Dopo... perchè, ci deve essere un dopo?
Là sotto c'è il posto per una stazione nascosta tradizionale (2 fasci separati SR+SO, fascio multiscartamento, sullo stesso piano o anche no), cappio di ritorno e coulisse. Sinceramente, dato che le variabili sono tante ed equivalenti, ho pensato che ognuno pensi alla soluzione più adatta a sè. Dopotutto, il discorso "stazione nascosta" non è univoco, e ci sono molti modi per risolverlo.
Insomma, ho voluto adottare un principio di autodeterminazione, ognuno sceglie la propria strada

.
Lo spazio poi è tiranno, siccome mi piacciono gli articoli lunghi (ve ne siete accorti?

), tanto spazio per le immagini non c'era.
Sperando che nessuno mi linci (in ESCLUSIVA per il Forum di TTM -tanto va di moda- un immagine del rendering 3D del progetto
origginalo)
Allegato:
sicilia x.jpg [ 180.42 KiB | Osservato 2374 volte ]
Per quanto riguarda le stazioni nascoste, è in arrivo (quando, non lo so, sto ancora scrivendo!) un bel progetto con un paio di stazioni nascoste con più varianti... Un solo dato, di sole parti nascoste, usufruibili come zone di ricovero, ci sono più di 150 metri di binario!
A proposito, ringrazio per i complimenti che mi sono arrivati, sia qui che in privato!