Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
nonomologati ha scritto:
Ciao Ale.
Questa volta arrivi 2° !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
L'idea già era stata tirata fuori discutendo sul da farsi con l'amico Renato - Cooguar.
Frigo realizzati con profilino evergreen e decals "grigliata".
Questo è un prototipo e ormai non c'è più tempo per farsi preparare e mandare le decals.
Sui prossimi sarà una soluzione presa in esame al posto dei ricambi Herpa.
Ciao, Marco

Quindi ci ha già pensato l'U.C.C.???
Rivendico di diritto il posto da direttore generale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
nonomologati ha scritto:
Ciao Ale.
Questa volta arrivi 2° !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
L'idea già era stata tirata fuori discutendo sul da farsi con l'amico Renato - Cooguar.
Frigo realizzati con profilino evergreen e decals "grigliata".
Questo è un prototipo e ormai non c'è più tempo per farsi preparare e mandare le decals.
Sui prossimi sarà una soluzione presa in esame al posto dei ricambi Herpa.
Ciao, Marco


ma... la butto lì, visto la forma a parallelepipedo pensare di realizzarlo in fotoincisione con l'aiuto di qualcuno pratico di questa tecnica? :o Al limite reperire un set di griglie compatibile, per dei modelli così belli vale l'impegno di un impianto di lastre!

EN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Enrico N ha scritto:
ma... la butto lì, visto la forma a parallelepipedo pensare di realizzarlo in fotoincisione con l'aiuto di qualcuno pratico di questa tecnica? :o Al limite reperire un set di griglie compatibile, per dei modelli così belli vale l'impegno di un impianto di lastre!

EN

Quoto e aggiungo che, come qualcuno diceva, fatto 30...fai 31: oltre all'impianto frigo fotoinciso (le griglie si possono ricavare nel sullo stesso box e pure passanti) si potrebbe fare tutto l'isotermico e con una fotoincisione a due livelli ci escono pure le cerniere degli sportelli, la modanatura di base e di testa e, volendo retrodatarlo, pure una a mezz'altezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 23:00 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
ale.636 ha scritto:
Enrico N ha scritto:
ma... la butto lì, visto la forma a parallelepipedo pensare di realizzarlo in fotoincisione con l'aiuto di qualcuno pratico di questa tecnica? :o Al limite reperire un set di griglie compatibile, per dei modelli così belli vale l'impegno di un impianto di lastre!

EN

Quoto e aggiungo che, come qualcuno diceva, fatto 30...fai 31: oltre all'impianto frigo fotoinciso (le griglie si possono ricavare nel sullo stesso box e pure passanti) si potrebbe fare tutto l'isotermico e con una fotoincisione a due livelli ci escono pure le cerniere degli sportelli, la modanatura di base e di testa e, volendo retrodatarlo, pure una a mezz'altezza.



Tutte ottime idee che condivido e allora faccio 32! A questo punto visto che con l'isotermico intero abbiamo un oggetto di discreta dimensione possiamo anche pensare ad un prototipo fatto in resina piena in un unica colata completo di tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
..... famo, dimo, mettemo, 'e griglie, er montante basso quello alto, 'a colata de resina, 'n unico stampo ......

ale.636 (sempre il primo della lista!!), Enrico N, emilio444 ..... perchè non ve ne andate ..... a ninna !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Sempre in simpatia si capisce !! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
nonomologati ha scritto:
..... famo, dimo, mettemo, 'e griglie, er montante basso quello alto, 'a colata de resina, 'n unico stampo ......

ale.636 (sempre il primo della lista!!), Enrico N, emilio444 ..... perchè non ve ne andate ..... a ninna !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Sempre in simpatia si capisce !! :twisted:

E vabbé, allora continua co er telaio der Wikinghe, a cabbbina daa Lima, e rote daa Weinertete, er frigo daa Herpa 7 camion per fanne uno, egrgio direttore U.C.C.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
... ma perché ci tratti così male :cry: , io lo so che adesso che hai un collaboratore esperto nella realizzazione di pellicole per fotoincisioni... :wink:

Tienici aggiornati sull'avanzamento dei lavori! :)

Enrico N


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Piano piano, a causa di questo brutto tempo, i lavori proseguono.
Con quest'aria carica di umidità e di pioggia, fare delle belle verniciature a bomboletta è impresa ardua !!!
Comunque. Passati finalmente i trasparenti sul bilico Negroni e sul telaio. Cabina fatta lucida come ultimamente sto facendo su tutte le mie realizzazioni.
Montaggio di tutti i vari elementi a questo punto mancano le ruote Weinert da dipingere a pennello.
Discutendo ieri con l'amico ale.636 è venuto fuori il problema "mascherina".
Il camion in foto è un OM con il classico loghetto applicato sotto il parabrezza e presenta sullla mascherina la griglia con il logo Fiat di tipo "moderno". Questo genere di griglia mi era stata fornita da Guido Brenna ma purtroppo mi è terminata.
Alla fine, avendo disponibili delle griglie OM della G&G Rail, ho dovuto fare altre scelte.
Ho cercato di trovare più foto possibili in internet. Le varianti, come al solito e aggiungo per fortuna, sono molteplici.
Su tutte le foto esaminate è chiara una cosa. La mascherina presenta ai lati una pannellatura liscia anzichè le classiche alette. Come se fosse "accecata". E' spesso anche colorata in tinta con la carrozzeria, oppure di altri colori oppure ancora nera.
Ho quindi modificato la mascherina Lima. Con una fresetta montata su minitrapano ho spianato le alette mantendo intatta la cornice perimetrale. Con carta abrasiva ho lisciato il tutto e infine ho applicato un pannello realizzato con tessera telefonica e verniciato in nero opaco. Su questa nuova mascheria ho applicato la griglia OM della G&G Rail. Devo cercare di riprendere il bordo perimetrale in argento ... pennellino e mano ferma ........ lavoro per domani !!!!!
Buona notte !!!!


Allegati:
IMG_4310.JPG
IMG_4310.JPG [ 52.52 KiB | Osservato 5563 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Giornata di verniciature. Complice la bella giornata di sole in barba alle previsioni meteo.
La sessione è iniziata alle 10:00 di mattina e si è conclusa alle 15:00.
Praticamente senza interruzioni se non per aspettare gli intervalli di tempo tra una verniciatura e l'altra e per fare qualche piccola carteggiatura ove necessario.
Giornata quindi di duro lavoro in previsione del mercatino di Novegro ormai prossimo.
Ho già fatto i punti di colore, le fanalerie e le cornici a pennello. Applicate decals e dato i trasparenti.
Completato il telaio e la cabina Fiat per il camion traslochi. Cabina realizzata in colore argento ovviamente da invecchiare.
Terminato anche un altro camion "classico nonomologati". Un due assi con pianale in vero legno. Colore scelto un verde prato. Finitura lucida per la cabina e opaca per il pianale.
Il pianalino in legno è stato realizzato con tessera telefonica, listelli di legno e profili a "C" evegreen.
Sul controtelaio Herpa, quello che viene posto tra telaio del camion e allestimento, ho realizzato un pavimento con due strati di tessera telefonica. Ho incollato i listelli in legno con colla Artiglio e dopo essiccazione ho tagliato a filo gli eccessi dei listelli.
Per finire ho incollato ai lati lunghi dei profili a "C" della evegreen. La sponda di testa è sempre realizzata con tessera telefonica e listelli. Prima della verniciatura ho mascherato il pavimento in legno che sarà trattato con del nero diluito passato a pennello.
Intanto sono iniziati i lavori su una motrice Iveco Turbo Star e il suo rimorchio. Saranno realizzati in livrea rossa "Bartolini".
Dopo tutti questi unificati qualcosa di "moderno" ci voleva !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sul telaio della motrice ho applicato la staffa per i cunei. Ho eliminato con una fresetta l'albero di trasmissione collegato all'ultimo asse e il supporto posteriore per la gomma di scorta. Mantengo solo quello laterale a sbalzo. Carteggiata anche la cassa batteria dove è sempre presente un brutto ritiro della plastica. Con una mini punta ho aperto anche il tubo di scarico per dare più "movimento". Eliminati con un cutter i paraspruzzi anteriori presenti sul passaruote. Mantengo come al vero solo i posteriori.
Sul telaio del rimorchio ho fatto alcune modifiche per renderlo più "italiano" e dotarlo di ruote gemelle sia anteriormente che posteriormente. Eliminati quindi i distanziali stampati e carteggiato il tutto. Eliminati i brutti e "teutonici" paraspruzzi. Sul carrello anteriore il telaietto è stato chiuso posteriormente con un profilino evegreen e dotato di un serbatoio dell' aria compressa. Sulla traversa posteriore sono stati eliminati i brutti fanalini quadrati. Utilizzero delle gemmine Tron rosse di forma rettangolare .....


Allegati:
IMG_4315.JPG
IMG_4315.JPG [ 52.45 KiB | Osservato 5475 volte ]
IMG_4318.JPG
IMG_4318.JPG [ 47.39 KiB | Osservato 5475 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:22, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Il Girelli delle Officine Nonomologati su carro cantiere


Allegati:
DSCN5456.JPG
DSCN5456.JPG [ 187.25 KiB | Osservato 5390 volte ]
DSCN5455.JPG
DSCN5455.JPG [ 210.38 KiB | Osservato 5390 volte ]
DSCN5454.JPG
DSCN5454.JPG [ 197.88 KiB | Osservato 5390 volte ]
DSCN5453.JPG
DSCN5453.JPG [ 179.79 KiB | Osservato 5390 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
x nerofumo

una carro ultrabasso RL come carro cantiere :shock: ... tua 'licenza poetica' o esiste documentazione?

In ogni ottima resa del 'casino' lasciato dagli operai sui carri :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
La cosa è partita come 'licenza poetica', però un giorno girovagando nel mondo delle foto me ne è capitata una di un carro, non un ultrabasso, ma similare. Grigio lavori, con da un lato due rampe ripiegate che consentivano, una volta abbassate di caricare mezzi.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 22:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Prima di tutto grazie ad Alberto per le belle foto della betoniera Girelli.
Ma vedo che Alberto è un grande "sporcaccione" !!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Intanto oggi ho terminato un altro camion per Novegro. Mancano solo le targhe.
Finalmente il traslochi e sopratutto il suo cassone (ex Speziale di Pescara) vedono la luce !!!
Per la prima volta ho provato tecniche di invecchiamento e sporcatura.
Anche sulla cabina che ovviamente non poteva rimanere bella lucida e pulita.
Colori acrilici Tamiya dati a pennello, polvere di gessetto e polvere di vera ruggine. Il tutto fissato con spray opaco e rifinito ulteriormente a pennello con opaco della Toffano.
Decals varie, compreso Lupo Bianco, ad "impataccare" il cassone.
Per i dischetti limite forse ci voleva una coppia 90/100 ?? Sulle decals della G&G Rail è riportato 110.
Dubitanto che questa "carretta" possa mai raggiungere i 110 km/h, possono andare o li sostituisco ???
Ciao, Marco


Allegati:
traslochi-3.JPG
traslochi-3.JPG [ 55.24 KiB | Osservato 5254 volte ]
traslochi-1.JPG
traslochi-1.JPG [ 56.81 KiB | Osservato 5254 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:22, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
Marco ............... quando riesci a realizzarmene una così :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl