Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Bello ...si può vedere la tonalità del giallo che viene fuori dai led che hai usato?
garzie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Mi hai già risposto di là...comunque dovrebbe avere anche il giallo , visto che si presuppone una deviata...o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.mussinatto ha scritto:
Mi hai già risposto di là...comunque dovrebbe avere anche il giallo , visto che si presuppone una deviata...o no?

Ciao Claudio,come ti ho già risposto di là,questo segnale l'ho realizzato per il mio amico Andrea.Lui mi ha chiesto soltanto 2 aspetti del segnale,cioè R/V.Il segnale sarà montato sul modulo di Brescello che fa parte del modulare ASN esposto anche a Novegro.In quel caso non ci sono deviate.Per quanto riguarda il giallo,io non amo miscelare i colori.Anche se molto più laborioso mi piace utilizzare led puri per i miei segnali.Comunque grazie per i complimenti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ma cosa c'entra il "giallo" con la deviata ? Il giallo di per sè non indica alcuna deviata. Il giallo in un segnale di 1^ cat. come questo indica sicuramente che quel segnale non è di 1^ cat. puro ma porta accoppiato l'avviso del successivo.
Sicuramente a valle di questo segnale ci sono deviate sia per l'itinerario comandato dal segnale con il triangolo sotto sia per l'altro poichè è a due vele ma potrebbero benissimo non avere il giallo se non sono segnali "accoppiati".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 12:35
Messaggi: 26
Tz ha scritto:
Ma cosa c'entra il "giallo" con la deviata ? Il giallo di per sè non indica alcuna deviata. Il giallo in un segnale di 1^ cat. come questo indica sicuramente che quel segnale non è di 1^ cat. puro ma porta accoppiato l'avviso del successivo.
Sicuramente a valle di questo segnale ci sono deviate sia per l'itinerario comandato dal segnale con il triangolo sotto sia per l'altro poichè è a due vele ma potrebbero benissimo non avere il giallo se non sono segnali "accoppiati".


Permettimi di risponderti per amore della verità e non per ....polemica: faccio il Capo Stazione da trent'anni e,umilmente, penso di conoscere il mio mestiere e il " regolamento Segnali FS " ; dici " ..cosa c'entra il giallo con la deviata " ,prima di esporre sentenze dovresti informarti o essere più preciso nell'esporre le tue considerazioni : se parliamo della luce di un segnale ad 1 vela hai ragione, ma non perchè il giallo non indichi una deviata ma solo perchè un segnale ad una vela non potrà mai dare tale indicazione, il giallo di un segnale a una vela vuol dire,in concetti semplificati <.. via libera su corretto tracciato con avviso anticipato che il prossimo segnale è disposto a via impedita..> . Se parliamo di un segnale a due vele le cose cambiano radicalmente : senza tirare in ballo i segnali accoppiati ( che vuol semplicemente dire che l'aspetto di un segnale ha " accoppiatol'aspetto del prossimo", un segnale a due vele ( o luci che dir si voglia) ha SEMPRE l'indicazione di una deviata se la luce bassa ( o seconda luce) è attiva ; nel particolare la seconda luce può dare solo DUE aspetti ,il GIALLO e il Verde e ,accoppiata alla prima luce ( o luce alta) dirà al macchinista .
- Rosso /Giallo vialibera per un percorso in deviata con avviso " anticipato" che il prossimo segnale è a via impedita ;
- Rosso/ Verde via libera per un percorso in deviata con avviso " anticipato" che il prossimo segnale è a vialibera
Come vedi il giallo serve è c'è. Saluti Nino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Mi dispiace che fai il capostazione da trentanni e dici simili idiozie.
Io il capostazione l'ho fatto per 35 anni e per 6 anni il macchinista quindi ho forse anche più titolo di te, se la metti su questo piano, ad "esporre sentenze".
La tua esposizione è viziata da due assurdità tipiche di chi il regolamento segnali non lo conosce a sufficienza:
- ripeti più volte che il giallo ha significato di "avviso anticipato" che è un'emerita idiozia regolamentare perchè tale prerogativa è unicamente del "giallo lampeggiante".
- concludi con un'altra idiozia affermando che [Rosso/ Verde via libera per un percorso in deviata con avviso " anticipato" che il prossimo segnale è a vialibera] perchè questo caso contempla due possibilità. Se è un segnale accoppiato il verde dice che il successivo segnale è a via libera per il corretto tracciato, se non è accoppiato non fornisce tale ulteriore indicazione e a priori se vedi un Rosso/Verde non puoi sapere in quale dei due casi ti trovi
Quindi se un segnale di 1^ cat. presenta il giallo è SEMPRE un segnale accoppiato e se affermi "non tirare in ballo i segnali accoppiati" non c'hai acnora capito molto. Comunque sappi che un segnale di 1^cat. a una vela giallo può anche indicare ingresso in deviata in caso di segnalamento incompleto (oggi sempre più raro) se prima non hai trovato un verde. Quindi anche qui le tue credenze sul giallo sono completamente sballate.
L'unico concetto sensato che esponi è che in un segnale a due luci la luce alta fornisce sempre indicazioni relative al corretto tracciato mentre la luce bassa per percorsi deviati.

In conclusione dimostri di non aver capito molto nè del significato del giallo (confondendo anche il giallo con il giallo lampeggiante) nè del significato di segnale accoppiato. Ho l'impressione che hai bisogno di qualche corso di formazione per poter pontificare con cognizione di causa dal tuo pulpito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 12:35
Messaggi: 26
Mi sembrava di aver chiaramente specificato che il mio intervento non voleva in nessun modo rivestire un aspetto polemico ( al contrario della tua risposta ) , ma soltanto un chiarimento alla buona per i non ...esperti del settore sul significato dei colori emessi da un segnale,tenendo conto che stiamo parlando di modelli di segnali utilizzati su plastici o diorami dove riprodurre la realtà deve per forza di cosa accettare dei compromessi e ,in quest'ottica, era da intendersi il mio intervento; dove ,volutamente,non ho tirato in ballo i vari aspetti lampeggianti di un segnale,i doppi gialli ,il lampeggio sincrono o asincrono del Giallo/Verde ect,ect... specificando da subito di non voler prendere in considerazione in maniera approfondita l'argomento; non mi sono permesso di classificare come IDIOZIE le tue affermazioni ne tantomeno sono entrato nel privato consigliandoti di seguire un corso di formazione . Lavoro da 30 anni come Dirigente Movimento Operatore Grandi Cabine alla cabina ACEI di Torino PN e ,se ci sto da tutto questo tempo, forse il mio mestiere un pò lo conosco. Non voglio aprire nessuna polemica e non mi interessa la tua risposta; ti auguro una buona giornata e ti saluto, Rizzo Borrello Antonino.
PS= Io mi firmo,come vedi, non mi nascondo dietro un acronimo che tra l'altro,ironia della sorte, nel mondo dei segnali reali è legato all'azionamento di un tasto e relativa accensione sullo stante della protezione all'accensione di una segnalazione da ....ultima spiagga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Hai afferato il concetto di base della scelta del mio acronimo... con il Tz si avanza sempre e comunque anche senza nessuna garanzia di sicurezza fornita dagli apparati. :mrgreen:
Tu mi hai frettolosamente accusato di esporre sentenze e di dovermi informare e io ti ho risposto argomentando nello specifico. Se trovi offensivo il termine "idiozie" cambiamolo pure in "assurdità", la sostanza non cambia.
Quindi chiudiamola qui anche se non vedo la tua capacità di entrare nel merito dell'argomento specifico del segnalamento nonostante addirittura tu sia un "professional" ma non te ne faccio una colpa, il tuo mansionario, come tu affermi, ha ben altri obiettivi e la profonda conoscenza del regolamento segnali non ti è professionalmente richiesta perchè non devi nè rispettarli alla lettera, come deve fare un macchinista, nè saper modificare un impianto come deve saper fare un capo reparto IE. La superficiale conoscenza del RS non mi è per nulla nuova e ho sempre rilevato che è tipica dei movimentisti (anche di tutti i miei ex colleghi) semplicemente perchè a loro non è richiesto di decidere l'aspetto di un segnale ma è l'impianto che lo decide nell'ottava fase dell'ACEI. Quindi non ti ho denigrato nell'esecuzione del tuo lavoro che sono consapevole ha altri fini.

Quanto all'affermare che nel fermodellismo ci devono essere dei compromessi anche qui non sono d'accordo. E' vero che la riproduzione in scala obbliga assolutamente a dei compromessi ma il caso del segnalamento è forse uno dei pochi aspetti che è possibile riprodurre con assoluta realtà... bisogna però conoscere abbastanza bene il "Regolamento sui Segnali".

Buon Lavoro nell'augurio di dover utilizzare il meno possibile il Tz... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Forse dovrebbe intervenire u moderatore...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ma quali premure. Guarda che non ci siamo dati appuntamento a Torino in via Sacchi sotto la Cabina ACEIT per il regolamenti di conti... :mrgreen: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
nino51 ha scritto:
... stiamo parlando di modelli di segnali utilizzati su plastici o diorami dove riprodurre la realtà deve per forza di cosa accettare dei compromessi...


Non so se tu fai anche fermodellismo o forse sei solo intervenuto in vena professionale ma a dimostrazione che nel fermodellismo è possibile realizzare il segnalamento nel rispetto della realtà eccoti una scheda di mia realizzazione per la gestione di un segnale a due luci sovrapposte, esattamente come quello in oggetto di discussione, che ho realizzato per il mio plastico. Ovviamente è concepito per interfacciarlo all'ACEI autocostruito per la gestione del plastico.
Come puoi vedere è un segnale di 1^ cat. accoppiato e la logica prende in carico le condizioni del BA della seconda sezione a valle per scegliere l'aspetto del giallo o del verde.
Dunque nel modellismo possono anche non esserci compromessi, occorre solo sapersi districare in certe problematiche pur non essendo né ingegneri né periti elettronici ma solo poveri ferrovieri che conoscono un po' di regolamento segnali... :mrgreen:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 12:35
Messaggi: 26
....Non so se tu fai anche fermodellismo...

Qui ( http://scalaenne.wordpress.com/ cerca Nino ), trovi una risposta forse illuminante alla tua domanda .Non rientra nel mio modo di agire e pensare, sbandierare ai quattro venti e mettere in mostra su tutti i possibili forum quello che ho fatto o che farò; lascio ad altri molto bravi in questo, tale linea di condotta , io mi accontento della stima di chi già mi conosce, e , credimi, sono in tanti. Nino.
PS= Vieni pure a trovarmi quando vuoi in cabina, da ex collega potrebbe farti piacere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ringrazio gli amici intervenuti per lo scambio di informazioni sempre molto utili :)
Ritornando in topic ho trovato questa foto dell'amico Enrico Messeri dove è ritratto un segnale a portale con tutte le gabbie prive di rete di protezione.
Per quanto riguarda l'aspetto del giallo nei segnali modello,quando occorre è mia abitudine montare un terzo led mono-colore giallo puro.Tutti e tre i led hanno il catodo comune.Essendo questi led molto luminosi,quando accesi uno per volta non si nota la differenza di posizione al centro del fuoco del paraluce.Certo questa pratica è molto più laboriosa e per niente facile,ma per passione si fa tutto :wink:

PS:Esistono anche i led RGY che sfruttano lo stesso mio principio.

Cordiali saluti a tutti
La Torre Alessandro :)


Allegati:
led rvg.jpg
led rvg.jpg [ 54.67 KiB | Osservato 3816 volte ]
gabbie senza rete.jpg
gabbie senza rete.jpg [ 75.01 KiB | Osservato 3816 volte ]
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 64.52 KiB | Osservato 3816 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
@ nino 51

Vabbè, ognuno ha il proprio modo di presentarsi ma non è che si possa capire così quali siano i tuoi particolari interessi e le tue realizzazioni scopo specifico di un forum come questo.
Interessante il link che proponi anche se non mi pare di aver identificato il tuo nome, purtroppo la scala N non è tra i miei interessi essendo da sempre affezionato all'H0.

Quanto all'invito in cabina ACEI di PN, al di là dell'abuso ad un eventuale accesso non autorizzato (importante precisazione in un forum come questo nel quale qualcuno potrebbe pensare di aver libero accesso a tali locali...) ti ringrazio ma pensa solo che sono stato felice di non averci messo piede nel 1995 quando grazie a Scarbaci non passai all'8° livello altrimenti avrei forse rischiato di venire a lavorare lì... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnale a portale per ASN (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco il segnale finalmente posizionato sul modulo di Brescello :)


Allegati:
brescello.jpg
brescello.jpg [ 91.92 KiB | Osservato 3708 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl