Ciao ragazzi.
Giornata di verniciature. Complice la bella giornata di sole in barba alle previsioni meteo.
La sessione è iniziata alle 10:00 di mattina e si è conclusa alle 15:00.
Praticamente senza interruzioni se non per aspettare gli intervalli di tempo tra una verniciatura e l'altra e per fare qualche piccola carteggiatura ove necessario.
Giornata quindi di duro lavoro in previsione del mercatino di Novegro ormai prossimo.
Ho già fatto i punti di colore, le fanalerie e le cornici a pennello. Applicate decals e dato i trasparenti.
Completato il telaio e la cabina Fiat per il camion traslochi. Cabina realizzata in colore argento ovviamente da invecchiare.
Terminato anche un altro camion "classico nonomologati". Un due assi con pianale in vero legno. Colore scelto un verde prato. Finitura lucida per la cabina e opaca per il pianale.
Il pianalino in legno è stato realizzato con tessera telefonica, listelli di legno e profili a "C" evegreen.
Sul controtelaio Herpa, quello che viene posto tra telaio del camion e allestimento, ho realizzato un pavimento con due strati di tessera telefonica. Ho incollato i listelli in legno con colla Artiglio e dopo essiccazione ho tagliato a filo gli eccessi dei listelli.
Per finire ho incollato ai lati lunghi dei profili a "C" della evegreen. La sponda di testa è sempre realizzata con tessera telefonica e listelli. Prima della verniciatura ho mascherato il pavimento in legno che sarà trattato con del nero diluito passato a pennello.
Intanto sono iniziati i lavori su una motrice Iveco Turbo Star e il suo rimorchio. Saranno realizzati in livrea rossa "Bartolini".
Dopo tutti questi unificati qualcosa di "moderno" ci voleva !!!
Sul telaio della motrice ho applicato la staffa per i cunei. Ho eliminato con una fresetta l'albero di trasmissione collegato all'ultimo asse e il supporto posteriore per la gomma di scorta. Mantengo solo quello laterale a sbalzo. Carteggiata anche la cassa batteria dove è sempre presente un brutto ritiro della plastica. Con una mini punta ho aperto anche il tubo di scarico per dare più "movimento". Eliminati con un cutter i paraspruzzi anteriori presenti sul passaruote. Mantengo come al vero solo i posteriori.
Sul telaio del rimorchio ho fatto alcune modifiche per renderlo più "italiano" e dotarlo di ruote gemelle sia anteriormente che posteriormente. Eliminati quindi i distanziali stampati e carteggiato il tutto. Eliminati i brutti e "teutonici" paraspruzzi. Sul carrello anteriore il telaietto è stato chiuso posteriormente con un profilino evegreen e dotato di un serbatoio dell' aria compressa. Sulla traversa posteriore sono stati eliminati i brutti fanalini quadrati. Utilizzero delle gemmine Tron rosse di forma rettangolare .....