TENDA PASS ha scritto:
Vorrei segnalare che sul libro di Cherubuni e Voltan "FS CARROZZE - Ex CIWL delle FS" a pag.36 sono pubblicate due foto che riprendono carrozze Yb con tabella di percorrenza MILANO-ROMA. Ne dedurrei che si tratta del Tuttoletti e che quindi queste carrozze facevano effettivamente servizio su quel treno. Le foto sono datate 1975 (in questo caso la carrozza è ancora in livrea originale CIWL con tanto di ghirlanda) e 1982 (in questo caso la livrea corrisponde al modello LS).
A mio parere solo la MU con logo FS inclinato potrebbe essere fuori epoca, ma non è detto, le ricoloriture venivano applicate in periodi di tempo di diversi anni, quindi le "accozzaglie" sono veramente esistite .
Salve Tendapass,
anche io ho notato la foto delle Y con le scritte ROMA-MILANO, ma ne ho anche viste altre con le medesime scritte attaccate a delle cuccette, vetture non presenti sul "tuttoletti". Di sicuro vi era più di un treno notturno MI-RO, ma un solo "tuttoletti". Da qui la confusione.
Di sicuro sarà capitato che una Y ci abbia anche viaggiato, ma ci sarà davvero andata con una MU logo inclinato?
Chi ha già acquistato il set ci riporta le date di revisione delle carrozze? potrebbe essere una buona indicazione.
Secondo me una P inox sarebbe stata molto più indicata.
Se avessero voluto fare una composizione esotica con la Y allora potevano inventarsi un Roma-Calalzo anni '70.
Magari con un paio di set tra letti, cuccette, bagagliai e posti a sedere. Tanto ormai ACME ha tutto.
Mi fermo qui altrimenti si arrabbiano che gli rubo le idee

F.