Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Verniciato...Da notare la verniciatura con effetto zincato picchiettato,tipico di questo materiale (al vero).

Che ne dite?

Verniciato...Da notare la verniciatura con effetto zincato picchiettato,tipico di questo materiale (al vero).

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
AXEL ha scritto:
Verniciato...Da notare la verniciatura con effetto zincato picchiettato,tipico di questo materiale (al vero).
Che ne dite?

Che ne dico: rosik, rosik, rosik... :wink:
Tanto più che sono reduce da un'infiammazione a un occhio. Nei prossimi giorni provo a costruire un piccolo segnale (singolo) ispirato a quello che c'era sulla linea delle Rive a Trieste, era a fuochi di colore e in più non aveva vela e un unico paraluce per i due fuochi. Ufficialmente era un "segnale ripetitore". Credo sia conservato in museo, è troppo unico per non essere quello.
Ma non ci metto rosso e verde, ma rosso e giallo. Non perchè la stazione da proteggere è di testa: perchè ho trovato LED gialli e rossi grandi uguale, mentre i verdi sono più grossi... :?
Va da sè che un segnale simile lo monterò su un palo semplice, come era quello vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
AXEL ha scritto:
Verniciato...Da notare la verniciatura con effetto zincato picchiettato,tipico di questo materiale (al vero).
Che ne dite?

Che ne dico: rosik, rosik, rosik... :wink:
Tanto più che sono reduce da un'infiammazione a un occhio. Nei prossimi giorni provo a costruire un piccolo segnale (singolo) ispirato a quello che c'era sulla linea delle Rive a Trieste, era a fuochi di colore e in più non aveva vela e un unico paraluce per i due fuochi. Ufficialmente era un "segnale ripetitore". Credo sia conservato in museo, è troppo unico per non essere quello.
Ma non ci metto rosso e verde, ma rosso e giallo. Non perchè la stazione da proteggere è di testa: perchè ho trovato LED gialli e rossi grandi uguale, mentre i verdi sono più grossi... :?
Va da sè che un segnale simile lo monterò su un palo semplice, come era quello vero.

Snajper,perchè non posti i tuoi lavori,sono curioso :D

Intanto ho contato le saldature che ho fatto,sono circa 400 :shock: :shock: :o


Allegati:
DSCF4262.JPG
DSCF4262.JPG [ 141.62 KiB | Osservato 3851 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Pronte vele e paraluce :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Anche i micro led smd sono stati saldati!


Allegati:
DSCF4270.JPG
DSCF4270.JPG [ 149.31 KiB | Osservato 3789 volte ]
DSCF4279.JPG
DSCF4279.JPG [ 157.67 KiB | Osservato 3789 volte ]
DSCF4281.JPG
DSCF4281.JPG [ 158.86 KiB | Osservato 3789 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Cablaggio.I fili passano all'interno di un tubicino cavo di rame inserito in mezzo al traliccio di destra,parzialmente nascosto alla vista.


Allegati:
DSCF4283.JPG
DSCF4283.JPG [ 183.47 KiB | Osservato 3768 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Lavoro da certosino che merita grande stima.
Mi permetto solo due appunti per un eventuale miglioramento:
- il sotto della trave nella realtà non è piatto ma a traliccio anch'esso,
- lateralmente le gabbie dei segnali sono protette con rete.
Entrambe queste migliorie non dovrebbero essere impossibili da apportare pur in considerazione che la scala è la N.

Personalmente mi ero impelagato in realizzazioni simili, ma in scala H0, tanti ma tanti anni fa, ovvero nel 1979 quando mai nessuno penso ne avesse mai realizzate e nessuna ditta di fermodellismo si era ancora cimentata.
Se noti la trave ha il traliccio sotto e la passerella simil-zigrinata sopra e le gabbie dei segnali hanno la rete laterale.
E' rimasto un esemplare unico... :roll:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Tz ha scritto:
Lavoro da certosino che merita grande stima.
Mi permetto solo due appunti per un eventuale miglioramento:
- il sotto della trave nella realtà non è piatto ma a traliccio anch'esso,
- lateralmente le gabbie dei segnali sono protette con rete.
Entrambe queste migliorie non dovrebbero essere impossibili da apportare pur in considerazione che la scala è la N.

Personalmente mi ero impelagato in realizzazioni simili, ma in scala H0, tanti ma tanti anni fa, ovvero nel 1979 quando mai nessuno penso ne avesse mai realizzate e nessuna ditta di fermodellismo si era ancora cimentata.
Se noti la trave ha il traliccio sotto e la passerella simil-zigrinata sopra e le gabbie dei segnali hanno la rete laterale.
E' rimasto un esemplare unico... :roll:

Immagine

Hai perfettamente ragione.Lo so benissimo,infatti ho realizzato parecchi portali in quel modo.(vedi foto)Ultimamente però ho voluto effettuare questo compromesso.La rete non mi soddisfa più.


Allegati:
segnali portale.jpg
segnali portale.jpg [ 35.57 KiB | Osservato 3752 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Finito :D


Allegati:
DSCF4304.JPG
DSCF4304.JPG [ 131.3 KiB | Osservato 3746 volte ]
DSCF4288.JPG
DSCF4288.JPG [ 129.64 KiB | Osservato 3746 volte ]
DSCF4295.JPG
DSCF4295.JPG [ 94.17 KiB | Osservato 3746 volte ]
DSCF4301.JPG
DSCF4301.JPG [ 116.03 KiB | Osservato 3746 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
AXEL ha scritto:
Hai perfettamente ragione.Lo so benissimo,infatti ho realizzato parecchi portali in quel modo.(vedi foto)Ultimamente però ho voluto effettuare questo compromesso.La rete non mi soddisfa più.


Beh, in questi segnali di rete ne hai messa fino troppa... :mrgreen: di solito è solo nella gabbia del segnale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Tz ha scritto:
AXEL ha scritto:
Hai perfettamente ragione.Lo so benissimo,infatti ho realizzato parecchi portali in quel modo.(vedi foto)Ultimamente però ho voluto effettuare questo compromesso.La rete non mi soddisfa più.


Beh, in questi segnali di rete ne hai messa fino troppa... :mrgreen: di solito è solo nella gabbia del segnale.

E no!!!Qui ti sbagli :mrgreen:
Le foto parlano da sole :wink:
Comunque nella realtà mi è parso di vedere gabbie anche senza reticolo,solamente protette da elementi orizzontali.

PS:Ma ilsegnale che hai fatto tu,è di fantasia?Noto che gli elementi trasversali non sono ancorati al traliccio portante,e dall'altro lato sono addirittura montati al contrario :shock:
Nella realtà come farebbe a star su quella pesante passerella? :roll:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Tieni presente una cosa: quella costruzione è di 34 anni fa quando non mi risulta che nessuno avesse mai intrapreso una simile realizzazione e il massimo del nostro fermodellismo erano i Rivarossi in scala 1/80. Non è e non voleva essere una realizzazione di un segnale reale ma un segnale da mettere nel mio primo plastico non più esistente dal 1980.
In realtà mi ero ispirato a un vecchio segnale a ponte con i montanti più alti e i tiranti per sorreggere la passerella che però non avevo realizzato perché non mi piacevano e rendevano la realizzazione troppo datata ma gli elementi della passerella erano proprio realizzati così mentre tu ti riferisci a realizzazioni attuali che nulla hanno a che fare.
Quanto alla costruzione l'avevo realizzato con un saldatore da 40W preso alla Standa con punta enorme. Ricordo che non trovavo una piattina sottile per realizzare la scala e la relativa gabbia e avevo preso un filo di ottone ed ero andato a tirarlo al laminatoio in una oreficeria...

L'altra realizzazione è stata quella di un segnale di protezione a 3 luci che mi serviva sempre per quel plastico. Qui mi ero ispirato al segnale di protezione di Torino Sm.to Nord che vedevo sovente e che aveva quella strana doppia protezione. Da notare soprattutto per quel tempo la realizzazione dei collari di ancoraggio delle staffe dei segnali e le "luci chi chiamata" certo fuori scala ma con le lampadine non era possibile fare altro... Ovviamente tutti i segnali erano a lampadine e potevano fornire tutte le indicazioni possibili. Quanti potevano vantare un simile segnale con la possibilità di fornire assolutamente TUTTE le indicazioni come in realtà ? Nemmeno oggi esistono e se esistessero quanti sarebbero in grado di saperne adeguatamente sfruttare le possibilità ?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Tz ha scritto:
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Non è e non voleva essere una realizzazione di un segnale reale>>>>

Questo mi basta :D

Bello invece il segnale a 3 luci!Com'è che hai fatto la scaletta d'ispezione?
Io tempo fa ho realizzato questo a 2 vele.

Alex :)

PS:Se hai altri "reperti antichi" postali pure,sono curioso di vederli :lol:


Allegati:
segnale 2 vele ++.JPG
segnale 2 vele ++.JPG [ 62.26 KiB | Osservato 3674 volte ]
segnale 2 vele+.JPG
segnale 2 vele+.JPG [ 105.67 KiB | Osservato 3678 volte ]


Ultima modifica di AXEL il giovedì 31 ottobre 2013, 11:42, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Intanto ho fatto un "brutto" fotomontaggio per vedere l'effetto che fa :wink:


Allegati:
DSCF4304.JPG
DSCF4304.JPG [ 112.1 KiB | Osservato 3677 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
AXEL ha scritto:
Bello invece il segnale a 3 luci!Com'è che hai fatto la scaletta d'ispezione?
Io tempo fa ho realizzato questo a 2 vele.


Sempre con quel profilato autocostruito, ovvero filo di ottone tirato al laminatoio da orefice per appiattirlo... solo che tende a curvarsi...
A ben guardarlo oggi l'avevo fatto un po' troppo a occhio e ci sono un po' troppi scalini... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 113 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl