Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:22
Messaggi: 44
Località: Bergamo
Qua trovi le foto che ti dicevo tratte da "Ferrovie e Tranvie della Bergamasca" libro che consiglio vivamente, soprattutto nella sua ultima ristampa.

http://dennyv.vfamilyserver.org/files/i ... p=10&did=3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:53
Messaggi: 134
Località: Milano
Sono ritornato solo ora e quindi ti rispondo con un po' di ritardo. :? Sono anche io alla ricerca di materiale relativo alle tranvie a vapore, in particolare sulle linee della Lombardia, più precisamente delle province di Milano, Crema e Pavia. Ho molte foto degli esemplari conservati a MNST, entrambi a scartamento normale e qualche disegno delle locomotive delle tranvie bolognesi (forse una di quelle poi vendute alla MTB). In "ridotto" ho solo disegni dei tram elettrici di Modena (scartamento 950 mm). Ho il libro del Sig.Cornolò e qualche altro fotografico sulle tranvie della provincia milanese.
Se ti interessa qualche cosa contattami pure.
Saluti.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 23:06
Messaggi: 19
esiste un esemplare anche al museo Ogliari di Ranco, sul Lago Maggiore.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
oggi mentre cercavo altro ho trovato in cantina un vecchio numero di mondo ferroviario,con un articolo dal titolo :le locomotive x tranvie a vapore.
ci sono disegni e molte foto,se sei ancora interessato, te lo posso scannerizzare.
ciao hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
Acquistata alla fine degli anni '70, non ricordo dove ........
Se servono le altre viste sono disponibili ...

Saluti,
sp

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Le macchine Oe Magic Train anche senza modifiche sono adatte a tramvie a vapore italiane (per lo meno quelle della valle del But e del Degano), quella all'ignobile museo di via S. Vittore in Italia è stata usata anche sulla Padova Fusina (vedi uno dei primi TT Storia e libro di Cornolò sulla S.V.)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl