Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 21:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Sai che a Fabriano c'è n'è uno uguale, di colore rosso?
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Per farmi ganzo, 8) ( come qualcuno fece con mè ) potrei millantare tecniche occulte di modellismo, :o posso dire che il rosso è una mistura ti 25.000 tonalità diverse di rosso con punte di argento è una goccia del " colore che non c'è " :shock: , invece il rosso dei telai è ...... vernice antiruggine rossa in bomboletta spray presa all'0by :wink: ...... e sì i telai sono verniciati a bomboletta......... poi un "lavaggio" ad olio generale ed opplà pronti....
dunque per rispondere a Pik, sulla domanda delle ruotine, questo progetto era già nell'aria da tempo, ma tutto fermo proprio per la mancanza di ruotine per il carro, ho cercato in ogni dove ( quasi ) alla fine indovinate con cosa le ho fatte :?: :?: , guardate bene le foto, si potrebbe capire... :wink:
per ora saluti criptici Luca

P.S. per chi sarà presente a Firenze al memorial, il modello sarà visibile a tutti in mostra, insieme ad altre chicche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Ser Luke ha scritto:
invece il rosso dei telai è ...... vernice antiruggine rossa in bomboletta spray presa all'0by

Elementare,Watson! ...... Perchè non ci ho pensato? (perchè son grullo!)

Ser Luke ha scritto:
dunque per rispondere a Pik, sulla domanda delle ruotine, questo progetto era già nell'aria da tempo, ma tutto fermo proprio per la mancanza di ruotine per il carro, ho cercato in ogni dove ( quasi ) alla fine indovinate con cosa le ho fatte :?:

Mah, escluderei la clonazione in resina delle ruotine originali; c'è la rigatura del battistrada........saranno tratte dai carrelli di atterraggio di qualche aereo in 1/72? O semplicemente da autocarri in scala N?

Bravo, comunque!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Gào. Bravo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 9:29
Messaggi: 49
Ser Luke ha scritto:
Per farmi ganzo, 8) ( come qualcuno fece con mè ) potrei millantare tecniche occulte di modellismo, :o posso dire che il rosso è una mistura ti 25.000 tonalità diverse di rosso con punte di argento è una goccia del " colore che non c'è " :shock: , invece il rosso dei telai è ...... vernice antiruggine rossa in bomboletta spray presa all'0by :wink: ...... e sì i telai sono verniciati a bomboletta......... poi un "lavaggio" ad olio generale ed opplà pronti....
dunque per rispondere a Pik, sulla domanda delle ruotine, questo progetto era già nell'aria da tempo, ma tutto fermo proprio per la mancanza di ruotine per il carro, ho cercato in ogni dove ( quasi ) alla fine indovinate con cosa le ho fatte :?: :?: , guardate bene le foto, si potrebbe capire... :wink:
per ora saluti criptici Luca

P.S. per chi sarà presente a Firenze al memorial, il modello sarà visibile a tutti in mostra, insieme ad altre chicche...


Per le ruotine provo a dire la mia:

> due guarnizioni OR incollate assime;

> oppure un tubo di gomma corrugato e tagliato a fettine ogni due "gobbe";

ciao, Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
rieccoci rientro or ora da novegro, gran bella fiera, ma questa non è la sede giusta per parlarne.
veniamo alle ruotine, dopo aver cercato delle ruotine singole, di piccolo diametro con la riproduzione del cerchione di tipo anticquato con freni a tamburo, e non avendo trovato niente del genere, ho dovuto inventare le ruote, ho semplicemente lasciato le ruote originali all'interno , poi ho recuperato dalla scatola dei rottami altre ruote lima, dalle 131, dalle ford, tanto erano uguali, a queste ultime ho fatto un foro centrale di , mi sembra 3mm, dopodichè le ho incollate gemellandole alle prime , tocco di rosso al centro, e di nero opaco ai copertoni, fatto.. semplice nò?

sicuramente provo, giusto per conoscenza, i due oring e il tubo corrugato, penso che per quest'ultimo sarà difficile trovarlo di piccoli diametri, ( un domani sai mai) e guardo quando vedo dei modelli di aereo, sè potrò usare qualcosa,
in qualche altro lavoro potrebbero tornarmi utili. bella fantasia tutti è due non avevo pensato a nessuna delle vostre possibilità .....
saluti Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 0:44 
Non connesso

Nome: Stefano Ceccarini
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:02
Messaggi: 131
Località: Livorno
:shock: Complimenti anche da parte mia!
E' un lavoro splendido!
Così, mentre mi chiedevo incredulo <<Ma come ha fatto a colorare questi dettagli!?>> ho notato una cosa (o almeno credo di aver notato, vista l'ora!): la targa.
E' solo una curiosità, non sono certo un contachiodi, ma mi chiedevo come mai quella anteriore del trattore è Milano mentre quella posteriore è Roma.
Comunque rinnovo ancora i complimenti: veramente d'effetto anche la compressione degli ammortizzatori posteriori!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
si! esatto Stafano, piccolo incidente di percorso, prima ho posizionato la decals posteriore, poi a lavoro terminato ho applicato quella anteriore ( roma ) ma nel posizionarla poteva non sciuparsi?? .... infatti si è sbriciolata , viste le dimensioni. indi ho optato per una di quelle rimanenti, appunto MI, il particolare si nota solo dalle foto, e molto meno dal reale, :wink:


saluti Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Pensa, un livornese che fa i complimenti a un pisano... Eheheh... Scherzo, gran bel lavoro come ho scritto sopra...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 22:38 
Non connesso

Nome: Stefano Ceccarini
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:02
Messaggi: 131
Località: Livorno
Cita:
Pensa, un livornese che fa i complimenti a un pisano... Eheheh... Scherzo, gran bel lavoro come ho scritto sopra...


A dimostrazione che il fermodellismo è una passione trasversale :)
Ti dirò di più: lo scorso anno sono andato anche a vedere il plastico Ir Bastione di Pisa a Vicopisano e mi è piaciuto molto (tra l'altro ho visto che l'autore del bel modulo del magazzino è sempre Luca - Ser Luke).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Beh, certo hai ragione, la passione è senza limiti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Stefano, non riesci a venire qualche venerdì sera a strenare sul plastico, puoi venire con Fabrizio, Livornese pure lui...
comunque l'invito e aperto a tutti, il venerdì siete tutti graditi ospiti, ovviamente se quella sera invece di strenare stiamo posando la massiciata..... vì tocca anche a voi :wink:
saluti Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 22:40 
Non connesso

Nome: Stefano Ceccarini
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:02
Messaggi: 131
Località: Livorno
Cita:
Stefano, non riesci a venire qualche venerdì sera a strenare sul plastico, puoi venire con Fabrizio, Livornese pure lui...


Grazie mille per l'invito, ma purtroppo per ora non mi è possibile venire a "strenare" :cry:

PS come mai sul sito de Ir Bastione, non ci sono foto del vostro bel plastico? Ho cercato per un po' ma non ho trovato niente. Ricordo che l'ultima volta che ho visto il plastico c'era un modulo con alcune palazzine in fase di costruzione: a quest'ora saranno diventate parte di una città...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
Luca, sei sempre un grande.
I tuoi lavori (compresi di descrizioni) mi piacciono veramente tanto.
Complimenti anche per questa ultima creatura !

Lorenzo Signorini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 32
Località: perugia
Ciao Luca,
...e la 6/6?
Guido


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl