Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 428 I II e III SERIE RIVAROSSI 1/87
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Ho un plastico e le 3 serie delle rivarossi digitalizzate e mai usate.
mai usate perchè quando decido di farle andare sul tracciato, subito dopo uno scambio (fleischmann) semplice, inglese o triplo che sia, il carrello deraglia.
è un problema che ho solo io oppure, nonostante i modelli siano superbi, è un difetto che hanno tutti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Dipende dagli aggiuntivi che hai montato.Infatti non possono essere montate le scalette nè dei panconi,nè quelle della cabina.Altrimenti solo vetrina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
cortez ha scritto:
Dipende dagli aggiuntivi che hai montato.Infatti non possono essere montate le scalette nè dei panconi,nè quelle della cabina.Altrimenti solo vetrina



grazie cortez x la risposta
preciso che non ho montato alcun aggiuntivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Consolati, si fa per dire, succede anche a me su roco line con massicciata posati perfettamente in piano, sinceramente ci ho rinunciato ma a me succede che il carrello anteriore sembra essere leggero come una piuma e non sentire assolutamente gli aghi degli scambi continua a rimanere in asse con le altre due ruote. Ho sempre pensato di trovare un modo per appesantirlo ma non ho mai trovato tempo. La cosa su cui riflettere e che in curva il deragliamento non accade mentre sugli scambi si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Stesso difetto con il mio... Sono proprio i modelli che hanno problemi e non i binari.. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 19:31 
Non connesso

Nome: Stefano Ceccarini
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:02
Messaggi: 131
Località: Livorno
Che dire... i miei 428 girano sui vetusti e scassatissimi Lima del vecchio plastico senza problemi! Viceversa ho sempre avuto deragliamenti in una curva stretta con un 626 Roco (e non col 428!), ma solo nel verso di un determinato carrello (posizionando il locomotore nell'altro verso non ho mai avuto noie nell'affrontare la curva!). :roll:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
anche io Stefano ho lo stesso problema che hai tu con il 626.
i 428 Rr sono fatti benissimo e vedo che gli stessi problemi sui 428 li abbiamo quasi tutti
ciao a tutti
antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Con i 428 RR ho grossi problemi di circolazione su scambi come già evidenziato, anche senza aggiuntivi montati. In particolare è proprio la parte anteriore del carrello che sobbalza e svia facilmente.

Un problema analogo con un 626 Roco, ma solo su una giunzione non proprio perfetta sul binario che collega due moduli ... e solo in un verso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Ho questo problema anche io: in realtà il mio 428 non deraglia, ma 'salta' su alcuni scambi, specialmente a velocità medio-basse, con la 1a ruote motrice: gli scambi sono Roco Line.

Secondo me dipende dal fatto che il carrello folle anteriore non fa alcun tipo di guida al carrello motore: se uno scambio è posto all'uscita di una curva, il carrello folle passa senza problemi: quello motore è ancora girato e la ruota interna e la controrotaia di quella esterna dovrebbero farlo raddrizzare: peccato che se questo avviene in prossimità del cuore dello scambio, il bordino tenta di montarci sopra...

Non l'ho ancora fatto, ma credo che montando una mollettina che faccia sì che il carrello anteriore guidi il carrello motore, tutto si risolve.

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Solo una nota tecnica.
Gli scambi Fleischamnn sembrano avere il cuore progettato in modo che la ruota, al transito, debba appoggiare
il bordino.
Infatti vi sono riporate delle piastrine di contatto in posizione orizzontale.
Tutto bene finché il bordino è alto, dovreste vedere la 214 e la 213 che transitando sul cuore sobbalzano
o perdono contatto e qualche volta deragliano.
Ne ho uno sul plastico e ho voglia di sostituirlo.
Il funzionamento del meccanismo degli aghi è superbo ma il cuore può creare problemi.

Ciao :D
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Uso scambi RocoLine con massicciata ed ho due 428RR 1/87 (1 e 2° serie) con tutti gli aggiuntivi montati. Aprendo leggermente le scalette non ho avuto nessun problema a farli girare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl