e il cuore, perciò, affinchè ci fosse in totale sicurezza la continuità, ho fatto un doppio collegamento.


Allegati:
1378814_547706041975379_1891204913_n.jpg
1378814_547706041975379_1891204913_n.jpg [ 53.5 KiB | Osservato 7025 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Ciao, la causa del non corretto scorrere degli aghi sembra proprio dato dalla saldatura.
Prova a togliere un po' di stagno, dalla foto sembra che ce ne sia stato messo troppo.
Facci sapere,ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 13:12
Messaggi: 30
ok provo a toglierla un po e ti faccio sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
ok ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 13:12
Messaggi: 30
Sei un grande Lorenzo73! Era proprio la saldatura che rallentava il movimento degli aghi,rendendolo più rigido e mi sono accorto che sotto c'è una piccola base che ruota al movimento degli aghi e lì avevo saldato. Ora ne ho tolta un pò e girano che sono una meraviglia, come nuovi. Però da questo problema ne è sorto un altro ancora più strano: ho provato a mettere una d245 rivarossi sugli scambi e stranamente, se va in corretto tracciato, passa,se va in deviata, si ferma sul cuore. La cosa strana è il fatto che col tester ho provato a vedere se c'è continuità e noto che tra il cuore e l'ago passa corrente, ma tra l'ago e la rotaia dove si appoggia non passa corrente SOLO SULLA SUPERFICIE, ma se metto il puntale sul fondo della rotaia, c'è continuità. La mia domanda è: che problema è? e poi, come faccio a risolvere questo problema dato che non dovrebbe esistere?? Un'ultima domanda: per caso sono l'unico che sta facendo un plastico e ha questi problemi così strani sui roco geoline? Ogni volta che risolvo un problema, ne arriva un altro e non ne posso più. Ed è meglio che pensi che non ci sono gli altri 9 da fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
grazie ma non merito così tanto :D :D :D
potrebbe essere un problema di contatto tra l' ago swlla deviata e il corrispetttivo piastrino di alimentazione che è,se non erro,posizionato sulla cerniera...posta una foto dello scambio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 13:12
Messaggi: 30
ecco la foto:


Allegati:
2013-10-30 07.15.59-1.jpg
2013-10-30 07.15.59-1.jpg [ 36.32 KiB | Osservato 6854 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Prova la deviata con un'altra macchina.
La D245 HR è molto rigida e capta malissimo la corrente dai binari, basta un leggerissimo dislivello per perdere la presa....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 13:12
Messaggi: 30
alegiustizia ha scritto:
Prova la deviata con un'altra macchina.
La D245 HR è molto rigida e capta malissimo la corrente dai binari, basta un leggerissimo dislivello per perdere la presa....


Ok proverò con la loco da manovra della lima hornby dello starset ( quella arancione per intenderci ), intanto, posso aumentare il contatto tra l'asse della loco e le rotaie?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 13:12
Messaggi: 30
ho provato con un altra loco ma niente si impunta sull ago


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema scambi roco geoline e motore
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 2:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
infatti c'è la piastrina sulla cerniera...prova col saldatore a scaldare da sotto dove hai saldato i fili a riscaldare lo stagno...potrebbe esserci un falso contatto
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl