Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiodature
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Non sono sicuro, ma penso che siano questi:

Railcar rivets (7/8 inch) HO AR88025
Railcar rivets (5/8 inch) HO AR88026

Verifica anche tu

Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiodature
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ti consiglio di prendere questo set, è appena uscito:
AR88087 Resin rivet starter set HO scale

O anche il classico Railcar rivets (scale 5/8 inch diameter) HO scale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiodature
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 20:52
Messaggi: 82
Località: Livorno
Grazie mille per le dritte.
Saluti.
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiodature
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 20:40 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Decal interessanti.

Serve qualche liquido particolare per applicarle o basta immergerle in acqua e sono pronte?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiodature
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 19:19 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ritiro su questo vecchio argomento per una domanda sulle decals Archer che riproducono chiodature in rilievo.
Applicandole su plasticard, conviene prima dare il primer e poi applicare le decals oppure viceversa?
Ho la sensazione che spariranno sotto al primer... però applicandole prima penso che siano più stabili.
Chi le ha utilizzate ha dei suggerimenti?
Grazie
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiodature
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Se il primer lo dai ad aerografo con passate leggere, nessun problema...se usi bombolette del brico , beh..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiodature
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 20:09 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Il primer è in bomboletta, Tamiya super fine....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiodature
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao Stanga-Tibb. Io non le ho mai usate, me leggendo qua e là la tua domanda è molto comune.
Dal canto mio, se può essere utile, ti segnalo che anche micro mark fa delle decal 3d.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl