Mi pare che siano organizzati in teche impilate una sull'altra come usano fare certi che fanno le borse scambio. Sicuramente occupano poco spazio.
@ Riccardo Giangualano
Grazie per l'analisi della situazione e per i consigli ma le mie considerazioni sono diverse.
Personalmente le assicurazioni le ho sempre viste come il fumo negli occhi e nel caso specifico non l'ho mai presa in considerazione.
Le mie valutazioni sono le seguenti.
Il caso di furto lo ritengo impossibile perché i modelli sono esposti e il lavoro per asportali sarebbe assolutamente incompatibile con una rapina (in questo senso rischia molto di più chi li tiene in casa inscatolati...), rimane il caso del vandalismo con l'unico specifico scopo della distruzione di ciò che c'è nella stanza: vetrine, modelli e plastico.
Anche questa eventualità la ritengo remota perché il box è a fianco dell'ingresso del palazzo e visibilissimo da altri condomini... cercare di sradicare quella porta passando inosservati è impossibile per poi solamente distruggere tutto senza ricavarne alcun vantaggio non ha senso.
Comunque una tale eventualità sarebbe principalmente un danno morale mio personale perché a 60 anni mai mi rimetterei a ricostruire quello che ho fatto lì dentro ma a livello famigliare sarebbe interpretato come una liberazione...
A mio figlio quella è un'eredità di cui non sa cosa farsene né come gestirla, mia moglie invece ha fin dall'inizio espresso la volontà di entrare con una ruspa nel garage...
