Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 170 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:59 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 14:10 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 14:57 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Un plauso all'iniziativa, meritevole e che consente di portare alla ribalta plastici di numerosi modellisti o gruppi che talvolta non si conoscono!
Un paio di consigli (da fan del Giro d'Italia di ciclismo, a cui vi siete un po' ispirati):
- questa è di gusto personale: trovate un nome un po' più carino, "treno plastici d'Italia" mi suona male e fatico a capirne il significato (manca qualche congiunzione), qualcosa come "Giro d'Italia -Plastici" o "Giro d'Italia in 1:87" o qualcosa del genere forse starebbe meglio;
- per i video, stabilire regole certe, di durata (non oltre i 90-120 secondi, qualcosa in più se il plastico da ritrarre è molto grande, come quello di Prato), di formato (standard qualitativi: 16/9, HD, ecc.). Lo so, ciò non è banale (è già stato detto che la cosa vuole essere il più inclusiva possibile, lo capisco, ma telecamere decenti le si trovano anche all'interno degli smartphone -che brutto termine, vabbè-, o ci se le può pure far prestare. Non dico una ripresa in 4K o in 3D, ma un HD decente ed i 16/9 eleverebbero a mio modo di vedere il livello della manifestazione.
- adotterei una composizione più realistica: dato che si percorre tutta l'Italia, adotterei una composizione da espresso, da treno notturno (avete comunque fatto bene a non scegliere l'XMPR), o quantomeno eviterei i carri merci in composizione...

Detto questo, un'ulteriore considerazione sui video (che sono il nocciolo dell'iniziativa): assieme a brevità e standard qualitativi, punterei anche ad un'unificazione registica. Mi spiego meglio: dai vari video che ho visto, ho notato una grande discrepanza tra il montaggio di un video e di un altro. Occorrerebbe stabilire un set di inquadrature da seguire (quantomeno indicativamente, la ripetizione di uno stesso schema forse sarebbe anche peggio), un linguaggio. Poi, si potrebbe realizzare una regia unica (tutti mandano i video ad uno dell'organizzazione, che poi li monta -date le inquadrature che sono arrivate- seguendo la medesima logica, rendendo il tutto uniforme), oppure lasciare la regia ad ogni partecipante (ma è come se al Giro d'Italia ogni organizzatore di tappa organizzasse la regia per la propria tappa... sai te che guazzabuglio!), specificando lo schema da seguire.
Lo so, questa è un'osservazione tecnica, forse poco interessante, ma aumenterebbe notevolmente la godibilità e la riuscita dell'evento. Anche se sono più video, ma sono uniformi nello stile e nella presentazione, il tutto sembra molte volte più bello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Bomy ha scritto:
- questa è di gusto personale: trovate un nome un po' più carino, "treno plastici d'Italia" mi suona male e fatico a capirne il significato (manca qualche congiunzione), qualcosa come "Giro d'Italia -Plastici" o "Giro d'Italia in 1:87" o qualcosa del genere forse starebbe meglio;

-
:shock: Io l'avevo espresso all'inizio e via.. borzettate!!!tant'è che il mio pensiero,come ho scritto,da "vecchio"fermodellista, è subito corso al plastico (itinerante)di Wuppertal di 51 anni fa etc etc

Invecchiati saluti!! :(

PS per i curiosi,i giovani,gli smemorati:su RR Memory ci sono le foto del plastico che quando girò in Italia venne fotografato,ovviamente,con materiale RR!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
....ma credo che il nome sia riferito al convoglio tipo Treno Verde

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Dario, l'ho visto, l'ho visto il plastico Wuppertal (no, non c'ero, facevano fatica ad esserci anche i miei, ma ho visto sul sito). Capisco anche quanto riguarda i riferimenti. Ma se "Treno Verde" ha un senso, "Treno Plastici d'Italia", no. Al limite "In Treno per i Plastici d'Italia" o qualcosa del genere: suona già meglio e non sembra un'accozzaglia di parole messe giù a caso (è stata la prima impressione che ho avuto quando ho letto il nome dell'iniziativa, scusate la brutalità, ma è così).

Dario, quando scrivevo sulla regia, pensavo a te (non nel senso che dovresti essere tu a farla, ma in merito alle conoscenze che mi pare tu abbia in ambito video-televisivo!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:19 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, già così la composizione acquisisce senso. L'ideale sarebbe usare la carrozza Press&Conference (non l'aveva fatta ACME? Boh, di sicuro mi sbaglio, e di sicuro non ce l'ha quasi nessun plasticista...). In ogni caso, per fare cose del genere al vero si usano i bagagliai e non i carri merci (mancanza condotta REC, blocchi porte vari ed eventuali, ecc.)!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Un' osservazione per il prossimo anno : Montesilvano e Pescara non sono sul Conero, ma un po' piu' giu' in Abruzzo :D :D :D

Da Pescara si potrebbe tornare sul Tirreno via Sulmona-Avezzano-Tivoli-Roma

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 20:36 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Bomby ha scritto:
.......... In ogni caso, per fare cose del genere al vero si usano i bagagliai e non i carri merci (mancanza condotta REC, blocchi porte vari ed eventuali, ecc.)!


I miei carri Gs avevano il REC (ovvio che dovevano averlo visto che stavano in mezzo a vetture da ....riscaldare 8)

Blocco porte ....... ????? Il "Treno Plastici d'Italia" è stato ambientato in epoca dove non c'erano :wink:

Comunque, devo dire, che leggere un pò di critiche non può farmi che piacere !!

Su altri forum l'evento è passato quasi inosservato quando a tutti gli effetti si è trattato di qualche cosa di unico ed innovativo per NOI plasticisti.

Per quanto concerne l'uniformità nella "regia" e tecniche di ripresa direi che non sono assolutamente d'accordo visto e considerato che non si tratta di un documentario di Piero Angela ma di riprese fatte da decine di appassionati (in rigorosa scala 1/87 :mrgreen: ) che rincorrono il treno nelle loro zone di residenza.
ovvio che non siano uniformi.

Sulla durata dei singoli spezzoni concordo pienamente ma consideriamo che si è trattato del primo evento di questo tipo e pensare che sia possibile migliorare è il minimo che si possa fare !!!

Bene così !! Bene così !!!!

Le chiacchere, le valutazioni e le idee personali sono importanti ma APPROVO l'operato degli organizzatori che hanno stabilito le regole e su queste ci siamo dovuti adeguare senza se e senza ma.

Una gestione diversa ci avrebbe visto ad infinite chiacchiere, ad infinite polemiche, e .......... ora non ci sarebbe nessun filmato, ognuno avrebbe pensato di avere le idee migliori degli altri e tutto sarebbe sfumato.

Abbiamo decine di filmati, avremo un filmato che raggruppa tutto.

Questo è l'importante al momento.

Chi storce il naso per i plastici senza linea aerea dove circolano loco elettriche, oppure ci troviamo di fronte a plastici in costruzione con il sughero sotto i binari può tranquillamente ...... "cambiare canale" e tornare a giocare con il suo MIWULA. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 21:04 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
<


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 16 aprile 2025, 21:24, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 21:08 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Caspita Riccardo! Abbiamo detto le stesse cose! Questa è armonia! Straquoto ovviamente tutto quello che dici! Scusa non mi ero accosto del tuo post!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENO PLASTICI D'ITALIA 2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
emilio444 ha scritto:
Caspita Riccardo! Abbiamo detto le stesse cose! Questa è armonia! Straquoto ovviamente tutto quello che dici! Scusa non mi ero accosto del tuo post!


:wink: anzi, hai aggiunto dettagli importanti.

L'importante è avere realizzato il progetto. Che sia migliorabile più che ovvio. Che sia stato un evento unico per i plasticisti in Italia certo !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 170 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: evil_weevil, Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl