Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa ci fanno a savona?
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
quelle corbellini ferme in un tronchino a fornaci, con tanto di bagaglio a due assi?

treni storici in vista?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Magari!

Sono le vetture di Santo Stefano di Magra e sono ferme li per la revisione carrelli se non ricordo male, ferme ormai da Giugno... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
...è un po' che non guardavo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Loris devo correggere una tua imprecisione, le corbellini che sono a Savona sono in attesa non della revisione dei carrelli ma della revisione degli assi (dato che sono quelle costruite nel 47 e quindi a due assi), anche il bagaliaio deve eseguire tale revisione.
Carlo Pezzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 17:01
Messaggi: 20
Località: a casa mia
Loris, lo fai o lo sei, addormentato, devi sembre farti correggere.

Salutamossssssssssss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 17:01
Messaggi: 20
Località: a casa mia
CARLO PEZZINI ha scritto:
Loris633_109, devo correggere una tua imprecisione, le Corbellini sono quelle a due assi e sono le 4 assegnate alla Liguria assieme al bagagliaio, hanno la base logistica a Santo Stefano Magra (SP) dove opera l'Associazione Treni Storici Liguria che ne cura la piccola manutenzione e la pulizia sia esterna che interna.
Queste 4 vetture ed il bagagliaio sono state ristrutturate a cura della Metalmeccanica Milanesio di Moretta tra il 2003 e il 2004 con attrezzaggio delle stesse con impianto di radio diffusione.
Carlo Pezzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
...FFSS... ha scritto:
Loris, lo fai o lo sei, addormentato, devi sembre farti correggere.

Salutamossssssssssss


L'altro topic risale a Giugno, a ben tre mesi di differeza per cui prima di accusarmi cerca di capire che uno si può dimenticare qualcosa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl