centu ha scritto:
ragazzi, come giustamente in molti dicono è solo una questione di mercato.
agli atti pratici tutti i nostri modellini sono prodotti in cina per pochi spiccioli..che siano Lima o Rivarossi il costo per la casa è lo stesso.
non stiamo qui a fantasticare sul..e ma questo vende anche in Svizzera, e ma in Germania c'è più mercato ecc ecc ecc
il cinesino che mette insieme la plasticaccia prende gli stessi miseri denaro sia che ti assembla un RivaRossi sia che ti assembla un LimaSuperHobby.
la cosa inspiegabile non è il 199 euro del 610 (che visto dove lo fanno potrebbe tranquillamente costare anche la metà) ma i 400 e passa euro del Pendolino.
400 E PASSA EURO.....ci rendiamo conto di quanti soldi sono???
Caro Alessio, se di base l'ETR 450 di quattro pezzi costa 400€, pensa a completarlo con tutte le altre carrozze.......

900€ basteranno? Mah!
Se uno vuole a tutti i costi il Pendolino che ha fatto Storia e Onore della Ferrovia Italiana, a questo punto è meglio l'ETR 401 e finisce di quattro pezzi senza aggiungere altro!!! Però, siamo sempre lì, devi cacciare sempre 400€
Anche l'Ale 801 di Acme costa la bellezza di 414€ e più la versione Fanta, infatti si trovano ovunque, pure l'Xmpr che in offerta si trova a 349€!! Come vedete, secondo me, anche il Pendolino farà la stessa fine, servono solo per riempire le vetrine dei negozianti, che tristezza!!!
L'Arlecchino, quando sarà messo in produzione, sarà la stessa cosa.
Alla faccia della Crisi!! Saluti
Mureddu Giovanni