Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 16:24 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Dopo le patate e cipolle che ne pensate di un po' di cioccolata?


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 116.03 KiB | Osservato 5340 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
emilio444 ha scritto:
Dopo le patate e cipolle che ne pensate di un po' di cioccolata?


Questo camion è molto bello. Farebbe una gran figura. La verniciatura sarebbe un pò complicata! Oppure si potrebbero fare tutte quelle strisce in decals, ma il posizionamento poi sulla cabina non sarebbe affatto facile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 17:59 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Dal vivo doveva essere uno spettacolo, colorazione bicolore molto accattivante ma sopratutto le bordature e finiture cromate che lo rendevano estremamente elegante. Da notare i passaruote con la parte più esterna a rilievo diversa dalle carrozzerie normali. Anche se questo camion è un'altra storia mi accontenterei anche di in Lupetto Brekina furgonato in futuro....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
... viene voglia di dargli un morso !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
emilio444 ha scritto:
Da notare i passaruote con la parte più esterna a rilievo diversa dalle carrozzerie normali.

I passaruota esterni sul parafango della cabina li avevano così solo il 690N ed il 690N1, come quello in foto, (tutte le serie del 682 e dal 690N2 in poi lo avevano carenato come la base cabina), anche l'indicatore di direzione laterale ha la gemma in verticale mentre i successivi l'avevano in orizzontale, ma quello che é interessante, come faceva giustamente notare Emilio, é che anche gli altri passaruota sono esterni, in realtà é l'isotermico che é stato realizzato della stessa misura del basamento della cabina, facendo sembrare i parafanghi larghi, in tutti gli altri camion generalmente si arrivava con gli allestimenti fino al bordo dei passaruota, cioé ai 2,50mt consentiti, quindi quello che trae in "inganno" é che i parafanghi sembrano larghi ma invece é l'allestimento ad essere più stretto del normale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
nonomologati ha scritto:
... viene voglia di dargli un morso !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


Caro Marco più che dargli un morso, mi è venuta voglia che me ne costruisci 1. :) :) :) :) :) :)

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
le decal in teoria ci sarebbero .....................

http://www.tronmodels.com/detail.asp?id=1353&idgrp=12


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:16 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
nerofumo ha scritto:
nonomologati ha scritto:
... viene voglia di dargli un morso !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


Caro Marco più che dargli un morso, mi è venuta voglia che me ne costruisci 1. :) :) :) :) :) :)

Alberto



Bisogna fare la fila come dal salumaio!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

p.s. Per facilitare l'impresa anche un OM 150 potrebbe andare!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
emilio444 ha scritto:
nerofumo ha scritto:
nonomologati ha scritto:
... viene voglia di dargli un morso !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


Caro Marco più che dargli un morso, mi è venuta voglia che me ne costruisci 1. :) :) :) :) :) :)

Alberto



Bisogna fare la fila come dal salumaio!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

p.s. Per facilitare l'impresa anche un OM 150 potrebbe andare!!!


Per un prodotto di qualità la fila la si fa volentieri. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Grazie per la fiducia ma credo che sia veramente difficile, sopratutto per l'ostica verniciatura.
Non credo che dei motivi a decals siano la soluzione. Credo proprio che ci voglia ottimo nastrino per mascherature e tanta tanta tanta pazienza.
Comunque prima di arrivare al dolce si inizia con l'antipasto. Magari un bel tagliere di salumi .....
Decals realizzate da Giuseppe - Martingius. Bellissime, se consideriamo disegnate da una semplice fotografia. Ottima la qualità della pellicola di supporto.
Io ho cercato di adeguarmi scegliendo una tinta più idonea. Cabina e fascia sul cassone in celeste Ral 5012. Cassone in grigio chiaro 7035. Telaio in nero. Pannello posteriore completato da linee nere (guarnizione in gomma) e simbolo "I" della TL Decals, linee argento (stecche) e bande rosse trasporto conto proprio Serigrafia Pratese, limiti velocità G&G Rail ......


Allegati:
IMG_4304.JPG
IMG_4304.JPG [ 56.31 KiB | Osservato 5023 volte ]
IMG_4306.JPG
IMG_4306.JPG [ 54.01 KiB | Osservato 5023 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao amici.
Posto a beneficio di tutti (come da molte richieste pervenute in mp) la foto del prototipo reale da cui ho preso lo spunto.
Questo anche per fare vedere l'ottimo lavoro svolto da Giuseppe Martingius nella realizzazione delle decals.
L'unica base di partenza è stata questa foto e la misura d'ingombro del bilico Herpa.
Il reasto è stato fatto tutto ..... a mano libera !!
La foto è stata trovata in rete facendo riverche generiche. Non so quale sia la fonte o l'autore.
Nel caso ci fossero problemi segnalatemelo e provvedo subito all rimozione.
Grazie, Marco


Allegati:
salami negroni-forum.jpg
salami negroni-forum.jpg [ 19.01 KiB | Osservato 4925 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Bravissimi Marco e Martingius, una sinergia che ha dato un risultato incredibilmente realistico!
Marco, il gruppo frigo é Herpa anche quello?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Ale.
No. Il gruppo frigo è un vecchio Wiking.
Quelli sottili di Herpa mi sembravano troppo moderni, cosa riscontrata sui Galbani.
Le alternative erano sempre gli Herpa ma di tipo verticale. Ma facendo una prova mi sono sembrati sempre troppo moderni e anche troppo grossi. Anche per il solito problema che la cabina "ristretta" Lima fa apparire "gigatesco" tutto ciò che gli sta dietro !!!
Alla fine ho scelto questo modello Wiking, montato però orizzontalmente. E' più piccolo e ha anche una foggia e disegno più antiquati rispetto ai Termo King di Herpa.
Ho preferito colorarlo in tinta con il bilico anche se dalla foto non si evince esattamente la sua colorazione.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
nonomologati ha scritto:
Ciao Ale.
No. Il gruppo frigo è un vecchio Wiking.
Quelli sottili di Herpa mi sembravano troppo moderni, cosa riscontrata sui Galbani.
Le alternative erano sempre gli Herpa ma di tipo verticale. Ma facendo una prova mi sono sembrati sempre troppo moderni e anche troppo grossi. Anche per il solito problema che la cabina "ristretta" Lima fa apparire "gigatesco" tutto ciò che gli sta dietro !!!
Alla fine ho scelto questo modello Wiking, montato però orizzontalmente. E' più piccolo e ha anche una foggia e disegno più antiquati rispetto ai Termo King di Herpa.
Ho preferito colorarlo in tinta con il bilico anche se dalla foto non si evince esattamente la sua colorazione.
Ciao, Marco

Grazie per le spiegazioni, Marco, io (sperando che tu possa bissare lo storico evento di avermi dato retta :lol: :lol: :lol: :lol: ) avrei una proposta da buttarti lì: perché non realizzarne uno assolutamente di forma parallelepipeda, liscio e privo di tutto, e poi il buon Martingius non realizza una decals per i tre lati con disegnate le griglie?In questo modo si può riprodurre anche il tipo più antiquato con angoli smussati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Ale.
Questa volta arrivi 2° !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
L'idea già era stata tirata fuori discutendo sul da farsi con l'amico Renato - Cooguar.
Frigo realizzati con profilino evergreen e decals "grigliata".
Questo è un prototipo e ormai non c'è più tempo per farsi preparare e mandare le decals.
Sui prossimi sarà una soluzione presa in esame al posto dei ricambi Herpa.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl