Ciao Dario
E' vero che su quei carri ci caricano carri molto pesanti ma stando alla loro portata massima e facendo un paio di conti sul possibile peso del carico fatto, parlo di quello delle billette, siamo praticamente a pieno carico se ricordo bene. Poi effettivamente ci sono foto dove sono molto più carichi e facendo un pò di conti a spanne sul volume delle merci caricate vien fuori un peso molto maggiore della portata massima e questo non me lo spiego. Qualche deroga?
Per i carichi che ho realizzato comunque mi sono basato su foto trovate in internet, riproducendo quelli che più mi hanno colpito visto che avevo carta bianca e ho potuto sperimentare:
.jpg)


E per quanto riguarda gli aggiuntivi e la sporcatura hai perfettamente ragione ma i carichi erano un lavoro che ho fatto per un amico e i carri, sempre suoi, mi sono serviti come riferimento per le misure e gli ingombri dei carichi. Li avevo messi in vetrina solo per vedere l'effetto che faceva il convoglio e per fare qualche "foto ricordo"

. Sinceramente non avevo voglia di star li ad aprir tutti i sacchetti degli aggiuntivi per metterli su, far le foto, e poi toglierli tutti per rimettere i carri nelle scatole.
La sporcatura probabilmente arriverà presto, sia per carri che carico e il tutto migliorerà sicuramente.
Un saluto.
Lorenzo