Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sporcatura Carro cisterna
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altra sporcatura.Tecniche miste.


Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sporcatura Carro cisterna
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Per schiarire il giallo troppo acceso ho dato una passata velata di bianco dato ad aerografo.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sporcatura Carro cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altro carro....


Allegati:
DSCF4575.JPG
DSCF4575.JPG [ 131.21 KiB | Osservato 2734 volte ]
DSCF4578.JPG
DSCF4578.JPG [ 80.31 KiB | Osservato 2734 volte ]
DSCF4583.JPG
DSCF4583.JPG [ 82.41 KiB | Osservato 2734 volte ]
DSCF4584.JPG
DSCF4584.JPG [ 84.13 KiB | Osservato 2734 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sporcatura Carro cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Splendidi anche questi Axel!!
Peccato abitare così lontani altrimenti seguirei volentieri in diretta qualche tua opera...appesantendo il lavoro del tuo aerografo con qualche mio carro :D
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sporcatura Carro cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Spero non me ne voglia l'amico Axel se mi intrufolo anche qui con le mie foto :D
Le tecniche usate per questi due carri sono: passata di smalto trasparente opaco con una punta di bianco per schiarire tutta la cisterna simulando la vernice slavata dal sole e intemperie. Carrelli e ruote rifiniti ancora ad aerografo con colore ruggine e nero. Trattamento simile al serbatoio. Questo vari anni fa. Solo da poco ho intrapreso l'avventura con le polveri (su indicazioni preziose di Axel) così ho ritoccato la cisterna con questa tecnica per enfatizzare la sporcatura in alcuni punti.
Per ultimo una mano di trasparente opaco fissativo (a bomboletta perchè ormai l'aerografo l'ho ceduto...)
Non sono molto soddisfatto perchè sono andato ad "occhio" e non seguendo l'esempio di una foto, come preferisco fare, per cui è un lavoro fantasioso.


Allegati:
DSCN0084.JPG
DSCN0084.JPG [ 163.17 KiB | Osservato 2412 volte ]
DSCN0083.JPG
DSCN0083.JPG [ 158.96 KiB | Osservato 2412 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl