Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: ...a proposito del "Plastico di Montalbano"
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Sull'ultimo numero di TTM c'è il "Plastico di Montalbano" molto bene, bello ed intrigante, come deve essere un progetto che deve stimolare la fantasia di chi lo guarda. :wink:
Su quello che si vede non ci sono problemi, ma sotto la montagna, cosa succede?
Ovvero, facendo il viaggio all'incontrario: i treni dopo la stazione di Vigata Cannelle, dove vanno?
Si ricoverano e vengono scomposti e ricomposti?
C'è un cappio di ritorno?
C'è una coulisse?
Sia chiaro che la mia è solo una curiosità, in quanto un modellista "normale" sopperisce con la propria fantasia, ma visto che i precedenti progetti sono sempre stati dettagliati anche in questo aspetto sono curioso di sapere come questo particolare è stato pensato dal(l'ottimo) progettista. :D
Grazie.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del "Plastico di Montalbano"
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Dopo... perchè, ci deve essere un dopo?

:mrgreen:

Là sotto c'è il posto per una stazione nascosta tradizionale (2 fasci separati SR+SO, fascio multiscartamento, sullo stesso piano o anche no), cappio di ritorno e coulisse. Sinceramente, dato che le variabili sono tante ed equivalenti, ho pensato che ognuno pensi alla soluzione più adatta a sè. Dopotutto, il discorso "stazione nascosta" non è univoco, e ci sono molti modi per risolverlo.
Insomma, ho voluto adottare un principio di autodeterminazione, ognuno sceglie la propria strada :D :wink: .
Lo spazio poi è tiranno, siccome mi piacciono gli articoli lunghi (ve ne siete accorti? :mrgreen: ), tanto spazio per le immagini non c'era.

Sperando che nessuno mi linci (in ESCLUSIVA per il Forum di TTM -tanto va di moda- un immagine del rendering 3D del progetto origginalo)
Allegato:
sicilia x.jpg
sicilia x.jpg [ 180.42 KiB | Osservato 2374 volte ]


Per quanto riguarda le stazioni nascoste, è in arrivo (quando, non lo so, sto ancora scrivendo!) un bel progetto con un paio di stazioni nascoste con più varianti... Un solo dato, di sole parti nascoste, usufruibili come zone di ricovero, ci sono più di 150 metri di binario!

A proposito, ringrazio per i complimenti che mi sono arrivati, sia qui che in privato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del "Plastico di Montalbano"
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Grazie. :D :wink:
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito del "Plastico di Montalbano"
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Mizzica...!!l'autore ci rispose di persona....personalmente!! :lol: :lol:

Camilleriani saluti con anelli di fumo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl