Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Simili azioni sono sempre possibili e prevenire che ti entrino in casa è quasi impossibile ma prescinde dall'esistenza delle vetrine stesse, per non fartele rompere bisogna non averle. Se vogliono entrare in quel box possono sempre farlo a livello di dispetto e spaccare tutto ma allora possono anche dar fuoco al plastico... ma entrare per portar via tutta quella collezione (se è quello che interessa) è alquanto problematico e un lavoro lungo da eseguire per conservare intatti i modelli... non possono buttare tutto in un sacco come gioielli di una gioielleria o sigarette del bar...
Se sono i modelli che interessano è molto più semplice andare a fotterli a chi li tiene nelle loro scatole che i miei esposti. :mrgreen:
Pensa che le scatole sono in un altro box... dovrebbero andare a prenderle e mettersi a inscatolare tutto, unico modo per non fare danni se gli interessa tenere o vendere i modelli, ma non basterebbe un'intera giornata di lavoro... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 19:14
Messaggi: 416
L'unico modo per stare tranquilli è non avere niente. Si dorme anche meglio.
Però quello che intendevo io è fare una piccola assicurazione, se dovesse capitare per lo meno si è coperti.

Un tizio che ha una collezione tipo la tua ha assicurato i suoi treni per duecentomila euro, non paga molto di premio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
:lol: :lol: :lol: ma mi hai preso per un miliardario ? :mrgreen:
Guarda che ci sarà poco più di un decimo di quel valore a comprarli oggi nuovi... e la metà li ho presi alle borse scambio...
Con i soldi di un'assicurazione mi compro qualche trenino in più ! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Beh, per Tz una copertura "a primo rischio assoluto" per 5.000 - 10.000 Euro compresi guasti e danni arrecati dai ladri non sarebbe poi costosissima. La forma prevede che il risarcimento non tenga conto del valore totale dei beni assicurati, ma agisce come un massimale, cioè la compagnia liquida il danno fino a quell'importo. Occorrerebbe anche puntualizzare e verificare con l'assicuratore se la polizza, di solito standardizzata, non abbia dei limiti ulteriori riguardo oggetti particolari, preziosi, oggetti pregiati, _collezioni_... gli altri parametri che influiscono sul costo sono : misure di sicurezza, dove si trovano gli oggetti, in appartamento, in villa isolata, dietro porta blindata, dietro porta di cartone :-) ecc... ed infine la zona geografica; ovviamente i rischi aumentano nelle grandi metropoli e nelle zone "disagiate", sulla base di rilevazioni statistiche.
Resta vero che col costo di polizza un altro paio di loco, magari usate, ci scappano...
Siamo leggermente off-topic, ma il discorso sull'assicurazione dei trenini ogni tanto salta fuori, se ritenete inutile l'intervento.... ZAC! :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
non avendo un'unica parete ho messo dove trovavo posto....tutto FS, nessun doppione esposto


Allegati:
vet8.JPG
vet8.JPG [ 24.66 KiB | Osservato 4147 volte ]
vet7.JPG
vet7.JPG [ 39.18 KiB | Osservato 4147 volte ]
vet6.JPG
vet6.JPG [ 27.4 KiB | Osservato 4147 volte ]
vet5.JPG
vet5.JPG [ 54.51 KiB | Osservato 4147 volte ]
vet4.JPG
vet4.JPG [ 49.69 KiB | Osservato 4147 volte ]
vet3.JPG
vet3.JPG [ 46.29 KiB | Osservato 4147 volte ]
vet2.JPG
vet2.JPG [ 58.23 KiB | Osservato 4147 volte ]
vet1.JPG
vet1.JPG [ 53.36 KiB | Osservato 4147 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Mi pare che siano organizzati in teche impilate una sull'altra come usano fare certi che fanno le borse scambio. Sicuramente occupano poco spazio.

@ Riccardo Giangualano

Grazie per l'analisi della situazione e per i consigli ma le mie considerazioni sono diverse.
Personalmente le assicurazioni le ho sempre viste come il fumo negli occhi e nel caso specifico non l'ho mai presa in considerazione.
Le mie valutazioni sono le seguenti.
Il caso di furto lo ritengo impossibile perché i modelli sono esposti e il lavoro per asportali sarebbe assolutamente incompatibile con una rapina (in questo senso rischia molto di più chi li tiene in casa inscatolati...), rimane il caso del vandalismo con l'unico specifico scopo della distruzione di ciò che c'è nella stanza: vetrine, modelli e plastico.
Anche questa eventualità la ritengo remota perché il box è a fianco dell'ingresso del palazzo e visibilissimo da altri condomini... cercare di sradicare quella porta passando inosservati è impossibile per poi solamente distruggere tutto senza ricavarne alcun vantaggio non ha senso.
Comunque una tale eventualità sarebbe principalmente un danno morale mio personale perché a 60 anni mai mi rimetterei a ricostruire quello che ho fatto lì dentro ma a livello famigliare sarebbe interpretato come una liberazione... :roll:
A mio figlio quella è un'eredità di cui non sa cosa farsene né come gestirla, mia moglie invece ha fin dall'inizio espresso la volontà di entrare con una ruspa nel garage... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Per come descrivi la situazione, che direi fotografa un dato comune a molti, me compreso (sopportazione più o meno rassegnata da parte del coniuge, e disinteresse da parte dei figli), credo la tua decisione sia condivisibile. Poi, su due piedi non saprei dire se esistano polizze che coprano gli atti vandalici commessi dal coniuge, che a quanto sembra è il rischio maggiore :)
Per tornare in tema, davvero complimenti per l'organizzazione e la pulizia del tutto, compresa l'idea dell'illuminazione; di certo entrando nel box quella vista porterà sempre un senso di "addolcimento" del cuore, se riesco a spiegarmi. Almeno è l'effetto che fa a me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Grazie, grazie per il sostegno morale... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Tz ha scritto:
...rimane il caso del vandalismo con l'unico specifico scopo della distruzione di ciò che c'è nella stanza: vetrine, modelli e plastico....
...mia moglie invece ha fin dall'inizio espresso la volontà di entrare con una ruspa nel garage... :cry:


In caso, sai già il colpevole! :lol: :lol: :lol:

Complimenti per la collezione e per tutto il lavoro di plastico/vetrine. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Tz ha scritto:
Mi pare che siano organizzati in teche impilate una sull'altra come usano fare certi che fanno le borse scambio. Sicuramente occupano poco spazio.




beh si non ho poco spazio....non ne ho proprio!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ad ottobre sono stato alla mia assicurazione per pagare la rata annuale per la mia auto e con l'occasione ho provato a chiedere se si poteva assicurare la mia collezione. Se ricordo bene mi dissero che per assicurarla c'era bisogno che il tutto doveva essere accompagnato da fatture e scontrini di acquisto altrimenti non si poteva fare nulla :?

Quindi non so se in assenza di questa documentazione sia possibile assicurare qualcosa. :?

Almeno questo è quello che mi hanno detto :oops:



Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
olimpionic2007 ha scritto:
Ad ottobre sono stato alla mia assicurazione per pagare la rata annuale per la mia auto e con l'occasione ho provato a chiedere se si poteva assicurare la mia collezione. Se ricordo bene mi dissero che per assicurarla c'era bisogno che il tutto doveva essere accompagnato da fatture e scontrini di acquisto altrimenti non si poteva fare nulla :?

Quindi non so se in assenza di questa documentazione sia possibile assicurare qualcosa. :?

Almeno questo è quello che mi hanno detto :oops:

Antonio


ma scusa perche alle aste quando viene venduto mica si chiede lo scontrino, si fa valutare ad un esperto...se chiedi una valutazione tipo per far finta di mettere all'asta (e credo si paghi) ottieni un valore di massima che l'assicurazione potrebbe riconoscere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Non so che dirti, non mi hanno proposto una cosa del genere. Comunque appena ci ritorno voglio chiarire la cosa.

Naturalmente credo che il tipo di assicurazione sia diversa a seconda se si parla di furto, danneggiamento da terzi (leggi ladri) o danneggiamento da eventi naturali (leggi terremoti o altro), giusto?

Approfondirò :mrgreen:




Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ieri ho finito la bacheca e l'ho riempita,ecco il risultato
Immagine
ciao a buon anno a tutti
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Purtroppo foto mal inquadrate e sfocate per il poco spazio, vecchia disposizione in quanto ho tolto tutto per restauro e devo rimettere i rotabili, quella con le vaporiere l'ho costruita io circa 25 anni fa


Allegati:
DSC04385c.JPG
DSC04385c.JPG [ 24.79 KiB | Osservato 3602 volte ]
DSC04383c.JPG
DSC04383c.JPG [ 22.18 KiB | Osservato 3602 volte ]
DSC04381c.JPG
DSC04381c.JPG [ 27.02 KiB | Osservato 3602 volte ]
DSC04380c.JPG
DSC04380c.JPG [ 27.52 KiB | Osservato 3602 volte ]
DSC04368c.JPG
DSC04368c.JPG [ 27.45 KiB | Osservato 3602 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl