Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Bruno.
Il problema è che non trovo betoniere di questa dimensione.
Di Herpa e Kibri trovo solo quelle lunghe. Ecco perchè alla fine sono costretto a fare i Girelli 4 assi.
Per fare una betoniera così, se non pronta, dovrei tagliare, stuccare, lisciare .... tutte cose a cui sono allergico !!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
nulla è impossibile ..........

vabè , l'allestimento giusto te lo recupero io...............
poi ci sentiamo via mail x altri lavoretti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Bruno

Grazie per la fiducia .... uno ci prova ... poi come va .... va !
Intanto quasi finito anche il pianalino e gli unificati Fiat per Novegro a questo punto sono terminati.
Vediamo se riesco a fare un Bartolini.
Al pianalino mancano le ruote Weinert. Chiusa e completata la cabina. Sporcato il pianale in vero legno e arricchito da pedane (balsa incisa al laser di produzione americana e veramente ben fatte !!) e cordame Amati ....


Allegati:
IMG_4326.JPG
IMG_4326.JPG [ 58.66 KiB | Osservato 6260 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 19:33 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Faccio sempre il guastafeste, ma la pedane sono americane anche nelle misure! Gli europalletts sono più piccoli! Comunque sempre bel lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Emilio.
E' giusto essere perfezionisti e tu lo sei.
Però tra la pedanina epal di tipo plastico di Preiser preferisco questa.
Ne ho viste anche altre in fusione credo dell'artigiano Massaccesi.
Però il colore che si avvicina di più al legno è ..... il legno al naturale !!
Alla fine è la resa quella che conta. E queste fanno molta scena ! :wink:
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 22:03 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Si, sono molto scenografiche, ma se togliessi due stecche longitudinali avresti quasi i 1200 X 800 delle pallette nostrane, magari ne fai una in più, o magari le lasci così...... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Per esperienza personale (ditta tessile) vi posso assicurare che, almeno per le bobine di cotone, una volta erano poco diffusi ma c'erano anche bancali non standard (almeno una decina di anni fa poi, con la diffusione dei prodotti cinesi, quel tipo di bancale è diventato di uso comune).
Addirittura per i bancali di sale e altri prodotti chimici ho sempre visto quei bancali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Una foto da me scattata che potrebbe essere di spunto...
Allegato:
camion_fiat.JPG
camion_fiat.JPG [ 172.91 KiB | Osservato 6108 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 18:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
o che passo ha? sembra piegato al centro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Antonio.

Camion molto ..... goloso !!!! Viene voglia di ruspare tra i rottami Kibri .....
Intanto oggi spicchio di sole e semaforo verde per dare .... i rossi.
Verniciature completate per il Bartolini ....


Allegati:
IMG_4334.JPG
IMG_4334.JPG [ 40.27 KiB | Osservato 5952 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Dati i trasparenti ai telai, alla cabina (lucida) e agli altri componenti.
Fatti i vari punti di colore e applicate tutte le decals.
Quest' ultime sono un mix Guido Brenna (loghi Bartolini e bande bianche), G&G Rail (limiti velocità), TL (Reflex) e Serigrafia Pratese (linea nera a imitazione guarnizione portelloni).
Sui portelloni, avendo terminato le linee a decals colore argento, ho dovuto riprendere le stecche a pennello. Ho usato una smalto Humbrol.
Sempre a pennello ho verniciato i cerchioni. Per me è ottimo il 56 Humbrol. Da al cerchio una tonalità molto simile al metallo.
Applicati i cunei (verniciati in giallo) avanzati da kit Kibri e gentilmente donati dall'amico Dario.
Sul telaio del rimorchio ho applicato gemmine Tron per i fanali e loghetti di carta adesiva "Cardi".
Sulla cabina ho riportato a pennello le guarnizioni, le maniglie e i tergi. Arredata la cabina e verniciati i sedili in colore "similpelle".
I cerchi della motrice sono ricambi Rietze. Molto ben fatti e con i fori di ventilazione realmente passanti. Oltre a verniciarli ho ripreso la corona dei dadi in rosso lucido.
Al momento stanno asciugando i teloni delle gomme di scorta.
Domani, mi servono cinque minuti di sole, do i trasparenti ai due bilici e l'ultimo camion per Novegro è pronto !
Targato GE.
Ciao, Marco


Allegati:
IMG_4337.JPG
IMG_4337.JPG [ 44.33 KiB | Osservato 5821 volte ]
IMG_4338.JPG
IMG_4338.JPG [ 40.78 KiB | Osservato 5822 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
vado un poco OT, visto che non sono camion fiat,
il volvo è quasi uguale a quello che ha/aveva una ditta locale di movimento ghiaia.
sto facendo anche un mercedes 4 assi nei stessi colori, seguirà foto nei prossimi giorni.
il setra 319nf è da completare, e devo verniciare le ruote che sono lilla
ho avuto una botta di c..o domenica scorsa ad un mercatino d'antiquariato,
in una bancarella un tizio vendeva delle corriere, rietze e awm per 5 euro l'una, o 10 di tre
ne ho prese 6, tutte nuove con gli aggiuntivi tranne questa in foto che era usata(e lilla) e così ho deciso di verniciarla
in blu (ral 5015 blu urbano)
saluti Sandro


Allegati:
Immagine 277.jpg
Immagine 277.jpg [ 112.28 KiB | Osservato 5718 volte ]
Immagine 276.jpg
Immagine 276.jpg [ 111.87 KiB | Osservato 5718 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Credo che sono in molti che hanno simpatia per i mezzi dei nostri vigili del fuoco,oltre a quei pochissimi,non fedeli al vero,che si trovano in commercio,cosa avete realizzato?Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Rola ha scritto:
Ciao,
ecco le mie realizzazioni di autobus

Setra S 150 H anni '70: la base con questo colore è un pullman della I.M.U., le decals Lazzi sono di G&G Rail i le rifiniture esterne sono state fatto con pennarelli Uniposca.

Immagine

Immagine

Immagine


Setra S 315 HD: più recente, la base è delle Rietze, tolte le tamponografie con il liquido Lux Modellbau, colorato con aerografo (era la prima volta) con colore a acqua della Minitalia, l'interno con vari colori a pennello e tantissima pazienza, le decals sono state fatte dalla Max Model, targe TL decals. Ci devo mettere i personaggi e l'autista. I fanali vorrei farli con dei led funzionanti. Ho provato a mettere le ruote sterzanti Herpa. Purtroppo la parte inferiore è troppo stretta per montarci lo sterzo; ci ho fatto i buchi ma le ruote non erano in linea.
Un saluto a tutti.
Simone
Immagine

Immagine


Ecco i modelli di autobus Setra che ho finito. Ci sono anche un Iveco/Magirus 190 e un Eurotech.
Al bus ho messo le luci posteriori. Quelle anteriori tardano ad arrivare. Mancano anche le dacals. Sono in attesa da Max Model
Saluti
Simone

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Sono reduce da Novegro.
Finalmente sono riuscito a conoscere, con molto piacere, Enrico ALe_840_063 titolare della carrozzeria specializzata in autobus !!!
Il lato più bello di queste manifestazioni è quando si riesce a incontrare gli amici del forum.
E' sempre un piacere !!
Un saluto anche all'amico Giovanni CC835 che mi segue sempre con molto interesse.
Grazie a tutti quelli che sono venuti.
Un saluto, Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e656piero, Gery, Google [Bot], Luca87 e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl