Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Altro "piccolino" di famiglia
Questo carro è uno dei 4 carri LL della serie 1933, al vero questa seria era costituita da 4 differenti carri aventi lunghezza totale e passo differenti. Questi carri derivano da carrozze a 3 assi delle serie AAy e ABy, i passi erano di 7500, 7600 e 8000.
Questo modello rappresenta una sfida al realizzare un carro con passo 8000 (in scala 92mm!!!) rigido, inoltre questa versione rappresenta quello con lunghezza totale più lunga.
A voi commenti e critiche, ora il carro passerra nelle officine di Bari S.Spirito per coccole e respingenti adeguati

mandi, max


Allegati:
081120131116 small.JPG
081120131116 small.JPG [ 78.82 KiB | Osservato 4829 volte ]
081120131115 small.JPG
081120131115 small.JPG [ 125.1 KiB | Osservato 4829 volte ]
081120131113 small.JPG
081120131113 small.JPG [ 28.73 KiB | Osservato 4829 volte ]
081120131117 small.JPG
081120131117 small.JPG [ 60.3 KiB | Osservato 4829 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 20:45 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Complimenti Max, gran bel lavoro.

Notevoli i profilati a L autocostruiti e la base del cassone, con le incisioni da entrambi i lati.

Correggimi se sbaglio: se non ricordo male il figurino e l'articolo di Mutolo su Mondo Ferroviario, questa tipologia di carri dovrebbe avere quattro stanti scorrevoli per lato, giusto?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
No non ti sbagli, entrambe le versioni degli LL 1933 e 1936 avevano 4 "aste" che scorrevano all'interno del montante per essere alzate all'occorrenza.
Nella foto in cuj si vedono i montanti laterali puoi notare che 2, il primo ed il terzo partendo dal portellone, sono smussati, mentre il 2 ed il 4 avendo il montante non hanno il fondo smussato.
Ovviamente mancano ancora dei particolari, ma anche lui come il Pmx ha superato lo scoglio delle R400!
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:21 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
No non ti sbagli, entrambe le versioni degli LL 1933 e 1936 avevano 4 "aste" che scorrevano all'interno del montante per essere alzate all'occorrenza.
Nella foto in cuj si vedono i montanti laterali puoi notare che 2, il primo ed il terzo partendo dal portellone, sono smussati, mentre il 2 ed il 4 avendo il montante non hanno il fondo smussato.
Ovviamente mancano ancora dei particolari, ma anche lui come il Pmx ha superato lo scoglio delle R400!
Mandi, max


Grazie!

Sulla circolabilità non avevo espresso dubbi perché come sai l'ho fatto anch'io e gira benissimo, anche se probabilmente dovrò correggerci la tipologia delle boccole (monta quelle dei carri F)

Buon lavoro col proseguio della costruzione.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Okkio a non confondere questo LL con il LL1936 che ha un passo di 6500mm e non di 8000mm!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 21:32 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Per scrupolo ho controllato: è proprio lui, 92 mm di passo e in attesa della 2a mano verniciatura... :wink:

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Opporca. Io me lo ero fatto... in N!
Qualche annetto fa.
Scusate la pessima foto. E che sia senza marcature.


Allegati:
Commento file: Carro LL in scala N
CarroLLinN.jpg
CarroLLinN.jpg [ 120.94 KiB | Osservato 4720 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Nou... il tuo è un LL 1956, al vero ottenuto da due L 1924.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
max333 ha scritto:
nelle officine di Bari S.Spirito per coccole e respingenti adeguati


Dovete capirlo... è un merci, ma un tempo fu una carrozza ed è ancora parecchio giù per la cosa... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 22:58 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
:lol: :lol: :lol: :lol:

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Mannaggia a sto cavolo di correttore del T9!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Bel lavoro, spero un giorno di riuscirci anche io.Permettimi una domanda: le U in metallo che usi per le ruote, le fai te? o sono commerciali?
Se sono una tua realizzazione potresti spiegare la metologia usata, grazie.

In alto i boccali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie, ma ti assicuro che è piu facile di quel che pensi, in fin dei conti son poi 4 pezzi di plastica in croce, niente di più!
Per le forchette, le U che dici tu, è l'evoluzione della pprima forcheta bulinata e fatta a mano con un mik marchingenio per centrare i fori. Questa è fotoincisa e fototranciata per comodità e velocità di realizzazione, niente di comerciale.
Spero do essere stato esaustivo, mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Grazie Max333, ma come diceva Lubrano "una domanda sorge spontanea" è possibile avere il disegno della lastrina?
O meglio ancora, dietro Giusto compenso, avere una o due lastrine fotoncise?

In alto i boccali

( fine settimana nella mia maremma, renderò merito al mio motto)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione LL1933 passo 8000
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
e la risposta è spontanea...... il disegno no, ma se ci pensi si fa in un attimo.
Diciamo che molto dipende da come vuoi realizzare il modello, queste sono calibrate per il progetto che ho realizzato.
Ripeto cmq che è più facile di quel che pensi.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl