Hai afferato il concetto di base della scelta del mio acronimo... con il Tz si avanza
sempre e comunque anche senza nessuna garanzia di sicurezza fornita dagli apparati.
Tu mi hai frettolosamente accusato di esporre sentenze e di dovermi informare e io ti ho risposto argomentando nello specifico. Se trovi offensivo il termine "idiozie" cambiamolo pure in "assurdità", la sostanza non cambia.
Quindi chiudiamola qui anche se non vedo la tua capacità di entrare nel merito dell'argomento specifico del segnalamento nonostante addirittura tu sia un "professional" ma non te ne faccio una colpa, il tuo mansionario, come tu affermi, ha ben altri obiettivi e la profonda conoscenza del regolamento segnali non ti è professionalmente richiesta perchè non devi nè rispettarli alla lettera, come deve fare un macchinista, nè saper modificare un impianto come deve saper fare un capo reparto IE. La superficiale conoscenza del RS non mi è per nulla nuova e ho sempre rilevato che è tipica dei movimentisti (anche di tutti i miei ex colleghi) semplicemente perchè a loro non è richiesto di decidere l'aspetto di un segnale ma è l'impianto che lo decide nell'ottava fase dell'ACEI. Quindi non ti ho denigrato nell'esecuzione del tuo lavoro che sono consapevole ha altri fini.
Quanto all'affermare che nel fermodellismo ci devono essere dei compromessi anche qui non sono d'accordo. E' vero che la riproduzione in scala obbliga assolutamente a dei compromessi ma il caso del segnalamento è forse uno dei pochi aspetti che è possibile riprodurre con assoluta realtà... bisogna però conoscere abbastanza bene il "Regolamento sui Segnali".
Buon Lavoro nell'augurio di dover utilizzare il meno possibile il Tz...
